20.06.2013 Views

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esonet – La Tradizione Iniziatica tra Oriente e Occidente<br />

http://www.esonet.org<br />

cui colonne si innalzano qui innanzi a voi. Tra esse figura <strong>il</strong> più alto degli emblemi che vi fu<br />

insegnato di considerare come <strong>il</strong> Potere creatore e redentore del mondo.<br />

Ebbene! Noi vi chiediamo di abbattere queste colonne e di sorpassare i loro frantumi,<br />

calpestando <strong>il</strong> simbolo che domina l’entrata del santuario. Andate.<br />

(L’ordine è eseguito da uno <strong>dei</strong> neofiti. La tenda cadendo sulle colonne lascia vedere entro <strong>il</strong><br />

Tempio la scala doppia a sette gradini ed in fondo <strong>il</strong> quadro simbolico dell’insegnamento del<br />

grado.<br />

Il M∴delle Cerimonie conduce i neofiti nel Consiglio facendoli camminare sulla tenda caduta a<br />

terra in seguito all’abbattimento delle colonne. I <strong>Cavalieri</strong> li seguono e prendono posto davanti<br />

la scala. I dignitari ed i Cav∴Kadosch vanno ai loro posti nel Consiglio).<br />

Gr∴M∴ - Quando voi siete stati ricevuti <strong>Cavalieri</strong> del Sole, vi furono fatte traversare sette<br />

sfere. Tali sfere, che formano la vera scala di Giacobbe, simbolizzano l’orbita <strong>dei</strong> sette pianeti<br />

che gravitano attorno al sole. La scala doppia di sette gradini che è rizzata innanzi a voi, non<br />

unisce soltanto <strong>il</strong> cielo alla terra, ma parte dalla terra <strong>per</strong> ritornare alla terra.<br />

I sette gradini ascendenti figurano la gerarchia della scienza che ci fanno conoscere<br />

l’universo; i sette gradini discendenti ricordano le principali virtù, la osservanza delle quali<br />

ci fa contribuire alla felicità <strong>dei</strong> nostri sim<strong>il</strong>i; le due serie, completantesi una con l’altra,<br />

rappresentano l’una l’educazione dello spirito, l’altra quella del cuore.<br />

Or∴ - Sopra i due montanti della scala sono scritte rispettivamente le parole (BEHA)-<br />

(NAOLE) = Amore della Divinità e (BEHA)-(OBOREK) = Amore dell’Umanità.<br />

Due sentimenti che devono confondersi allorché si riconosce Dio in ciò che vi è di migliore<br />

nell’uomo.<br />

Il primo scalino della serie ascendente porta la parola matematica, vale a dire lo studio <strong>dei</strong><br />

fenomeni che sono nello stesso tempo i più semplici ed i più generosi; quelli che si<br />

riferiscono alla dimensione (geometria), al numero (calcolo) ed alle forze siano esse in attività<br />

od in riposo (meccanica).<br />

Il secondo scalino è consacrato all’astronomia, studio <strong>dei</strong> corpi celesti, che presuppone la<br />

conoscenza delle matematiche.<br />

Il terzo è relativo alla fisica, studio <strong>dei</strong> corpi rozzi e delle loro proprietà, astrazione fatta<br />

delle loro affinità chimiche ed organiche.<br />

Il quarto si riferisce alla chimica, studio delle combinazioni e delle decomposizioni che<br />

mettono in giuoco l’energia immagazzinata negli atomi.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!