20.06.2013 Views

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esonet – La Tradizione Iniziatica tra Oriente e Occidente<br />

http://www.esonet.org<br />

R. - Visitarvi, mostrarvi i miei lavori, vedere i vostri, lavorare con voi e <strong>per</strong>fezionarmi fra<br />

voi.<br />

D. - Cosa portate?<br />

R. - Gloria, Grandezza, Bontà.<br />

D. - Cosa desiderate?<br />

R. - Esser giudicato da Voi degno, sommesso e virtuoso.<br />

Tegolatura del Gr∴ 20∴<br />

L’Es<strong>per</strong>to metterà <strong>il</strong> suo ginocchio destro a terra appena giunto dinanzi al Visitatore che<br />

alzerà subito <strong>il</strong> ginocchio sinistro sul quale appoggerà <strong>il</strong> gomito sinistro tenendo la mano<br />

sinistra chiusa a pugno col pollice allontanato a squadra.<br />

In tale posizione inclinando la testa verso terra ed un po’ a sinistra, <strong>il</strong> Visitatore dirà (KAJ)<br />

e l’Es<strong>per</strong>to risponderà (NOS).<br />

Il Visitatore incrocerà poi le mani sul petto, la destra sulla sinistra, le dita stese, i pollici<br />

allontanati e mettendo i due piedi in squadra coi talloni uniti, dirà all’Es<strong>per</strong>to (NIKLOTS).<br />

L’Es<strong>per</strong>to con la destra a dita chiuse e pollice allontanato a squadra prenderà <strong>il</strong> gomito<br />

destro del Visitatore, in modo che <strong>il</strong> pollice resti in fuori e premerà <strong>il</strong> gomito quattro volte<br />

dicendo alla prima pressione (R) alla seconda (A) alla terza (S) alla quarta (A). Il Visitatore<br />

dirà allora (ASAR).<br />

L’Es<strong>per</strong>to fa scorrere la destra fino al polso destro del Visitatore, mentre che questi si<br />

impadronisce del suo pugno destro con le dita della mano destra dicendo (ISTEB). Ambedue<br />

leveranno poi nello stesso tempo tre dita della destra e non premendo che <strong>il</strong> polso dell’altro<br />

cogl’indici e pollici destri rispettivi, diranno (HAI) e poi (HAISTEB).<br />

Gr∴ 21∴ - Noachita<br />

F<strong>il</strong>osofia del Grado - Partendo <strong>per</strong> la Palestina Adolfo <strong>il</strong> Sassone ebbe danaro in prestito<br />

dal Conte Reinfred de Loegria e dal Vescovo di Vienna che presero ipoteca sui suoi beni. Al<br />

ritorno Adolfo reclamò i suoi possedimenti, ma <strong>il</strong> Conte Reinfred gli mostrò un documento<br />

firmato da Adolfo <strong>il</strong> Sassone col quale costui gli faceva cessione di tutti i suoi beni. Adolfo<br />

dichiarò che tale atto era falso dimostrando che la carta sulla quale era stato scritto era di una<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!