20.06.2013 Views

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esonet – La Tradizione Iniziatica tra Oriente e Occidente<br />

http://www.esonet.org<br />

Essendo questo abbigliamento troppo complicato si può usare invece <strong>il</strong> seguente:<br />

Abito nero e guanti bianchi; fascia nera ricamata in argento come più sopra è descritto con<br />

un gioiello formato da un’aqu<strong>il</strong>a nera senza corona e senza pugnale fra gli artigli.<br />

Il Grado ha tre labari:<br />

Il Gran Stendardo o Beauceant formato da due bande orizzontali: la su<strong>per</strong>iore nera, la<br />

inferiore bianca.<br />

Il secondo Stendardo formato da un pezzo di seta bianca quadrata con frange d’oro;<br />

dimensioni 0.90 x 0.90. Sulla parte su<strong>per</strong>iore le parole in oro «Federazione Mass∴Univ∴di<br />

Rito Scoz∴Ant∴ed Acc∴Sub∴Areop∴<strong>dei</strong> Cav∴Kadosch» e sotto «Dio lo vuole».<br />

Al centro è ricamata una croce teutonica in oro con nel centro <strong>il</strong> numero 30 in cremisi.<br />

Nella parte inferiore pure in oro «Ordo ab Chao» «1118» «Zenit di . . . . . ».<br />

Il terzo Stendardo è in seta nera 0.90 x 0.90. Le frange in argento. In alto le parole<br />

«Federazione Mass∴Univ∴di Rito Scoz∴Ant∴ed Acc∴Sub∴Areop∴<strong>dei</strong> Cav∴Kadosch».<br />

Nella parte inferiore «Zenit di . . . . . ». Lo spazio centrale sarà tagliato diagonalmente da<br />

sinistra a destra dalle parole «Vincere aut mori». Nell’angolo inferiore a sinistra un’aqu<strong>il</strong>a a<br />

due teste con ali a<strong>per</strong>te ma non stese, tenente negli artigli una spada portante la data 1313;<br />

sull’angolo su<strong>per</strong>iore destro una croce teutonica rossa.<br />

Tegolatura<br />

Segni - Batteria -Parole - Toccamenti<br />

Il Visitatore batte alla porta dell’<strong>Areopago</strong> con la Batteria di Cavaliere Eletto Kadosch:<br />

. Nell’attesa del Valente Capitano delle Guardie, terrà la spada nella mano<br />

destra e la mano sinistra sul cuore. Questa posizione costituisce l’Ordine <strong>dei</strong> <strong>Cavalieri</strong><br />

Kadosch.<br />

Il Valente Capitano delle Guardie, incontrando <strong>il</strong> Visitatore, metterà la propria destra, con<br />

le dita a<strong>per</strong>te, sul cuore.<br />

Il Visitatore ripeterà <strong>il</strong> segno dicendo (LAHOGEB). Il Valente Capitano delle Guardie,<br />

risponderà (LOK).<br />

Il Visitatore lascerà allora cadere la mano destra sulla coscia destra e piegando nello stesso<br />

tempo <strong>il</strong> ginocchio destro dirà (SARAP).<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!