20.06.2013 Views

“Ul Feron de Ugion” - Comune di Oggiono

“Ul Feron de Ugion” - Comune di Oggiono

“Ul Feron de Ugion” - Comune di Oggiono

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

Fiera <strong>di</strong> Sant’Andrea 2011<br />

La Brianza e la sua lingua<br />

La lingua comune in<strong>di</strong>vidua un popolo, è il sistema <strong>di</strong> comunicazione più imme<strong>di</strong>ato tra le persone. All’interno <strong>de</strong>lla<br />

me<strong>de</strong>sima nazione possiamo trovare molti elementi linguistici <strong>di</strong>fferenti (<strong>di</strong>aletti) presenti in ambiti territoriali più ristretti.<br />

Come in Brianza. La Brianza (Briansa in <strong>di</strong>aletto brianzolo) che <strong>de</strong>riva probabilmente dal termine celtico “brig” (colle<br />

- altura, che si mantiene col me<strong>de</strong>simo significato ancora oggi nella forma “bricch) è un’area geografica <strong>de</strong>lla<br />

Lombar<strong>di</strong>a, a nord <strong>di</strong> Milano non corrispon<strong>de</strong>nte ad un ente territoriale.<br />

Nonostante la mancanza <strong>di</strong> un’istituzione territoriale, il senso d’appartenenza a quest’area è <strong>de</strong>cisamente spiccato,<br />

le <strong>di</strong>verse zone <strong>de</strong>lla Brianza presentano infatti numerosi tratti le accomunano tra loro e le <strong>di</strong>fferenziano dal resto <strong>de</strong>lla<br />

Lombar<strong>di</strong>a.<br />

I confini tra<strong>di</strong>zionalmente riconosciuti <strong>de</strong>ll’area regionale <strong>de</strong>lla Brianza sono:<br />

a nord, dal lago <strong>di</strong> Garlate a Galbiate–Civate, fino alle sorgenti <strong>de</strong>l Lambro e da qui a Tavernerio, sopra il lago <strong>di</strong><br />

Montorfano, lungo la linea Lipomo - Casnate con Bernate, fino alle sorgenti <strong>de</strong>l Seveso;<br />

a sud, da Limbiate, lungo il Canale Villoresi fino all’Adda;<br />

a ovest, dal fiume Seveso fino a Pa<strong>de</strong>rno Dugnano dove si interseca col Villoresi, e l’oltre Seveso brianzolo formato<br />

dai comuni <strong>di</strong> Cermenate, Lazzate, Misinto, Cogliate, Ceriano Laghetto, Solaro, Limbiate;<br />

a est, dai laghi <strong>di</strong> Garlate ed Olginate e l’Adda fino all’incontro con il Villoresi.<br />

La Brianza ex milanese è talora chiamata “Brianza monzese”. Il brianzolo parlato nella bassa Brianza, ora in gran<br />

parte appartenente alla provincia <strong>di</strong> Monza e <strong>de</strong>lla Brianza, è affine ma si <strong>di</strong>stingue dal <strong>di</strong>aletto milanese (il più importante<br />

per tra<strong>di</strong>zione e letteratura, si pensi al Porta) il brianzolo parlato nelle zone <strong>de</strong>lla Brianza appartenenti alle<br />

province <strong>di</strong> Lecco o Como si <strong>di</strong>stingue da quello più proprio <strong>de</strong>lla provincia <strong>di</strong> Lecco, (<strong>di</strong>aletto lecchese) o <strong>de</strong>lla provincia<br />

<strong>di</strong> Como, (<strong>di</strong>aletto comasco).<br />

Le caratteristiche <strong>de</strong>i vari luoghi si esprimono <strong>de</strong>finendo <strong>de</strong>lle varianti locali: quella da Brugherio (<strong>de</strong>tta <strong>di</strong> paltitt, locuzione<br />

non traducibile che ha a che ve<strong>de</strong>re con il fango), a Monza (<strong>di</strong> biutt e grass monsciasch), e quella più propriamente<br />

brianzola (brianzoeu), dai Milanesi <strong>de</strong>finita <strong>de</strong>i falchett. Il <strong>di</strong>aletto brianzolo in Alta Brianza subisce in minima<br />

parte l’influsso <strong>de</strong>i <strong>di</strong>aletti <strong>de</strong>l Lecchese (<strong>de</strong>i cavritt) e <strong>de</strong>l comasco (Erba e Canz ma anca Ass - ma <strong>di</strong> quelli minga<br />

dal Lagh).<br />

Il primo scritto noto in lingua lombarda è il "Sermon <strong>di</strong>vin" <strong>de</strong>l 1264 scritto da Pietro da Barsegapè, nato nella prima<br />

metà <strong>de</strong>l 1200.<br />

Arveno Fumagalli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!