20.06.2013 Views

Partecipazione riflessiva: il possibile contributo dell≈etica della ...

Partecipazione riflessiva: il possibile contributo dell≈etica della ...

Partecipazione riflessiva: il possibile contributo dell≈etica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

158<br />

Roberto Franzini Tibaldeo<br />

ID., La pratica f<strong>il</strong>osofica come assunzione di responsab<strong>il</strong>ità individuale, sociale e<br />

politica, in A. VOLPONE (a cura di), F<strong>il</strong>osofare, politica e società, cit., pp. 111-<br />

116.<br />

RICOEUR P., Dell’interpretazione. Saggio su Freud (1965), Saggiatore, M<strong>il</strong>ano 1967.<br />

ID., Il conflitto delle interpretazioni (1969), Jaca Book, M<strong>il</strong>ano 1977.<br />

RIEDEL M., Rehab<strong>il</strong>itierung der praktischen Ph<strong>il</strong>osophie, Rombach, Freiburg 1972-<br />

1974.<br />

SANTI M. (a cura di), Ph<strong>il</strong>osophy for Ch<strong>il</strong>dren: un curricolo per imparare a pensare,<br />

Liguori, Napoli 2005.<br />

ID., “Comunità di ricerca” e democrazia del pensiero: la “Ph<strong>il</strong>osophy for Ch<strong>il</strong>dren”<br />

come opportunità di internalizzazione del discorso euristico, in A. VOLPONE (a<br />

cura di), F<strong>il</strong>osofare, politica e società, cit., pp. 77-93.<br />

SHARP A. M., F<strong>il</strong>osofia per i bambini: educare un giudizio migliore, in M. SANTI (a<br />

cura di) Ph<strong>il</strong>osophy for Ch<strong>il</strong>dren: un curricolo per imparare a pensare, cit.,<br />

pp. 29-44.<br />

ID., “Ph<strong>il</strong>osophy for Ch<strong>il</strong>dren”. Un percorso educativo attraverso la f<strong>il</strong>osofia, intervista<br />

biografico-teorica a cura di STRIANO M. e OLIVERIO S., «Iride», 20, 2007,<br />

pp. 249-269.<br />

SINI C., F<strong>il</strong>osofia e scrittura, Laterza, Roma-Bari 1994.<br />

STRIANO M., Insegnare a pensare. Un’esperienza di formazione a pensare <strong>il</strong> pensiero,<br />

in A. COSENTINO (a cura di), F<strong>il</strong>osofia e formazione. 10 anni di Ph<strong>il</strong>osophy for<br />

Ch<strong>il</strong>dren in Italia (1991-2001), cit., pp. 137-147.<br />

ID., F<strong>il</strong>osofia e costruzione <strong>della</strong> conoscenza nei contesti di formazione, in M. SANTI<br />

(a cura di) Ph<strong>il</strong>osophy for Ch<strong>il</strong>dren: un curricolo per imparare a pensare,<br />

cit., pp. 45-61.<br />

VATTIMO, G., La società trasparente (1989), Garzanti, M<strong>il</strong>ano 2000 (edizione accresciuta).<br />

VISALBERGHI A., Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo, La Nuova Italia,<br />

Firenze 1988.<br />

VOLPONE A. (a cura di), F<strong>il</strong>osofare, politica e società, Liguori, Napoli 2008.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!