20.06.2013 Views

1 il documento e'stato tratto dai cd tribunale “generici” fasc. 321 e ...

1 il documento e'stato tratto dai cd tribunale “generici” fasc. 321 e ...

1 il documento e'stato tratto dai cd tribunale “generici” fasc. 321 e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIVERSI LUOGHI DELLA REQUISITORIA DELLE IMPLICAZIONI DI QUESTA NUOVA<br />

PROSPETTAZIONE, GIACCHE' DA ESSA PREVALENTEMENTE DISCENDERA' LA NECESSITA' PER<br />

IL COLLEGIO SANTINI DI RIESAMINARE DALLE FONDAMENTA IL MECCANISMO DI<br />

FUNZIONAMENTO DEI RADAR CIVILI, SIA NEGLI ASPETTI MECCANICI CHE IN QUELLI DI<br />

SISTEMA.<br />

L'08.10.80, INFATTI, LA SELENIA AVEVA CONSEGNATO UNA RELAZIONE MOLTO ARTICOLATA,<br />

CHE DESCRIVEVA LE MODALITA' DI FUNZIONAMENTO DEI DUE RADAR.<br />

PER GLI ASPETTI CHE QUI INTERESSANO, INDICAVA CHE "IL DATO DI POSIZIONE ESTRATTO<br />

DAL SEGNALE PROVENIENTE DAL RADAR PRIMARIO E' AFFETTO DA ERRORI DI MISURA LA CUI<br />

ORIGINE E' INDIVIDUABILE IN DIVERSI FATTORI, QUALI: - VARIABILITA' DEL LIVELLO<br />

DEL SEGNALE RICEVUTO; - PROPAGAZIONE ELETTROMAGNETICA DISUNIFORME; - SISTEMI DI<br />

TRASMISSIONE, RICEZIONE ED ESTRAZIONE NON IDEALI".<br />

DETERMINAVA, QUINDI, LE PRECISIONI DI MISURA DEL RADAR (E CIOE' L'AMBITO DEI<br />

POSSIBILI ERRORI SOPRA MENZIONATI) "ALLA LUCE DI UN'ANALISI TEORICA E DI RILIEVI<br />

SPERIMENTALI PRECEDENTI L'INDAGINE" (C.VO NOSTRO):<br />

RADAR PRIMARIO RADAR SECONDARIO<br />

SELENIA MARCONI SELENIA MARCONI<br />

DISTANZA:<br />

VALOR MEDIO 0 0 0 0<br />

VALOR EFFICACE 0,1 MN 0,1 MN 0,075 MN 0,05 MN<br />

AZIMUT:<br />

VALOR MEDIO 0 0 0 0<br />

VALOR EFFICACE 0,13 GRADI 0,22 GRADI 0,26 GRADI 0,24 GRADI<br />

"POICHE' CON BUONA APPROSSIMAZIONE LE STATISTICHE DI VARIAZIONE DELL'ERRORE SONO<br />

GAUSSIANE , [SI RITIENE] CHE LA POSIZIONE VERA DEL BERSAGLIO RADAR SIA COMPRESA<br />

ENTRO ± 2(SIGMA) RISPETTO ALLA MISURA RADAR CON UNA PROBABILITA' DI CIRCA IL<br />

95%".<br />

LA RELAZIONE AFFRONTAVA QUINDI LA QUESTIONE DEI FALSI PLOTS, INDICANDONE NUMERO<br />

PER GIRO D'ANTENNA, UNIFORMITA' NELLO SPAZIO E NEL TEMPO, POSSIBILI CAUSE E<br />

DIFFERENZE TRA I DUE RADAR.<br />

LA RELAZIONE FORNIVA QUINDI GLI ELEMENTI DI FATTO SU CUI AVREBBERO LAVORATO NON<br />

SOLO I PERITI DEL COLLEGIO BLASI, MA ANCHE TUTTI COLORO CHE DOVETTERO ESAMINARE<br />

I DATI RADARISTICI (AD ESEMPIO, COMMISSIONE MINISTERIALE D'INCHIESTA LUZZATTI,<br />

NTSB, FAA, DOUGLAS).<br />

NEL 1990 LA SELENIA PREDISPONE UNA SECONDA RELAZIONE, REDATTA DA GIACCARI,<br />

GALATI E PARDINI, NELLA QUALE SI RICOSTRUISCONO LE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO<br />

DEI RADAR IN MANIERA DIVERSA E IN PUNTI NON SECONDARI, RISPETTO A QUANTO<br />

PROSPETTATO IN PRECEDENZA. SI SOTTOLINEA CHE NON SI TRATTA DI UNA DIFFERENZA<br />

INTERPRETATIVA, MA DI UNA ATTESTAZIONE DI FATTI, CHE SI INDICANO ESSER<br />

DIFFERENTI RISPETTO A QUANTO AFFERMATO IN PASSATO.<br />

QUESTE DIVERSE MODALITA' DI FUNZIONAMENTO DEL RADAR SONO ALLA BASE DELLE<br />

SUCCESSIVE DISCUSSIONI CIRCA L'INTERPRETAZIONE NON SOLO DEI PLOTS INTORNO AL<br />

PUNTO DELL'INCIDENTE, MA ANCHE DI QUELLE ANOMALIE LUNGO LA ROTTA DEL DC9,<br />

INTERPRETATE DA QUALCUNO COME INDICATIVE DELLE INTERFERENZE CAUSATE DA UN AEREO<br />

VIAGGIANTE PARALLELAMENTE AL DC9 E A DISTANZA RAVVICINATA.<br />

LA RELAZIONE DEL 25.02.90 PONE LE BASI DI UN'ANALISI APPROFONDITA DEI DATI RADAR<br />

DI CIAMPINO-FIUMICINO, INTRODUCE ALCUNI CONCETTI BASILARI DEL FUNZIONAMENTO<br />

DEGLI APPARATI, INDICA TARATURE DEGLI STRUMENTI DIVERSE DA QUELLE IN PRECEDENZA<br />

RITENUTE; SULLA BASE DI QUESTE ACQUISIZIONI SI REINTERPRETA IL DATO SIN QUI<br />

NOTO, GIACCHE' VENGONO COMPLETAMENTE MODIFICATE NON SOLO LE TOLLERANZE DI MISURA<br />

IN DISTANZA E IN AZIMUT DEL RADAR, MA ANCHE LE "LEGGI" REGOLANTI I POSSIBILI<br />

FENOMENI DI INTERFERENZA TRA OGGETTI VICINI.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!