20.06.2013 Views

1 il documento e'stato tratto dai cd tribunale “generici” fasc. 321 e ...

1 il documento e'stato tratto dai cd tribunale “generici” fasc. 321 e ...

1 il documento e'stato tratto dai cd tribunale “generici” fasc. 321 e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN PARTICOLARE, RILEVANTE E' LA "MODIFICA SOSTANZIALE DELLE INFORMAZIONI RADAR,<br />

CONTENUTE ORIGINARIAMENTE NEL VIDEO GREZZO RACCOLTO A FIUMICINO, PRIMA DI<br />

DIVENTARE, A CIAMPINO, PLOTS DA REGISTRARE SU NASTRO MAGNETICO.<br />

E' EVIDENTE, DALLA DOCUMENTAZIONE ESAMINATA, CHE QUEST'ASPETTO E' STATO DEL<br />

TUTTO TRASCURATO E, IN PARTICOLARE, E' STATO SOTTOVALUTATO L'APPORTO DEGLI<br />

ESTRATTORI CHE, ALMENO PER QUANTO RIGUARDA LE PRECISIONI DI MISURA, SI E'<br />

RIVELATO COMPLETAMENTE NEGATIVO".<br />

L'APPENDICE ALLA RELAZIONE CONTIENE UNA DISAMINA MOLTO APPROFONDITA DEL<br />

FUNZIONAMENTO DEI DUE RADAR, VERIFICATO ANCHE SPERIMENTALMENTE ATTRAVERSO LA<br />

REGISTRAZIONE DEL VOLO DI UN DC9 E DI UN F104 IN POSIZIONI E CON ROTTE ANALOGHE<br />

A QUELLE IPOTIZZABILI NELLA SERA DEL 27 GIUGNO. TALI ASPETTI SARANNO ESAMINATI<br />

IN PROSIEGUO. ORA INTERESSA RILEVARE CHE, SULLA BASE DEI NUOVI PARAMETRI<br />

INTERPRETATIVI, LA COMMISSIONE PROPONE UNA DIVERSA LOCALIZZAZIONE DEGLI OGGETTI<br />

CHE AVEVANO DATO ORIGINE AI RITORNI RADAR, UNA CORRELAZIONE DEGLI EFFETTI CHE<br />

ESSI AVEVANO GENERATO, UNA POSSIBILE SPIEGAZIONE DEI DOPPI ECHI.<br />

DI CONSEGUENZA, LE DIFFICOLTA' INTERPRETATIVE DEI PLOTS SUCCESSIVI AL SINISTRO<br />

DOVEVANO, SECONDO LA RELAZIONE PRATIS, ESSERE RICONDOTTE A ECHO SPLITTING<br />

(SPEZZAMENTO DEL BERSAGLIO) CAUSATO DALLO SCIAME DI OGGETTI ESPULSI DAL DC9,<br />

DETERMINANTI COMPLESSI FENOMENI DI RIFLESSIONE ELETTROMAGNETICA. SI INTRODUCE<br />

COSI' NELLE INDAGINI TECNICHE UN ASPETTO CHE SI RIVELERA' DETERMINANTE NEI<br />

SUCCESSIVI SVILUPPI [ANCHE I CONSULENTI DI PARTE IMPUTATA AVEVANO RILEVATO, COME<br />

MEMORIA DEPOSITATA IL 22.12.89, CHE ERA NECESSARIA UNA PIU' RIGOROSA ANALISI DEL<br />

FUNZIONAMENTO DEI DUE RADAR, GIACCHE' APPARIVA CHE I PLOTS DOPPI DEL MARCONI<br />

ERANO ALLOCATI NELLA STESSA CELLA NOMINALE DI RISOLUZIONE E CHE QUINDI<br />

L'ESTRATTORE NON AVREBBE DOVUTO DISCRIMINARLI, MA CONSIDERARLI OGGETTI UNICI].<br />

E' DIFFICILE DAR TORTO AI PERITI IMBIMBO, LECCE E MIGLIACCIO CHE, NELLA SECONDA<br />

RELAZIONE PERITALE, OSSERVAVANO A QUESTO PROPOSITO:<br />

"PER LA PRIMA VOLTA A QUASI NOVE ANNI DALL'INCIDENTE SI ESPRIME UNA CRITICA<br />

SEVERA SULLA RELAZIONE STILATA A SUO TEMPO DALLA SELENIA, POICHE' I DATI RADAR<br />

IN ASSENZA DI TRASPONDERS FORNIREBBERO INDICAZIONI ALQUANTO IMPRECISE. MA LA<br />

RELAZIONE SELENIA NON E' STATA REDATTA DA ESPERTI DEL SETTORE? I SUDDETTI<br />

ESPERTI AVEVANO A QUEL TEMPO CERTAMENTE INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL<br />

FUNZIONAMENTO DEI RADAR DEL SISTEMA ATCAS E AVREBBERO POTUTO FACILMENTE<br />

VERIFICARLE. OGGI E' VERAMENTE DIFFICILE GARANTIRE QUALE FOSSE LA TARATURA E IL<br />

LIVELLO DEL FUNZIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE".<br />

QUESTE RAGIONI DI PERPLESSITA' SI SONO PRESENTATE ANCHE AI REQUIRENTI, TANTO<br />

PIU' IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO (IGNOTO AL COLLEGIO BLASI) CHE ESTENSORE DELLA<br />

RELAZIONE DEL 1980 ERA STATO LO STESSO GIACCARI, COMPONENTE DEL GRUPPO DI<br />

TECNICI INCARICATO DELLA SECONDA RELAZIONE.<br />

NON E' INUTILE SOTTOLINEARE CHE SIN DAL 25.09.90 CIOE' DALLA PRIMA RIUNIONE DEL<br />

COLLEGIO PERITALE SANTINI QUESTA UFFICIO RICHIAMAVA L'ATTENZIONE SULLA<br />

CENTRALITA' DEL PROBLEMA DEL "MASCHERAMENTO" [CFR. IL VERBALE DELLE OPERAZIONI<br />

PERITALI IN DETTA DATA].<br />

AL FINE DI FORNIRE AL COLLEGIO PERITALE SANTINI I PIU' AMPI STRUMENTI DI<br />

VALUTAZIONE, SI E' CONDOTTA UN'ACCURATA INDAGINE SIA SULLE RAGIONI CHE PORTARONO<br />

GLI STESSI TECNICI CHE AVEVANO REDATTO LA PRIMA RELAZIONE A MODIFICARNE I<br />

PRESUPPOSTI, SIA SULLA RISPONDENZA DELLE ATTESTAZIONI ALLA SITUAZIONE DI FATTO.<br />

TALI ACCERTAMENTI FURONO IN PRIMO LUOGO DI NATURA TECNICA E DI ESSI SI DA' CONTO<br />

NELLA RELAZIONE PERITALE E QUI SE NE RIPRENDERANNO I PRINCIPALI ASPETTI, NEI<br />

PARAGRAFI DEDICATI ALL'INTERPRETAZIONE DEI TRACCIATI.<br />

SI PROVVIDE POI A SEQUESTRARE LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI<br />

EFFETTUATI SUI RADAR PRESSO LA SOCIETA' COSTRUTTRICE E PRESSO I VARI ENTI CHE SI<br />

OCCUPARONO DELLA MANUTENZIONE; SI ESAMINARONO I TESTIMONI.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!