20.06.2013 Views

N. 3 marzo

N. 3 marzo

N. 3 marzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

::•2514surao 891<br />

I ciaP socio a prestat ore<br />

I servizi e i vantaggi. Sostenere Io sviluppo della Cooperativa con il Prestito sociale.<br />

Remunerazione e solidarietà. Oltre 68.000 soci hanno già fatto questa scelta<br />

Nel corso del duemila, oltre<br />

60.000 nuovi soci sono<br />

entrati a fare parte integrantedella<br />

nostra Cooperativa<br />

per diversi motivi,<br />

tra i quali la qualità<br />

dei prodotti, la convenienza,<br />

l'attenzione alla<br />

persona e all'ambiente.<br />

Vogliamo cogliere l'occasione<br />

per informare proprio<br />

i nuovi soci, che la<br />

Cooperativa offre da sempre<br />

servizi e vantaggi di<br />

notevole interesse.<br />

Tra questi, poniamo particolare<br />

attenzione al deposito<br />

a risparmio.<br />

Coloro che avessero aderito<br />

alla cooperativa da<br />

più di tre mesi, hanno la<br />

possibilità di aprire un libretto<br />

di deposito a risparmio.<br />

Questa operazione<br />

può essere fatta in<br />

uno qualsiasi degli uffici<br />

soci di Coop Lombardia<br />

presso i nostri supermercati<br />

e ipermercati.<br />

Il socio sceglie così di diventare<br />

socio prestatore<br />

della cooperativa e titolare<br />

del libretto di deposito.<br />

Egli potrà effettuare<br />

gratuitamente operazioni<br />

di versamento e di<br />

prelievo, in contanti oppure<br />

in assegni circolari<br />

e bancari. Il titolare del<br />

libretto di deposito può<br />

designare un delegato, il<br />

quale possa compiere al<br />

suo posto le operazioni di<br />

versamento e prelievo.<br />

Sia il titolare che il delegato<br />

possono operare sul<br />

libretto di deposito, in<br />

qualsiasi Ufficio soci di<br />

Coop Lombardia essi si<br />

trovino, e durante l'intero<br />

arco orario di apertura<br />

del negozio.<br />

Non ci sono limiti, né per<br />

il versamento né per il<br />

prelievo, salvo quanto di-<br />

COOP e Conad:<br />

sì alla maggior<br />

diffusione<br />

dei libri<br />

Con una dichiarazione<br />

congiunta, il Presidente<br />

di COOP, Giorgio Riccioni<br />

e il segretario generale<br />

di ANCD - CO-<br />

NAD, Roberto Dessi,<br />

hanno chiesto che il Senato<br />

modifichi il disegno<br />

di legge - già approvato<br />

dalla Camera -<br />

che vieta sconti superiori<br />

al 10% nella vendita<br />

di libri. Un provvedimento<br />

che danneggia<br />

fortemente i consumatori,<br />

soprattutto i più<br />

giovani e i meno abbienti,<br />

senza peraltro favorire<br />

le piccole librerie.<br />

Si tratta di clientela di-<br />

- ,tew, in breve dalla grande dW.riWilorte<br />

versa e distinta - hanno<br />

dichiarato i due esponenti<br />

della cooperazi one<br />

- per cui non esistono reali<br />

conflitti tra la Grande<br />

Distribuzione e le piccole<br />

librerie.<br />

Nuove restrizioni sono<br />

un ostacolo alla diffusione<br />

della cultura soprattutto<br />

se vanno a carico<br />

della grande distribuzione,<br />

la quale in questi<br />

anni ha contribuito<br />

all'aumento del numero<br />

dei lettori senza pregiudicare<br />

sia la crescita dei<br />

punti vendita, sia l'amento<br />

dei titoli.<br />

Il provvedimento farà aumentare<br />

il prezzo finale<br />

dei libri, scoraggiando la<br />

lettura in Italia, Paese<br />

notoriamente sotto la<br />

media europea.<br />

COOP chiede<br />

la sospensione<br />

cautelativa<br />

di un tipo di soia<br />

COOP e l'Associazione<br />

Verdi e Società hanno ufficialmente<br />

richiesto al<br />

governo la sospensione<br />

cautelativa della soia<br />

"Roundup ready", geneticamente<br />

modificata.<br />

Con una lettera al presidente<br />

del Consiglio e<br />

ai Ministri dell'Ambiente,<br />

dell a Sanità, delle Politiche<br />

Comunitarie e delle<br />

politicheAgricole è stato<br />

trasmesso un rapporto<br />

che denuncia in tale<br />

soia la presenza di nuovi<br />

e imprevisti inserti genetici.<br />

Abbiamo chiesto la sospensi<br />

one cautelativa di<br />

questo prodotto - ha dichiarato<br />

il vice presidente<br />

dell'ANCC Roberto<br />

Conti, per un principio<br />

meramente precauzionale<br />

e perché è emersa<br />

con chiarezza l'instabilità<br />

del vegetale transgenico.<br />

È chiaro che ci attendiamo<br />

una sollecita risposta,<br />

vista l'accresciuta<br />

sensibilità dei consumatori<br />

che sono stati purtroppo<br />

colpiti da allarmismi<br />

e strumentalizzazioni<br />

che hanno coinvolto<br />

nelle vicende di<br />

mucca pazza anche i produttori<br />

e i distributori<br />

con tutte le carte in regola".<br />

SVEZIA:<br />

Tra dieci anni al<br />

supermarket si<br />

pagherà<br />

col telefonino<br />

Il gruppo distributivo<br />

svedese ICA, ihcorporato<br />

ad Ahold, ha allo studio<br />

un progetto per far<br />

pagare tramite telefonino<br />

ai propri clienti gli acquisti.Battezzato"Bluetooth",<br />

il progetto si avvale<br />

di tecnologia Ericsson<br />

ed è già stato testato<br />

presso un negozio ICA<br />

di Stoccolma.<br />

Il principio è semplice:<br />

all'ingresso del negozio,<br />

il cliente fornito di telefonino<br />

è individuato e<br />

raggiunto dal sistema<br />

"Bluetooth", in modo da<br />

cominciare a ricevere al<br />

suo apparecchio le promozioni<br />

del giorno.<br />

Al momento del pagamento<br />

egli non ha più bisogno<br />

né di carta di credito<br />

né di denaro liquido.<br />

Basta digitare un codice<br />

nel telefonino e "Bluetooth"<br />

si connette direttamente<br />

alla cassa del<br />

distributore, la quale si<br />

sposto dalle norme di legge<br />

e dal regolamento riportato<br />

sul contratto di<br />

apertura. Il socio può effettuare<br />

qualsiasi operazione,<br />

senza limite di numero<br />

e soprattutto senza<br />

costi: non sostiene alcuna<br />

spesa, né di tenuta<br />

conto, né di spedizione<br />

dell'estratto conto che riceverà<br />

una volta all'anno.<br />

Gli interessi che vengono<br />

riconosciuti ai soci sono<br />

in linea con l'andamento<br />

dei tassi del mer-<br />

cato finanziario, e sempre<br />

comparabili con quelli<br />

prodotti similari al<br />

nostro libretto di deposito.<br />

A seguito di variazioni<br />

dei tassi correnti, essi<br />

vengono adeguati di volta<br />

in volta dalla Cooperativa<br />

dietro delibera del<br />

Consiglio di amministrazione.<br />

Attualmente la remunerazione<br />

del risparmio sociale<br />

è la seguente:<br />

- 2,5% lordo (2,19% netto)<br />

per depositi fino a<br />

5.000.000,<br />

- 3,5% lordo (3,06% netto)<br />

per depositi da<br />

5.000.001 a 30 milioni<br />

- 4,5% lordo (4,00% netto)<br />

per depositi da<br />

30.000.001 al massimo<br />

collega con il conto del<br />

cliente.<br />

L'esperimento ha funzionato,<br />

i clienti che filenno<br />

sperimentato si sono<br />

dichiarati soddisfatti per<br />

la semplicità e rapidità<br />

delle operazioni. Resta<br />

però il fatto che, per beneficiarneconcretamente,<br />

è necessario dotare il<br />

telefonino di un microchip<br />

specifico; inoltre il<br />

telefonino già attrezzato,<br />

chiamato R520, sarà<br />

disponibile sul mercato<br />

soltanto nel corso del<br />

2001.Nel frattempo, ICA<br />

procederà con altre verifiche<br />

per perfezionare<br />

le procedure.<br />

In Svezia il 70% degli<br />

abitanti possiede un telefonino.<br />

Ericsson prevede<br />

che il nuovo sistema<br />

di pagamento si affermi<br />

entro il 2010.<br />

INGHILTERRA:<br />

consegne a casa<br />

anche in assenza<br />

del cliente<br />

Il numero due britannico<br />

Sainsbury testerà nei<br />

prossimi tre mesi il nuo-<br />

Coop Lombardia<br />

deposito individuale che<br />

dal 1° gennaio 2001 è di<br />

£. 52.575.000.<br />

Il denaro depositatoe raccolto<br />

viene utilizzato per<br />

il raggiungimento dell'oggetto<br />

sociale. La sicurezza<br />

del den aro che i i socio<br />

deposita è data dalla<br />

struttura stessa di Coop<br />

Lombardia: fatturato di<br />

oltre 1600 miliardi, più<br />

di 453.000 soci ordinari,<br />

oltre 68.000 soci prestatori<br />

con 1.062 miliardi di<br />

raccolta di deposito sociale,<br />

5 ipermercati e 42<br />

negozi in Lombardia e numerosi<br />

progetti di centri<br />

commerciali e ristrutturazioni<br />

che saranno realizzati<br />

tra latine del 2001<br />

e il primo semestre 2002.<br />

Presso gli spazi "Coro di<br />

Più" e gli Uffici soci e Consu<br />

matori, collocati in tutti<br />

i nostri supermercati e<br />

ipermercati, troverete<br />

personale specializzato,<br />

pronto a darvi tutte le<br />

informazioni necessarie<br />

per questo e per tutti gli<br />

altri servizi e vantaggi di<br />

Coop Lombardia, quali<br />

l'Unicard-Visa, l'Associazione<br />

tempo libero, i<br />

Viaggi di Bonolatours, i<br />

Prodotti di investimento<br />

finanziario e i Mutui casa<br />

di Simgest.<br />

vo sistema Homeport,<br />

che consente la consegna<br />

di un ordine via Internet<br />

anche se il cliente non è<br />

a casa.<br />

Ilsistema Homeport consiste<br />

in alcune scatole ermetiche<br />

fissate all'esterno<br />

di un edificio con<br />

dei cavi in acciaio. Le si<br />

può aprire soltanto tramite<br />

una carta magnetica.<br />

Permettono inoltre<br />

di conservare i prodotti<br />

freschi.<br />

Il fatto di poter consegnare<br />

senza preavviso e<br />

senza dover compiere diversi<br />

viaggi rappresenterebbe<br />

un'economia del<br />

44% sulle spese relative<br />

al trasporto.<br />

Finora i costi di consegna<br />

hanno rappresentato<br />

la bestia nera degli acquisti<br />

compiuti on-line.<br />

Sainsbury è il primo distributore<br />

ad avere sottoscritto<br />

un contratto<br />

sperimentale del genere.<br />

L'adesione al sistema<br />

comporta una spesa aggiuntiva<br />

per il cliente di<br />

100.000 lire iniziali, necessaria<br />

per predisporre<br />

I•attrezzatura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!