21.06.2013 Views

14/11/201 CINTURA SCAPOLARE - Paleopatologia

14/11/201 CINTURA SCAPOLARE - Paleopatologia

14/11/201 CINTURA SCAPOLARE - Paleopatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Posteriormente presenta due superfici<br />

articolari con i condili del femore (la<br />

superficie mediale è la più piccola).<br />

L’epifisi prossimale presenta una<br />

larga area articolare (piatto tibiale)<br />

suddivisa in due condili, mediale e<br />

laterale, ciascuno dei quali alloggia<br />

un condilo femorale,<br />

tra i condili femorali e tibiali, si<br />

trovano, in vita, due cuscinetti<br />

cartilaginei che funzionano da<br />

ammortizzatori ed evitano gli<br />

attriti: i menischi.<br />

Lo scheletro della parte<br />

inferiore della gamba è<br />

costituito da due ossa<br />

lunghe disposte<br />

parallelamente. La tibia, in<br />

posizione mediale e la<br />

fibula o perone, in<br />

posizione laterale.<br />

L’epifisi prossimale presenta anteriormente una<br />

marcata tuberosità tibiale sede del legamento patellare<br />

del muscolo quadricipite femorale (maggiore estensore<br />

della gamba al ginocchio) e sul lato posteriore una<br />

rugosità più o meno accentuata detta linea del soleo o<br />

poplitea sede di inserzione del muscolo soleo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!