21.06.2013 Views

14/11/201 CINTURA SCAPOLARE - Paleopatologia

14/11/201 CINTURA SCAPOLARE - Paleopatologia

14/11/201 CINTURA SCAPOLARE - Paleopatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le ossa tarsali sono 7, di cui le più voluminose<br />

sono il calcagno e l’astragalo che si articola<br />

con la tibia e la fibula a livello della caviglia.<br />

Le ossa del tarso si articolano con le cinque<br />

ossa lunghe metatarsali, caratterizzate da una<br />

testa ed una base, che vanno dall’arco<br />

plantare alle dita del piede.<br />

Come nella mano, vi sono tre falangi per<br />

ciascun dito: una prossimale, una intermedia<br />

ed una distale. L’alluce possiede solo due<br />

falangi.<br />

Le altre, che concorrono a formare l’arco plantare, sono chiamate:<br />

scafoide, cuboide, primo cuneiforme, secondo cuneiforme e terzo<br />

cuneiforme.<br />

LINEA ASPRA MEDIALE: vi si inseriscono diversi<br />

muscoli (Lungo, Breve e Grande Adduttore,<br />

Vasto, ecc.), il cui grado di espressione influenza<br />

la prominenza della linea aspra. Adduzione,<br />

flessione e rotazione della coscia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!