06.07.2013 Views

maggio 2013 - Comune di Arluno

maggio 2013 - Comune di Arluno

maggio 2013 - Comune di Arluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ancora tutti a… Pe<strong>di</strong>bus<br />

Continua con successo il nostro progetto<br />

Pe<strong>di</strong>bus che fra le sue <strong>di</strong>verse<br />

finalità, già ampiamente illustrate, ha<br />

principalmente quella <strong>di</strong> migliorare la<br />

qualità della vita dei nostri ragazzi e<br />

<strong>di</strong> tutta la comunità.<br />

Durante questo anno scolastico, sono<br />

aumentate le giornate de<strong>di</strong>cate al percorso<br />

casa-scuola a pie<strong>di</strong> e, per i mesi <strong>di</strong><br />

aprile e <strong>maggio</strong>, sono state promosse le<br />

“Settimane del Pe<strong>di</strong>bus” che vedono il<br />

coinvolgimento contemporaneo delle<br />

tre scuole primarie locali.<br />

Le camminate della settimana <strong>di</strong> aprile,<br />

alcune col sole, altre con qualche<br />

nuvoletta, hanno avuto successo e le<br />

colonne dei ragazzi hanno raggiunto<br />

con la solita allegria le scuole; tutti<br />

molto sod<strong>di</strong>sfatti e con la consueta<br />

pettorina verde con il logo del Pe<strong>di</strong>bus e<br />

quello dell’Avis <strong>di</strong> <strong>Arluno</strong> (Associazione<br />

Volontari Italiani Donatori <strong>di</strong> Sangue),<br />

sponsor della manifestazione già dalla<br />

prima e<strong>di</strong>zione. Gran parte delle<br />

strade <strong>di</strong> <strong>Arluno</strong> sono state, in queste<br />

giornate, rallegrate dal vocìo e dalle<br />

risate gioiose dei nostri ragazzi; tante<br />

persone, soprattutto anziane, si sono<br />

affacciate alle finestre per salutare la<br />

colorata carovana. A <strong>maggio</strong>, la settimana<br />

interessata sarà quella tra il 20<br />

ed il 24: cinque giorni che speriamo<br />

<strong>di</strong> sole e <strong>di</strong> massiccia partecipazione.<br />

Il Pe<strong>di</strong>bus è un autobus immaginario<br />

che va senza alcun bisogno <strong>di</strong> consumare<br />

ed inquinare. Il suo motore<br />

è costituito dalle alunne e dagli alunni<br />

che lo animano. Ma, come tutti<br />

gli autobus, non potrebbe viaggiare<br />

senza una adeguata carrozzeria. E la<br />

carrozzeria è composta dagli adulti che<br />

n mensa<br />

proteggere e da consumare in modo<br />

conscio e sano è già in fase <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

e approfon<strong>di</strong>mento.<br />

Incontri pubblici saranno pre<strong>di</strong>sposti,<br />

in particolare per i genitori degli<br />

alunni, per informare, spiegare e<br />

con<strong>di</strong>videre le scelte. Un momento<br />

in questa <strong>di</strong>rezione è già programmato<br />

per la serata <strong>di</strong> mercoledì 5<br />

giugno, presso la scuola Marconi,<br />

dove alcune classi presenteranno le<br />

iniziative svolte sull’alimentazione,<br />

all’interno del progetto “Cibo e<br />

Cultura”, coa<strong>di</strong>uvati da docenti<br />

ed esperti.<br />

Confi<strong>di</strong>amo che questa importante<br />

scelta sull’acqua possa anche aiutare<br />

nel consolidare la ripresa <strong>di</strong> una sana<br />

e corretta abitu<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> uno stile<br />

<strong>di</strong> consumo consapevole in tutte le<br />

nostre case. Adriana Carnazzola<br />

Assessore alle Politiche Scolastiche<br />

consentono ai bambini <strong>di</strong> raggiungere<br />

la scuola in modo protetto e sicuro.<br />

Ogni mattina, sono nove le “linee”<br />

che, partendo dai <strong>di</strong>versi capolinea<br />

del paese, raccolgono i numerosi<br />

passeggeri alle varie fermate per portarli<br />

alle scuole primarie Pellico, Moro<br />

e De Filippo. Sono, quin<strong>di</strong>, necessari<br />

numerosi “autisti” e “controllori” che<br />

garantiscano la sicurezza del viaggio.<br />

Un’iniziativa <strong>di</strong> questa portata ha bisogno<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione e <strong>di</strong> una stretta rete<br />

<strong>di</strong> collaborazione tra scuola, famiglie,<br />

amministrazione comunale, mondo<br />

del volontariato. La nostra polizia locale<br />

è impegnata al massimo in questa attività,<br />

aiutata dai preziosi nonni vigile, e<br />

a loro va il grazie dell’Amministrazione<br />

Comunale. Ma, se il progetto dovrà<br />

essere esteso ulteriormente, saranno<br />

in<strong>di</strong>spensabili altri contributi; chie<strong>di</strong>amo,<br />

allora, a genitori e nonni <strong>di</strong> unirsi<br />

a noi, dando la propria <strong>di</strong>sponibilità ad<br />

Iscrizioni ai servizi scolastici <strong>2013</strong>/14<br />

Scuola 17<br />

accompagnare il Pe<strong>di</strong>bus e ad aiutare<br />

i nostri ragazzi ad acquisire <strong>maggio</strong>re<br />

autonomia, senso dell’orientamento,<br />

conoscenza del proprio ambiente e a<br />

praticare un po’ <strong>di</strong> sano esercizio fisico<br />

prima <strong>di</strong> sedersi tra i banchi.<br />

Gli insegnanti, che sono una componente<br />

fondamentale per la riuscita <strong>di</strong><br />

questo progetto perché l’opera <strong>maggio</strong>re<br />

<strong>di</strong> sensibilizzazione degli alunni<br />

e delle famiglie passa proprio dalla<br />

scuola, stanno già lavorando con zelo<br />

alla proposta, perché iniziative come<br />

il Pe<strong>di</strong>bus sottendono un compito<br />

educativo molto importante al quale la<br />

scuola non può sottrarsi; anche a loro il<br />

nostro sincero riconoscimento e l’invito<br />

a continuare in questa <strong>di</strong>rezione.<br />

Arrivederci, quin<strong>di</strong>, alle prossime giornate<br />

che speriamo ricche <strong>di</strong> sole e <strong>di</strong><br />

partecipazione.<br />

Adriana Carnazzola<br />

Assessore alle Politiche Scolastiche<br />

Le iscrizioni ai servizi scolastici per l’anno <strong>2013</strong>/14 e le richieste <strong>di</strong> riduzione, anche<br />

per l’asilo nido comunale, dovranno essere presentate allo sportello dell’Ufficio Servizi<br />

Educativi nel periodo: 20 MAGGIO - 31 LUGLIO <strong>2013</strong><br />

Iscrizioni centro estivo comunale estate <strong>2013</strong><br />

Il Centro Estivo Comunale è rivolto agli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia e<br />

si svolgerà presso le scuole “Silvio Pellico” (primaria) e “Angelina Girola” (infanzia):<br />

• Dal 17 giugno al 26 luglio <strong>2013</strong><br />

• Dal 26 agosto al 6 settembre <strong>2013</strong><br />

Le iscrizioni al servizio dovranno essere presentate allo sportello dell’Ufficio Servizi<br />

Educativi nel periodo: 20 MAGGIO - 7 GIUGNO <strong>2013</strong><br />

Per <strong>maggio</strong>ri e precisi dettagli sui servizi si rimanda al contenuto dei volantini in<br />

<strong>di</strong>stribuzione a tutti gli alunni delle scuole.<br />

Ufficio Servizi Educativi - via Villoresi n° 20:Tel. 02.903.992.319/325 - Fax 02.903.992.323<br />

E-mail: istruzione@comune.arluno.mi.it - serv.educativi@comune.arluno.mi.it<br />

Orari <strong>di</strong> apertura al pubblico:<br />

Lunedì - Martedì - Mercoledì 8.45 -12.15<br />

Giovedì 16.00 -17.45<br />

Venerdì 8.45 -13.15<br />

La modulistica per l’iscrizione ai servizi è <strong>di</strong>sponibile anche sul sito del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Arluno</strong> (www.comune.arluno.mi.it) nei perio<strong>di</strong> sopra in<strong>di</strong>cati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!