06.07.2013 Views

maggio 2013 - Comune di Arluno

maggio 2013 - Comune di Arluno

maggio 2013 - Comune di Arluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Assemblea Or<strong>di</strong>naria<br />

e rinnovo del Direttivo<br />

Venerdì 1° febbraio <strong>2013</strong> si è svolta<br />

la “Festa del Tesseramento <strong>2013</strong>”<br />

presso l’Agriturismo “Il Parco”.<br />

Contemporaneamente, si è proceduto<br />

ad espletare due importanti<br />

appuntamenti: l’Assemblea Or<strong>di</strong>naria<br />

per l’approvazione del Bilancio<br />

Consuntivo 2012, Stato Patrimoniale<br />

e Bilancio <strong>di</strong> Previsione <strong>2013</strong> e il<br />

Congresso per il rinnovo del Comitato<br />

Direttivo.<br />

Erano presenti la Vice Presidente del<br />

Comprensorio Ticino Olona, Pinuccia<br />

Boggiani e 80 soci.<br />

Il presidente dell’Auser, Gioacchino<br />

Paparella, ha salutato e ringraziato<br />

i presenti per la loro partecipazione<br />

alla serata e soprattutto i circa 220<br />

assenti, ottenendo al momento un<br />

risultato eccezionale: 300 aderenti<br />

che hanno rinnovato il sostegno<br />

all’Associazione!<br />

Si è proceduto poi alla lettura e<br />

votazione dei bilanci, approvati all’u-<br />

Circolo<br />

<strong>di</strong> <strong>Arluno</strong><br />

Domenica 19 <strong>maggio</strong> <strong>2013</strong><br />

- dalle 8.30 alle 12.30 -<br />

I volontari dell’Auser saranno in<br />

Piazza della chiesa<br />

per la raccolta fon<strong>di</strong> a favore del<br />

“Filo d’argento”<br />

telefono amico che risponde<br />

al numero verde 800-995988<br />

nanimità dai presenti; il Presidente<br />

ha poi relazionato sulle attività svolte<br />

nel 2012 dall’Associazione con i suoi<br />

volontari, riguardanti il trasporto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sabili verso le più svariate strutture<br />

pubbliche e private esistenti nel circondario<br />

<strong>di</strong> <strong>Arluno</strong>; ha quantificato i<br />

km percorsi, gli interventi effettuati e<br />

le ore impiegate per un totale <strong>di</strong> circa<br />

8.800 servizi, considerato che ogni<br />

intervento comporta il trasporto <strong>di</strong><br />

molteplici soggetti. Successivamente,<br />

ha illustrato le manifestazioni<br />

svolte sul territorio, in collaborazione<br />

con l’Amministrazione Comunale<br />

e con l’Associazione Anteas, e ha<br />

illustrato il programma delle iniziative<br />

messe in campo per tutto il <strong>2013</strong>: una<br />

gita a Torino, il soggiorno balneare a<br />

Riccione dal 30 giugno al 14 luglio,<br />

la “Giornata in Allegria” nel mese <strong>di</strong><br />

<strong>maggio</strong>, il Tour in Sardegna a settembre,<br />

la festa dei Nonni, il Pranzo<br />

dell’Anziano e tante altre ancora.<br />

La Vice Presidente Pinuccia Boggiani<br />

ha introdotto i contenuti del Congresso<br />

e tutto ciò che implica questo<br />

importante evento che si ripete<br />

ogni quattro anni. Nel congresso si<br />

presentano e <strong>di</strong>scutono le rinnovate<br />

politiche <strong>di</strong> miglioramento nel campo<br />

sociale, a favore <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabili ed anziani,<br />

da portare nelle varie assemblee istituzionali<br />

del terzo settore del volontariato<br />

nazionale, nonché il rinnovo<br />

degli organi <strong>di</strong>rettivi a tutti i livelli:<br />

nazionale, regionale, comprensoriale<br />

ed anche locale. Pertanto, anche ad<br />

<strong>Arluno</strong> si è proceduto a rinnovare<br />

il Direttivo, assegnando le nuove<br />

cariche ai seguenti <strong>di</strong>eci associati:<br />

Presidente: Gioacchino Paparella;<br />

Vice Presidente: Walter Raimon<strong>di</strong>;<br />

Tesoriere: Emilio Belloni;<br />

VOLONTARIATO<br />

ARLUNO O.N.L.U.S.<br />

Associazioni 29<br />

Circolo<br />

<strong>di</strong> <strong>Arluno</strong><br />

Consiglieri: Luigia Bosetti, Angela<br />

Colombini, Elisa Festa,<br />

Antonio Panzeri;<br />

Sindaci revisori: Marisa Losa (presidente),<br />

Nicoletta Azzalini, Mario<br />

Navarra.<br />

Il nuovo Direttivo, messo a votazione,<br />

è stato approvato all’unanimità e<br />

sarà in carica per i prossimi quattro<br />

anni, con scadenza <strong>di</strong>cembre 2016.<br />

A conclusione <strong>di</strong> questi due importanti<br />

appuntamenti, il Presidente<br />

Gioacchino Paparella ha premiato<br />

con una bellissima targa la signora<br />

Maria Rango per i suoi un<strong>di</strong>ci<br />

anni <strong>di</strong> volontariato profuso per le<br />

persone più fragili e meno fortunate<br />

<strong>di</strong> noi. Al termine dell’Assemblea<br />

tutti i partecipanti si sono fermati<br />

a gustare un’ottima cena preparata<br />

dal ristorante dell’Agriturismo “Il<br />

Parco”, con tanta musica e balli<br />

ed una bellissima lotteria con tanti<br />

premi, tra cui una bicicletta offerta<br />

della Ditta Zanoni <strong>di</strong> <strong>Arluno</strong>.<br />

Gioacchino Paparella<br />

Le chiamate sono gratuite; il numero è attivo 24 ore<br />

su 24 su tutto il territorio nazionale per dare risposte<br />

e sod<strong>di</strong>sfare i bisogni <strong>di</strong> anziani, <strong>di</strong>sabili e tutte le persone<br />

fragili che quoti<strong>di</strong>anamente vivono il <strong>di</strong>sagio, la<br />

solitu<strong>di</strong>ne, l’emarginazione.<br />

Il contributo <strong>di</strong> € 10,00 è destinato a sostenere e sviluppare<br />

la rete <strong>di</strong> punti d’ascolto e potenziare i servizi<br />

che svolgono i volontari dell’Auser.<br />

A fronte del contributo verranno offerte confezioni <strong>di</strong><br />

pasta biologica prodotta dalla Cooperativa “Placido<br />

Rizzotto Libera Terra” <strong>di</strong> Palermo dove, sotto l’egida<br />

<strong>di</strong> Don Ciotti, ragazzi <strong>di</strong>sagiati coltivano la terra<br />

requisita alla mafia, producendo grano con cui poi viene<br />

prodotta la “pasta antimafia”. Le confezioni <strong>di</strong> pasta<br />

verranno accompagnate da un vasetto <strong>di</strong> buon pesto<br />

alla genovese. Vi aspettiamo, come sempre, numerosi!<br />

Il Presidente Auser<br />

Gioacchino Paparella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!