14.07.2013 Views

L'ardimento. Racconto della vita di don Gnocchi - Fondazione Don ...

L'ardimento. Racconto della vita di don Gnocchi - Fondazione Don ...

L'ardimento. Racconto della vita di don Gnocchi - Fondazione Don ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

miseria anche materiale <strong>della</strong> società del tempo. Creare oggi comunità familiari <strong>di</strong> accoglienza<br />

è allora nello stesso solco <strong>di</strong> quella storia <strong>della</strong> carità e <strong>di</strong> quella creatività <strong>della</strong> tra<strong>di</strong>zione<br />

cristiana del nostro popolo che ha dovuto far fronte al vuoto <strong>di</strong> umanità prodotto da ideologie<br />

stataliste e spesso antiumane.<br />

Il maturare <strong>di</strong> un’opera<br />

La carità, che sempre nasce da incontri concreti e particolari, in <strong>don</strong> <strong>Gnocchi</strong> crebbe fino a farsi<br />

carico dell'opera nelle sue <strong>di</strong>mensioni più larghe e istituzionali: <strong>don</strong> Carlo <strong>di</strong>venne perfino<br />

partecipe dell’ONIG, l’ente statale nato inizialmente in concorrenza con la sua opera, e che lui<br />

seppe piegare al principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà, in modo che agisse <strong>di</strong> concerto con la sua nuova<br />

fondazione, la Pro Juventute. La carità crebbe dentro un immenso e incessante lavoro, sempre<br />

su più fronti, anche internazionali, sempre creativo, come quando per sponsorizzare le proprie<br />

iniziative organizzò la storica trasvolata atlantica a bordo dell’Angelo dei bimbi, il monomotore<br />

che realizzò nel 1949 il record <strong>di</strong> 14 ore <strong>di</strong> volo, o come quando nello stesso anno organizzò,<br />

lui, prete motociclista, il raid motociclistico Milano-Oslo: venticinque scout in sella alle loro<br />

Guzzine.<br />

Il rischio <strong>di</strong> una riduzione sociologica <strong>della</strong> carità<br />

<strong>Don</strong> Carlo è efficace, non è efficientista. Così si trova in crisi, quando ad un certo momento si<br />

accorge che l’opera nata intorno a lui rischia pesantemente una sorta <strong>di</strong> “riduzione<br />

sociologica”. Nel 1951 scrive: «Ho avuto (…) oggi come non mai la sensazione <strong>della</strong> mia<br />

solitu<strong>di</strong>ne spirituale e ne ho molto sofferto (…). La ragione vera e intima <strong>della</strong> mia tristezza è<br />

(…) quella <strong>di</strong> non sentirmi più circondato dalla poesia <strong>della</strong> carità e dall’ideale <strong>di</strong> fare il bene<br />

per il bene, in quelli che ora sono <strong>di</strong>ventati i miei collaboratori. Ho degli “impiegati” intorno a<br />

me; <strong>di</strong>staccati dal lavoro che atten<strong>don</strong>o, che non hanno l’angoscia dell’economizzare il tempo,<br />

il gusto del sacrificio; che calcolano la loro prestazione, che fanno sentire quanto danno in più<br />

del dovuto, che non s’interessano, per godere o per soffrirne, delle sorti buone o tristi<br />

dell’istituzione, che non hanno progetti, <strong>di</strong>segni, critiche da fare ma si accontentano <strong>di</strong><br />

eseguire; che insomma non lavorano con me o come me, ma accanto a me» (pag. 136). E’ la<br />

tentazione del tecnicismo, del professionismo che mette in valore più le cose da fare che non le<br />

persone, e così si fanno male le cose e non si guarda più al bene delle persone.<br />

Amare il mistero <strong>della</strong> persona in Cristo crocifisso<br />

Un’opera che non nasca dalla carità in prima persona e da una fede “coralmente vissuta”<br />

sarebbe un’opera già morta. Paradossalmente è <strong>di</strong>nanzi alla morte che questa esigenza <strong>di</strong><br />

verità dell’esperienza gli si fa a lui più chiara. Scrive <strong>don</strong> Barbareschi, che lo accompagnò fino<br />

alla suprema soglia: «<strong>Don</strong> Carlo supera la sua crisi <strong>di</strong> fede quando si innamora <strong>della</strong> persona <strong>di</strong><br />

Cristo. Non si capisce niente <strong>di</strong> <strong>don</strong> Carlo se non si approfon<strong>di</strong>sce questo aspetto: il suo<br />

rapporto con la persona <strong>di</strong> Cristo». In punto <strong>di</strong> morte, <strong>don</strong> Carlo chiede che gli vengano letti<br />

alcuni brani: i primi sono versi <strong>di</strong> padre David Maria Turoldo dagli accenti esistenziali, perfino<br />

carnali:<br />

«Eppure mi tenta ancora questa avventura del Figlio pro<strong>di</strong>go / … / Potere un giorno / <strong>di</strong>re coi<br />

sensi che le cose /gridano a un essere più alto, / a una più alta gioia /… / sono i sensi il tempio<br />

/ <strong>di</strong> una incrollabile fede».<br />

<strong>Don</strong> Carlo commentò così questi versi: «Se devo aggiungere qualcosa <strong>di</strong> mio, <strong>di</strong>rei così: sono<br />

innamorato del mistero <strong>di</strong> ogni persona umana e <strong>della</strong> sua libertà» (pag. 140). Chi conosce un<br />

po’ l’opera <strong>di</strong> quell’altro grande frutto <strong>della</strong> Chiesa ambrosiana del dopoguerra che è <strong>don</strong> Luigi<br />

Giussani, che com elui amava Leopar<strong>di</strong> e Péguy, e non può fare a meno <strong>di</strong> coglierne una<br />

profonda sintonia <strong>di</strong> pensiero. Un’identica sintonia affiora nella scelta dell’altro brano me<strong>di</strong>tato<br />

da <strong>don</strong> <strong>Gnocchi</strong> in punto <strong>di</strong> morte: è la famosa professione <strong>di</strong> fede <strong>di</strong> Dostoevskij, scritta in<br />

prigionia:<br />

«…Credere che non c’è nulla <strong>di</strong> più bello, <strong>di</strong> più profondo, <strong>di</strong> più simpatico, <strong>di</strong> più ragionevole,<br />

<strong>di</strong> più coraggioso, né <strong>di</strong> più perfetto del Cristo (…). Più ancora: se qualcuno mi avesse provato<br />

che il Cristo è al <strong>di</strong> fuori <strong>della</strong> verità… avrei preferito restare col Cristo piuttosto che con la<br />

verità» (pag. 141).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!