30.07.2013 Views

Download dell'articolo in versione integrale - Accademia Nazionale ...

Download dell'articolo in versione integrale - Accademia Nazionale ...

Download dell'articolo in versione integrale - Accademia Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’analisi matematica <strong>in</strong> italia fra le due guerre 311<br />

(se apparsi prima del 1961). Nella Memoria di Tricomi sono considerati i seguenti<br />

matematici italiani citati <strong>in</strong> questo scritto:<br />

Arzelà, Giulio Ascoli, Guido Ascoli, Bagnera, Beltrami, Betti, Brioschi, Caccioppoli,<br />

Casorati, Castelnuovo, Cesaro, Cremona, De Franchis, D<strong>in</strong>i, Enriques, Fantappiè, Fub<strong>in</strong>i,<br />

Levi-Civita, Peano, P<strong>in</strong>cherle, Ricci-Curbastro, Corrado Segre, Leonida Tonelli,<br />

Vitali, Volterra.<br />

È opportuno anche segnalare gli Atti dei Convegni tenuti, nel centenario della nascita<br />

di Levi-Civita (1973) e di Leonida Tonelli (1985), presso l’<strong>Accademia</strong> dei L<strong>in</strong>cei. Per<br />

quanto riguarda Volterra, è opportuno consultare lo splendido necrologio, scritto per la<br />

Royal Society di Londra, da E. Whittaker e riportato <strong>in</strong> (Volterra, 1959) [26], nonché<br />

gli Atti del Convegno tenutosi ai L<strong>in</strong>cei nel c<strong>in</strong>quantenario della sua morte (1990).<br />

I seguenti matematici furono tutti Soci l<strong>in</strong>cei ed i loro necrologi apparvero negli Atti<br />

l<strong>in</strong>cei qualche anno dopo la loro morte. Si consulti anche il Bollett<strong>in</strong>o della Unione<br />

Matematica Italiana.<br />

Bompiani, Cimm<strong>in</strong>o, Beppo Levi, Miranda, Picone, Giovanni Ricci, Sansone, Beniam<strong>in</strong>o<br />

Segre, Severi, Terrac<strong>in</strong>i, Tricomi.<br />

Per quanto riguarda Bompiani, Sansone e Beniam<strong>in</strong>o Segre, l’Unione Matematica<br />

Italiana ha curato, o sta curando, la pubblicazione delle loro Opere. Quelle di Severi<br />

sono state raccolte <strong>in</strong> sei volumi a cura dell’<strong>Accademia</strong> dei L<strong>in</strong>cei. Riguardo a Picone, si<br />

consult<strong>in</strong>o anche gli Atti del Convegno tenuto presso l’<strong>Accademia</strong> dei L<strong>in</strong>cei nel 1985<br />

per il centenario della sua nascita (e di quella di L. Tonelli).<br />

Il necrologio di Pia Nalli apparve sul Bollett<strong>in</strong>o della Unione Matematica Italiana<br />

nel 1965. Le sue «Opere scelte» furono pubblicate, a cura dell’U.M.I., nel 1976.<br />

R<strong>in</strong>graziamenti<br />

Si r<strong>in</strong>grazia l’Istituto della Enciclopedia Italiana nella persona del suo Vice Presidente del Consiglio<br />

scientifico, Prof. V<strong>in</strong>cenzo Cappelletti, per l’autorizzazione concessa alla <strong>Accademia</strong> a pubblicare nei Rendiconti<br />

L<strong>in</strong>cei: Matematica e Applicazioni questo scritto <strong>in</strong>edito di Gaetano Fichera (1922-1996). Il lavoro, che<br />

gli fu commissionato nel 1991, è<strong>in</strong>corso di pubblicazione nella Storia del ventesimo secolo presso l’Istituto<br />

della Enciclopedia Italiana [N.d.R.].<br />

Bibliografia<br />

[1] L. Amerio, Sull’<strong>in</strong>tegrazione dell’equazione ∆ 2 u − λ 2 u = f <strong>in</strong> un dom<strong>in</strong>io di connessione qualsiasi. Rend.<br />

Istituto Lombardo, 78, 1944-45, 1-24.<br />

[2] L. Amoroso, Sopra un problema al contorno. Rend. Circolo Matematico di Palermo, XXXIII, 1912,<br />

75-85.<br />

[3] S. Bergman, The kernel function and conformal mapp<strong>in</strong>g. New York, N.Y. 1950.<br />

[4] S. Bergman - M. Schiffer, Kernel functions and elliptic differential equations <strong>in</strong> Mathematical Physics.<br />

New York, N.Y. 1953.<br />

[5] M. Brillou<strong>in</strong>, La méthode des mo<strong>in</strong>dres carrés et les équations aux dérivées partielles de la Physique<br />

mathématique. Annales de Physique, VI, 1916, 137-223.<br />

[6] R. Caccioppoli, Opere. Acura dell’Unione Matematica Italiana, Roma 1963, 2 voll.<br />

[7] E. E. Levi, Studi sui punti s<strong>in</strong>golari essenziali delle funzioni analitiche di due o più variabili complesse.<br />

Annali di Matem. pura e appl., 17, 1910, 61-68.<br />

[8] L. Fantappiè, Opere scelte. Acura dell’Unione Matematica Italiana, Bologna 1973, 2 voll.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!