22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’ Agenda<br />

telli Artuso, che si occupano anche dell’allestimento. Particolare<br />

attenzione viene data a proporzioni e prospettive nel gusto della<br />

tradizione del presepe. Nell’ambito della rassegna “La Strada dei<br />

presepi. Itinerari per vivere il Natale”. Orari: fino al 6 gennaio tutti i<br />

giorni14.30-18.30,dal6al27gennaiosabato14.30-18.30,domenica<br />

• Questa rubrica è divisa in sezioni e sottosezioni:<br />

10-12 e 14.30-18.30. Infoline: 338 2412512 - 348 1182929.<br />

- I presepi nel Triveneto<br />

borso del grAppA tv, antico mulino grigol, dal 16 dicembre<br />

- I mercatini dell’antiquariato e biologici nel Triveneto<br />

2012 al 20 gennaio 2013. Presepe artistico.Nonsitrattasolodiam-<br />

- Gli appuntamenti nel Bassanese<br />

mirare un autentico capolavoro, frutto di tanta passione, ma di en-<br />

• Se avete mostre o appuntamenti da segnalare scrivete a Editrarci fisicamente e soprattutto spiritualmente. Le sagome ad alzioni<br />

Idee - Vicolo Jacopo da Ponte 12 - 36061 <strong>Bassano</strong> del Graptezza naturale sono fatte utilizzando il legno usurato, ricco di tante<br />

pa VI. Oppure spedite un fax allo 0424 230476 o un’email a agen- storie, del vecchio mulino. Le figure di molti personaggi si richiada@occhi.itmano<br />

fedelmente ai disegni di artisti famosi. Il Bambino Gesù é in<br />

legno grezzo proveniente da Selva di Val Gardena. Trovano posto,<br />

inoltre, oggetti, animali, tanti particolari che si riferiscono alla vi-<br />

i presepi nel triveneto<br />

ta vissuta per dare attualità e portare al presente il grande evento<br />

Alte di montecchio mAggiore vi, chiesa parrocchiale, della nascita di Cristo. Ogni particolare è studiato e sentito nel suo<br />

dal 25 dicembre 2012 al 2 febbraio 2013. Presepio popolare. Da valore simbolico, come la capanna che accoglie il Dio-Uomo: era<br />

trent’anni il Gruppo Presepe allestisce questo presepe che negli il ricovero di un povero animale. Quante riflessioni dovremmo fa-<br />

ultimi quattro anni è stato interamente rinnovato con una nuova e re. Orari: 9-20. Nell’ambito de “La Strada dei Presepi. Itinerari per<br />

più completa scenografia. Il presepe rappresenta la scena cen- vivere il Natale”. Infoline: 338 3166408 - 347 5016203.<br />

trale della Natività con varie scenografie movimentate che com- cAstelgomberto vi, duomo e scuola elementare g. marcopletano<br />

l’opera. Occupa una superficie di 20 mq. Orari: 9-12 e 15- ni, domenica 23 dicembre e dal 25 dicembre 2012 al 6 genna-<br />

18.30,rappresentazionipergruppisuprenotazione.Nell’ambitode io 2013 e 12 e 13 gennaio 2013. 11^ Mostra permanente di prese-<br />

“La Strada dei Presepi. Itinerari per vivere il Natale“. Infoline: 0444 pi. Meravigliosa mostra permanente di oltre 150 capolavori arti-<br />

697128 - 347 6999435.<br />

gianali dell’arte presepistica, posta in una splendida sala all’inter-<br />

bAssAno del grAppA vi, chiesetta dell’Angelo, dal 25 novemno del Duomo, nella quale si troverà la storia della salvezza con le<br />

bre 2012 al 24 gennaio 2013. Natale di luce. Il presepio di Marghe- scene salienti della vita di Gesù e alcuni presepi di grandi dimenrita<br />

Pavesi Mazzoni. Una scelta particolare per la mostra natalisioni. Un’ulteriore location è presso la scuola elementare vicino<br />

zia 2012: non la consueta serie di presepi esemplificativi dei di- al Duomo. Sono esposti numerosi capolavori e una sezione deversi<br />

approcci al tema della Natività, sempre diversi nel tempo e dicata ai ragazzi delle scuole materna, elementare e media che<br />

nello spazio, bensì una sola monumentale installazione, articola- sapranno sicuramente soddisfare il visitatore. La visita risulterà<br />

tainmolteplicipiani,doveelementipittorici,scultorei,composizio gradita ad adulti e piccini e li trasporterà nell’antico e sereno clini<br />

polimateriche e scenografiche concorrono a evocare una liturma natalizio. La visita delle mostre dura circa 60 minuti. Inaugugia<br />

simbolica attualissima ma sostanzialmente riferibile alla tradirazione domenica 16 dicembre ore 17. Orari: 14.30-19. Nell’ambizione<br />

delle “sacre rappresentazioni”. Orari: martedì-sabato 15-19, to della rassegna “La Strada dei Presepi. Itinerari per vivere il Na-<br />

chiuso 24, 25, 31 dicembre e 1° gennaio. Ingresso: gratuito. Infolitale”. Infoline: 0445 940646 – 349 3238678, prenotazioni in altri orane:<br />

0424 227303, email: cultura@comune.bassano.vi.it<br />

ri e giorni solo per gruppi.<br />

bAssAno del grAppA vi, piazza garibaldi, sagrato della chie- ceredA di cornedo vicentino vi, paese, dall’8 dicembre 2012<br />

sa di san francesco, dal 7 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013. Pre- al 13 gennaio 2013. Natale in contrà. Nona edizione dell’evento<br />

sepe della Pro <strong>Bassano</strong>. Infoline: 0424 227580, email: info@prolo- che vede più di 15 contrade e i loro abitanti impegnati nella reacobassano.it,<br />

sito: www.prolocobassano.it<br />

lizzazione di altrettanti presepi. Lo scopo principale della manife-<br />

bAssAno del grAppA vi, istituto scalabrini, via scalabrini 3, stazione resta l’aggregazione delle famiglie e la cooperazione tra<br />

dal 25 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013. Presepio Scalabrini. Il le persone delle varie contrade, ricordando che la venuta di Gesù<br />

presepio unisce meravigliose statue in terracotta a scenari semsullaterraavevaanchequestoscopo:pace,collaborazioneeprepre più grandiosi e suggestivi, con straordinari effetti speciali e ghiera. Fantasia, ingegno, manualità, ma soprattutto buona volon-<br />

cambia continuamente, aggiungendo sempre qualche elemento tà, sono gli ingredienti per queste umili opere che si arricchisco-<br />

nuovo, per dare segno di sensibilità alle esigenze dei tempi e di innosolodell’impegnodichicollaboraallalororealizzazione.Domecarnazione storica della parola di Dio. Orari: 9-12 e 14-19. Infoline: nica 30 dicembre tradizionale “Passeggiata col minestron” aper0424503054,email:info@scalabrinibassano.it,sito:www.scalabrita<br />

a tutti il giorno con partenza alle ore 11.30 dopo la Santa Mesnibassano.it/presepio/index.htmlsa<br />

dalla piazza di Cereda. Si camminerà per massimo 10 km, visi-<br />

bAssAno del grAppA vi, quartiere firenze, sede del comitato tando i presepi collocati lungo il percorso. Il ritorno è previsto per<br />

di quartiere, dal 23 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 e 12, 13, 19, 20, le ore 16.30. Anche per questa edizione sono due le tappe previ-<br />

26 e 27 gennaio 2013. Originale presepe tra tradizione e fede. Queste lungo il percorso in cui, previa adesione telefonica, sarà possto<br />

presepe una volta veniva realizzato in un garage e da sei anni sibile consumare un piatto di minestrone o pasta al ragù, polenta,<br />

a questa parte viene esposto nella sede del Comitato di Quartier funghi, formaggio e buon vino. Al rientro in piazza l’Avis di Corne-<br />

Firenze. Ogni anno si rinnova e migliora la rappresentazione con do offrirà dolci e cioccolata calda. In caso di maltempo la passeg-<br />

alcune statue in movimento, modellate e vestite con cura dai fragiata sarà rimandata al 13 gennaio. Infoline e prenotazioni: 0445<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!