22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ito de “La Strada dei Presepi. Itinerari per vivere il Natale”. Infoline:<br />

348 3954550.<br />

sAnt’Antonio di vAlli del pAsubio vi, contrà bariola, dal 24<br />

dicembre 2012 al 27 gennaio 2013. Presepe in contrà Bariola. Le<br />

vecchie case della contrada, segnate dal tempo, tornano a vivere<br />

per ospitare la Natività più attesa dei tempi. La contrada è infatti<br />

scenario di questo splendido presepe con statue a grandezza naturale,<br />

che prendono vita tra le cantine, i portici e i focolari della<br />

vecchia contrada, rianimando l’ambiente che odora di buono, ma<br />

ancor più riavvicinando gli abitanti di oggi: giovani, bimbi, vecchi.<br />

I personaggi, a grandezza naturale, ripetono gli antichi mestieri di<br />

un’epoca ormai lontana, regalando al visitatore un’atmosfera magica<br />

e la serenità di cui erano custodi gli abitanti di allora. Aperto<br />

tutto il giorno; si consiglia la visita serale o all’imbrunire. A meno<br />

di 100 metri dall’ampio parcheggio di Sant’Antonio. Possibilità di<br />

posto auto anche nei pressi del presepe. Nell’ambito della “Strada<br />

dei presepi. Itinerari per vivere il Natale”. Infoline: 0445 691392<br />

- 349 4371795, email: caiaroso@libero.it<br />

sAntorso vi, chiesa di santa maria, dall’8 dicembre 2012 al 6<br />

gennaio 2013. Presepio dei padri Girolimini. Presepe meccanico<br />

nato nel 1893 per volere dei Padri Girolimini. Inaugurazione sabato<br />

8 dicembre subito dopo la Santa Messa delle ore 10. Orari: 9-12<br />

e 14-18. Infoline: 0445 640025.<br />

scAldAferro di pozzoleone vi, santuario della madonna, via<br />

vallazza 7, dal 25 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 e 12, 13, 19, 20,<br />

26 e 27 gennaio e 2 e 3 febbraio 2013. Presepe biblico. La comunità<br />

di Scaldaferro offre ogni anno il proprio lavoro per l’allestimento<br />

di un presepio straordinario, premiato anche come Migliore Presepio<br />

Biblico del Mondo. Una voce guida i visitatori nella scoperta degli<br />

scorci, nelle riflessioni meditative, nella comprensione del messaggio<br />

biblico. Chi vi entra rimane affascinato dalle ricostruzioni fedeli,<br />

dalle luci, dal sonoro, ma ancor più dal messaggio, che rimandacostantementeaunariflessionesullaStoriadellaSalvezza,entrocuisicollocal’orizzontediognicristiano.Lavisitacomprendetrecicli<br />

della durata complessiva di 30 minuti circa. In ogni ciclo appaiono<br />

scritte che indicano località bibliche e scene simboliche che seguono<br />

la descrizione del commento sonoro. Orari: fino al 6 gennaio<br />

2013 tutti i giorni 9-12 e 14-18; dal 7 gennaio al 3 febbraio 2013 sabato<br />

e domenica 9-12 e 14-18, gli altri giorni su prenotazione. Infoline:<br />

0444 462251, sito: www.santuariodiscaldaferro.org<br />

schio vi, parrocchia santissima trinità, piazzetta di via dei tamburini,<br />

dall’8 dicembre 2012 al 27 gennaio 2013. Il nostro presepio.<br />

Lo spunto del paesaggio del presepio, che nasce nel 1986, è venuto<br />

da un pittore toscano, Maso di Banco, che nel 1341 dipinse nella<br />

chiesa di Santa Croce a Firenze il miracolo di San Silvestro. Con<br />

un’interpretazione del paesaggio, dominato dalle rovine dell’antica<br />

Roma, si è giunti ad adattarlo all’ambiente del presepio. Le costruzioni<br />

sono state realizzate in polistirolo dal compianto pittore<br />

Gianfranco Dionello. Dopo numerose modifiche e migliorie avvenute<br />

nel corso degli anni, nel 2010 sono stati inseriti a destra il paesaggio<br />

di Betlemme, a sinistra il paesaggio di Gerusalemme, in<br />

lontananza l’arco dei monti, mentre nella parabola del cielo sono<br />

state inserite 200 fibre ottiche per le stelle, con la cometa e la luna.<br />

Orari: 8-12 e 14.30-20. Nell’ambito della rassegna “La Strada<br />

dei Presepi. Itinerari per vivere il Natale”. Infoline: 0445 524715,<br />

email: parrocchia@santissimatrinita.it<br />

tesero tn, paese, dall’8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013. Tesero<br />

e i suoi Presepi. I presepi nelle corte. Oltre 80 bellissimi pre-<br />

Festeggia Festeggia Festeggia Festeggia Festeggia Festeggia Festeggia<br />

Ottica<br />

Optometria<br />

Centro applicazione<br />

lenti a contatto<br />

Misurazione e<br />

controllo della vista<br />

con con con con con con con noi noi noi noi noi noi noi il il il il il il il primo primo primo primo primo primo primo<br />

compleanno! compleanno! compleanno!<br />

Mussolente - Via Vittoria 32<br />

Per informazioni: tel. 0424 1757165<br />

Lungo la strada statale <strong>Bassano</strong>-San Zenone,<br />

di fronte alla farmacia - Ampio parcheggio<br />

Dal martedì al sabato 9-12.30, 15.30-19.30;<br />

venerdì orario continuato 9.30-19<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!