22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ventisettesima di trentuno giornate.<br />

Infoline: 0424 479101.<br />

mArosticA, centro parrocchiale di santa maria Assunta, ore<br />

15-17.30. Università Adulti/Anziani. II bimestre. Seminari e laboratori:Narrativa“Ilsentierodeipassiperduti”diAndreaGastner;Erboristeria;<br />

Regione italiana “Umbria”; Ricerca “Emigrazione e immigrazione<br />

ieri e oggi”; Coralità; Ceramica; Lettura espressiva e<br />

recitazione; Informatica; Fotografia digitale; Novelle dell’800 e del<br />

primo ‘900 (Prof.ssa Elide Carretta); Antropologia (Prof.ssa Carla<br />

Lorenzato). Infoline: 339 1382412, sito: www.univia.it<br />

piAnezze, paese, ore 8. Uscita culturale a Vicenza. Infoline:<br />

0424 479101.<br />

Appuntamenti di venerdì 4 gennaio<br />

AsiAgo, stadio del ghiaccio, ore 20.30. Migross Supermercati Hc<br />

Asiago-Hc Interspar Bolzano. Incontro di hockey. Infoline: 0424<br />

460003, email: asiagoturismo@comune.asiago.vi.it<br />

AsiAgo, palazzo del turismo millepini, ore 21. Serata di canti.<br />

Con il coro Ges di Schio e il gruppo corale Altopiano. Infoline: 0424<br />

460003, email: asiagoturismo@comune.asiago.vi.it<br />

bAssAno del grAppA, chiesa di san francesco, ore 21. Concerto<br />

per il nuovo anno. Si esibisce l’Orchestra da Camera Mitteleuropea<br />

Lorenzo Da Ponte di <strong>Bassano</strong> del Grappa. Direttore Roberto<br />

Zarpellon. Per salutare l’arrivo del 2013 il tradizionale concerto<br />

giunto alla sua 29^ edizione. In programma il Concerto Grosso<br />

in Sol magg. op. VI nr. 1 di Haendel, il Concerto per violino e orchestra<br />

in Mi magg. Bwv 1042 di Bach, l’ouverture in Do min. per<br />

archiD8diSchubertelaSinfoniaperarchiinRemagg.nr.1Kv136<br />

diMozart.Nell’ambitodellarassegna“Festeinmusica”.Ingresso:<br />

gratuito previo ritiro del tagliando a partire da lunedì 10 dicembre<br />

presso l’ufficio Iat in largo Corona d’Italia. In collaborazione con<br />

l’ufficio Iat di <strong>Bassano</strong>. Infoline: 0424 524351.Infoline: 0424 524351.<br />

cAsoni di mussolente, chiesa parrocchiale, ore 20.30. Concerto<br />

di Natale. Con il coro popolare maschile La Rosa, il coro Magnificatelapartecipazionedeglialunnidell’istitutocomprensivodi<br />

Mussolente. Infoline: 0424 87542.<br />

enego, palazzo cultura, ore 21. Serata teatrale a sorpresa. Con<br />

la compagnia La Confraternita del Bagolo. Infoline: 0424 462221,<br />

Iat Altopiano di Asiago - 0424 462661, fax 0424 462445, email: iat.<br />

asiago@provincia.vicenza.it, sito: www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it<br />

gAllio, località valbella, ore 17.30. Aspettando la Befana. Fiaccolata<br />

per bambini a cura della Scuola Sci Gallo. Infoline: 0424<br />

462221, Iat Altopiano di Asiago - 0424 462661, fax 0424 462445,<br />

email: iat.asiago@provincia.vicenza.it, sito: www.vicenzae.org -<br />

www.provincia.vicenza.it<br />

gAllio, piazzetta giardini, ore 18. Aperitivo in musica. Con Francesco<br />

e Manuel. Infoline: 0424 462221, Iat Altopiano di Asiago -<br />

0424 462661, fax 0424 462445, email: iat.asiago@provincia.vicenza.<br />

it, sito: www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it<br />

lusiAnA, chiesa parrocchiale di san giacomo, ore 20.30. Concerto<br />

del coro L’Eco delle Valli. Organizza il gruppo Alpini Cantele Gabriele.<br />

Infoline: 0424 406009,email: comune@comune.lusiana.vi.it<br />

mArosticA, piazza castello, ore 9.30-12.30, 14.30-19 e 20.30-23.<br />

Pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ventottesima di trentuno giornate.<br />

Infoline: 0424 479101.<br />

one’ di fonte, dancing i’m désirée, ore 21. Discoliscio. Infoline:<br />

0423 948236, sito: www.ristodancingdesiree.com<br />

Ah, le vecchie trattorie<br />

di una volta…<br />

C<br />

iascuno di noi ha dentro di sé il mito delle<br />

trattorie di una volta: luoghi di allegria<br />

e di buona cucina, dove si mangiava senza<br />

spendere un capitale. La trattoria da Toi a<br />

Crosara, nelle colline sopra Marostica, è un<br />

ambiente semplice e accogliente, come ne<br />

sono rimasti pochi in Italia. L’interno si articola<br />

in due piani e due sale. Il grande bancone<br />

da vecchia osteria, i tavoli con le tovaglie<br />

a righe intrecciate, le sedie impagliate ne<br />

fanno un ambiente familiare e piacevole.<br />

a Toi è famoso per i suoi tris di primi (ser-<br />

Dviti a volontà, e che cambiano secondo<br />

le stagioni) e per la carne ai ferri (tagliate,<br />

costate, braciole, bistecche, fi letti, arrosti,<br />

grigliate…). Per il vino, dell’ottimo sfuso<br />

(Cabernet e Pinot Chardonnay) e qualche<br />

buona bottiglia (Cabernet, Refosco, Raboso,<br />

Cartizze, Prosecco, Ramandolo). Il conto fi nale<br />

rafforzerà la tua voglia di tornare!<br />

Crosara di Marostica VI - Via Sisemol 38<br />

Tel. 0424 702026 - Gradita la prenotazione<br />

Aperto la sera dal merc. alla dom. e la dom. a pranzo<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!