22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e di motorini elettrici, meccanismi, minuscoli alberi a camme e altro<br />

ancora. Anche quest’anno l’impegno ha dato i suoi frutti, che<br />

si sono potuti ammirare in anteprima al pianoterra del seminario,<br />

vicino alla chiesa: ad esempio, la collezione di piccoli esemplari<br />

(una quarantina) ricavati all’interno delle vecchie tv, fortunatamente<br />

più ingombranti di quelle moderne e quindi pronte ad accogliere<br />

meraviglie nei vari tipi di legno, vetro, fibre ottiche, conchiglie...<br />

Poi quattro grandi scene riproducono momenti particolari: il<br />

roveto ardente e le tavole della Legge, il battesimo di Gesù, il presepe<br />

tra i ruderi e la Betlemme animata. E infine l’imponente presepio<br />

che occupa un’intera sala. Orari: fino al 6 gennaio 2013 tutti i<br />

giorni 9-12 e 15-18, dal 6 al 31 gennaio festivi 9-12.30 e 15-19, feriali<br />

15-18. Nell’ambito de “La Strada dei Presepi. Itinerari per vivere il<br />

Natale”. Infoline: 0444 830085, sito: www.fratilonigo.it<br />

miolA di bAselgA di pine’ tn, vie del paese, dal 7 dicembre<br />

2012 al 6 gennaio 2013. El paès dei presepi. Il gioco dell’oggetto<br />

misterioso. Visitando i presepi di Miola potrete partecipare a un<br />

simpatico gioco. Se riuscirete a scovare almeno 15 dei 30 oggetti<br />

misteriosi nascosti riportati nelle fotografie della cartina, marcando<br />

con il punzone nell’apposito spazio sulla cartina il simbolo corrispondente<br />

all’immagine di ciascun oggetto misterioso, riceverete<br />

un simpatico omaggio (massimo uno per famiglia). A chiusura<br />

dellamanifestazione,domenica6gennaio,fratuttiipartecipantial<br />

gioco verrà estratto il vincitore di un prezioso presepe in ceramica.<br />

Infoline: 0461 557028, Apt Altopiano di Pinè e Valle di Cembra.<br />

miolA di bAselgA di pine’ tn, gher in piazza san rocco, 7, 8,<br />

9, 15, 16, 22, 23 e dal 26 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013. El paès<br />

dei presepi. Le case e i presepi del mondo. Nello spirito del Natale<br />

e della solidarietà “El Paés dei Presepi” ospita le Case del Mondo.<br />

Troverete la gher mongola, un teepee degli Indiani d’America,<br />

la chefferie africana, la casa tirolese, la pagoda, l’igloo, il trullo e<br />

la capanna dei pigmei. Inoltre, all’interno della gher, troverete una<br />

mostra di presepi del mondo. Orari: 14-18. Infoline: 0461 557028,<br />

Apt Altopiano di Pinè e Valle di Cembra.<br />

monte di mAlo vi, centro giovanile parrocchiale don bosco,<br />

dal 24 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013. L’eco-presepio più bello.<br />

Esposizione dei presepi realizzati con materiale di riciclo o arte<br />

povera. Tutti possono partecipare al Concorso “L’eco-presepio<br />

piu’ bello”. Premiazioni il 6 gennaio 2013. Infoline: 0445 589649, sito:<br />

www.montedimalolive.it<br />

montecchio precAlcino vi, villa cita, dal 26 dicembre 2012 al<br />

6 gennaio 2013. Mostra di presepi. Email: proloco-montecchiop@<br />

libero.it, sito: www.proloco-montecchioprecalcino.it, su Facebook:<br />

www.facebook.com/proloco.montecchioprecalcino<br />

mussolente vi, piazzale firenze, dal 23 dicembre 2012 al 6 gennaio<br />

2013 e 13, 20, 27 gennaio e 3 febbraio 2013. Presepio artistico<br />

tradizionale di Antonio Scotton. Questo presepio è la ricostruzione<br />

fedele e tradizionale della Natività di Gesù Cristo con personaggi<br />

animati, curata con grande passione e competenza nei minimi<br />

particolari. La rappresentazione della grotta e del paesaggio<br />

circostante è quanto di più realistico si possa ottenere. Spettacolare<br />

l’alternanza della notte e l’arrivo del giorno, quando i personaggi<br />

del presepe cominciano ad animarsi e a lavorare. Il tessitore,<br />

l’arrotino, il macellaio, il pescatore, la lavandaia: tutti riprodotti<br />

in ambientazioni tipiche della tradizione. Dalla grotta alle stelle<br />

nel cielo, dai Re Magi ai pastori in arrivo, dal bue all’asinello, gli effetti<br />

sonori, le immagini, il mutare degli agenti atmosferici quali il<br />

sole, la pioggia e la neve, fanno immedesimare nella Natività ogni<br />

IL PARADISO ESISTE...<br />

L’albergo Asson si trova al centro del caratteristico<br />

paese di Don in alta Val di Non, ai piedi del Monte<br />

Roen. Dispone di 29 camere dotate di ogni comfort,<br />

èunottimoristoranteeriservaparticolareattenzione<br />

alla zona wellness, dotata di piscina, palestra,<br />

cascate, docce tropicali, sauna e sala massaggi.<br />

RISTORANTE<br />

Avrete la possibilità di conoscere gli<br />

antichi sapori e profumi della tradizione<br />

culinaria "nonesa" e "trentina"<br />

nell’ampia e prestigiosa sala ottagonale,<br />

ideale per meeting, cerimonie,<br />

banchetti e concerti.<br />

PISCINA E PALESTRA<br />

Entra nella vasca idromassaggio a<br />

temperatura termale e abbandonati<br />

al relax... Oppure approfitta delle<br />

hidrobike e della palestra per poi<br />

sdraiarti nei lettini sorseggiando una<br />

calda e salutare tisana.<br />

CENTRO BENESSERE<br />

Ti avvolgeremo con l’abbraccio energetico<br />

della cromoterapia, con vari e<br />

personalizzati percorsi d’acqua, docce<br />

tropicali, cascate d’acqua fredda<br />

e saune per poi distenderti sulle comode<br />

“chaise longue”...<br />

BEAUTY FARM<br />

Mani esperte si prenderanno cura di<br />

voi nel reparto massaggi, regalandovi<br />

momenti di massimo relax. Numerosi<br />

sono i trattamenti che offriamo:<br />

cioccoterapia, massaggi anticellulite,<br />

algoterapia, vinoterapia...<br />

ALBERGO & WELLNESS<br />

don TN in val di non - Via Endrici 60<br />

Info e prenotazioni: tel. 0463 875105 - 348 8705267<br />

www.albergoasson.it - info@albergoasson.it<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!