22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

300185, cinema - 0445 300551, cineforum, email: info@cineverdi.it,<br />

sito: www.cineverdi.it<br />

cArtigliAno, scuola media, ore 9-10.45. Picasso. A cura di Iride<br />

Missaggia. Nell’ambito del ciclo di lezioni del Centro di Cultura<br />

di Villa Cappello 2012-2013. Infoline: 0424 590511, email: biblioteca@comune.cartigliano.vi.it,<br />

sito: www.comune.cartigliano.vi.it<br />

mArosticA, paese, in giornata. Altopiano Sette Comuni. Campolongo<br />

e Val d’Assa con le ciaspe. Gruppo Montagnaterapia. Infoline:<br />

0424 470952, email: caimarostica@tiscali.it<br />

mArosticA, ex chiesetta di san marco, ore 20. Alchimia d’amore.ConferenzaconilDott.PrashantKakode.Incollaborazionecon<br />

l’associazione Brhama Kumaris. Infoline: 0424 479100.<br />

one’ di fonte, dancing i’m désirée, ore 21. Discoliscio. Infoline:<br />

0423 948236, sito: www.ristodancingdesiree.com<br />

solAgnA, cinema teatro valbrenta, ore 21. Il matrimonio che vorrei.<br />

Un film di David Frankel. Con Meryl Streep, Steve Carell, Elisabeth<br />

Shue. Genere Commedia, 100 minuti. Produzione Usa 2012.<br />

Kay e Arnold sono la classica coppia annoiata da tanti anni di matrimonio.<br />

Stanca della routine e con tanta voglia di riaccendere<br />

la passione, Kay sconvolge suo marito con una proposta “folle”:<br />

una settimana di terapia matrimoniale nella cittadina di Great HopeSprings,doveviveunfamosoconsulentematrimoniale.Nessuno<br />

dei due, però, sembra sapere cosa li aspetta: all’inizio superare<br />

le inibizioni e gli imbarazzi non sarà affatto semplice ma sarà l’unico<br />

modo per riaccendere quella scintilla di quando si erano innamorati.<br />

Nell’ambito del Cineforum 2012-2013. Infoline: 0424 817433.<br />

Appuntamenti di sabato 26 gennaio<br />

bAssAno del grAppA, chiesetta dell’Angelo, ore 16. Premiazione<br />

delle opere della 14^ edizione del concorso “Invito all’arte”.<br />

Infoline: 0424 519111.<br />

bAssAno del grAppA, istituto scalabrini, ore 17.30. Fantastico<br />

Medioevo. Simboli e simbologia dell’età di mezzo. “La simbologia<br />

del potere”. A cura di M. Ferro. In collaborazione con l’ufficio Iat<br />

di <strong>Bassano</strong>. Infoline: 0444 965129, email: info@ponziodicluny.it, sito:<br />

www.ponziodicluny.it<br />

borso del grAppA, ristorante chat qui rit, via molinetto 136, in<br />

serata. Crostacei che passione!Prenotailtuotavolo.Infoline:0423<br />

561405, sito: www.chatquirit.net<br />

bregAnze, cineforum g. verdi, ore 20.45. La chiave di Sara. Un<br />

film di Gilles Parquet-Brenner. Con Kristin Scott Thomas, Mélusine<br />

Mayance, Niels Arestrup. Genere Drammatico, 111 minuti.<br />

Produzione Francia 2010. Nell’ambito del cineforum. Infoline: 0445<br />

300185, cinema - 0445 300551, cineforum, email: info@cineverdi.it,<br />

sito: www.cineverdi.it<br />

crosArA di mArosticA, sala parrocchiale micropolis, ore 21.<br />

Vita di Pi. Un film di Ang Lee. Con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Tabu.<br />

Genere Avventura, 127 minuti. Produzione Cina, Usa 2012. Ingresso:<br />

Euro 4. Sito: www.cineforumarostica.it<br />

lusiAnA, paese, in serata. Uscita in notturna ai Larici, con le ciaspole.<br />

Con cena in rifugio. Organizza il gruppo marciatori Lusia...<br />

‘ndando. Infoline: 366 3120863 - 0424 406009,email: comune@comune.lusiana.vi.it<br />

one’ di fonte, dancing i’m désirée, ore 20.30. Elisir. Festa<br />

dell’amatriciana. Infoline: 0423 948236, sito: www.ristodancingdesiree.com<br />

Passione<br />

per le scarpe<br />

Prodotto<br />

italiano<br />

Da sabato 5 gennaio<br />

SALDI<br />

SALDI<br />

SALDI<br />

...dalle nostre mani ai vostri piedi!<br />

Stroppari di Tezze sul Brenta VI<br />

Via Giolitti 17 (zona industriale, di fi anco<br />

agli impianti sportivi) - Tel. 0424 539963<br />

Dal lunedì al venerdì 9-12, 16-19. Sabato 9-12.<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!