22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vAlle sAn floriAno di mArosticA, chiesa, ore 18. Concerto<br />

per il nuovo anno. Con i cori parrocchiali di Valle San Floriano e<br />

Vallonara. Infoline: 0424 479101.<br />

Appuntamenti di sabato 5 gennaio<br />

AsiAgo, località kaberlaba, ore 21. Fiaccolata con i maestri di<br />

sci. Con “fogo alla vecia” e spettacolo pirotecnico. Infoline: 0424<br />

460003, email: asiagoturismo@comune.asiago.vi.it<br />

AsiAgo, osservatorio astronomico, sala multimediale, ore 21. I<br />

miti del cielo. Osservazione diretta del firmamento con il telescopio<br />

in sala multimediale e da remoto col telescopio Shmidt di cima<br />

Ekar. Visita al telescopio Galileo. In caso di maltempo lezione sulle<br />

costellazioni e sui miti a esse collegati. Prenotazione obbligatoria.<br />

Ingresso: Euro 7. Infoline: 0424 462221, Iat Altopiano di Asiago -<br />

0424 462661, fax 0424 462445, email: iat.asiago@provincia.vicenza.<br />

it, sito: www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it<br />

conco, sala don italo girardi, ore 16. Il gatto con gli stivali. SpettacoloteatraleconlacompagniaL’Aquilone.Unafiabasenzatempo<br />

per grandi e piccini. Nell’ambito della rassegna “Invito a teatro”.<br />

Ingresso: intero Euro 5, ridotto minori di 13 anni Euro 3. Infoline:<br />

0424 462221, Iat Altopiano di Asiago - 0424 462661, fax 0424<br />

462445, email: iat.asiago@provincia.vicenza.it, sito: www.vicenzae.org<br />

- www.provincia.vicenza.it<br />

crosArA di mArosticA, sala parrocchiale micropolis, ore 21.<br />

Hotel Transylvania.UnfilmdiGenndyTartakovsky.ConAdamSandler,<br />

Andy Samberg, Selena Gomez. Genere Animazione, 91 minuti.<br />

Produzione Usa 2012. Per festeggiare il 118° compleanno della<br />

figlia Mavis, Dracula ha invitato nel suo hotel di lusso gli amici di<br />

sempre,daFrankensteinallupomannaro,etantialtrimostriancora,<br />

con famiglia al seguito, per un party indimenticabile. Dentro la<br />

fortezza inespugnabile, che il conte ha eretto in seguito alla tragedia<br />

che ha segnato per sempre la sua vita, ogni sorta di creatura<br />

pelosa o gelatinosa, gigantesca o piena di teste, è sicura di poter<br />

trascorrere un week end pacifico, lontano dal pericolo dei pericoli:<br />

l’incontro con un umano. Così, quando il ventunenne Jonathan,<br />

zaino in spalla, varca inaspettatamente la porta girevole della hall,<br />

per evitare il panico tra i suoi ospiti, Dracula non può far altro che<br />

mascherarlo da mostro e cercare di cacciarlo il prima possibile.<br />

Peccato che Mavis provi per lui una simpatia istantanea e ricambiata.<br />

Ingresso: Euro 4. Sito: www.cineforumarostica.it<br />

fozA, chiesa parrocchiale, ore 20.30. Befana di solidarietà. Serata<br />

di canti natalizi e solidarietà con il coro di Gallio. Infoline: 0424<br />

462221, Iat Altopiano di Asiago - 0424 462661, fax 0424 462445,<br />

email: iat.asiago@provincia.vicenza.it, sito: www.vicenzae.org -<br />

www.provincia.vicenza.it<br />

gAllio, piazzetta giardini, ore 11. Arriva la Befana.Caramelleper<br />

tutti.Infoline:0424462221,IatAltopianodiAsiago-0424462661,fax<br />

0424 462445, email: iat.asiago@provincia.vicenza.it, sito: www.vicenzae.org<br />

- www.provincia.vicenza.it<br />

gAllio, auditorium, ore 16.30 e 20.30. Arriva Mary Poppins. Spettacolo<br />

teatrale con la regia di Luisa Vigolo. Con la compagnia<br />

La Giostra. Ingresso: a pagamento. Infoline: 0445 360516 - 0424<br />

462221, Iat Altopiano di Asiago - 0424 462661, fax 0424 462445,<br />

email: iat.asiago@provincia.vicenza.it, sito: www.vicenzae.org -<br />

www.provincia.vicenza.it<br />

gAllio, piazzetta giardini, ore 16.30. Dimostrazione pratica di lavorazione<br />

del vetro. Infoline: 0424 462221, Iat Altopiano di Asiago -<br />

0424 462661, fax 0424 462445, email: iat.asiago@provincia.vicenza.<br />

it, sito: www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it<br />

gAllio, piazzetta giardini, ore 18. Animazione musicale con<br />

Dj Mirco. Musica anni ‘80. Infoline: 0424 462221, Iat Altopiano di<br />

Asiago - 0424 462661, fax 0424 462445, email: iat.asiago@provincia.vicenza.it,<br />

sito: www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it<br />

lusiAnA, località campana e valle di sopra, ore 20. Arrivo della<br />

Befana.Infoline:0424406009,email:comune@comune.lusiana.vi.it<br />

mArosticA, piazza castello, ore 9.30-12.30, 14.30-19 e 20.30-23.<br />

Pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ventinovesima di trentuno giornate.<br />

Infoline: 0424 479101.<br />

mArosticA, piazza castello, ore 18. Pignate in pista. Gara a<br />

squadre di curling con pignate di minestrone. Iscrizioni presso<br />

l’associazione Pro Marostica. Infoline: 0424 479101.<br />

molvenA, chiesa parrocchiale, ore 20.45. Concerto di Natale.<br />

Con il gruppo corale Harmonia Nova di Molvena, il coro La Miniera<br />

di Sesto San Giovanni e il coro di Breganze. Ingresso: gratuito.<br />

Infoline: 346 8682758, email: info@harmonianova.org, sito: www.<br />

harmonianova.org<br />

one’ di fonte, ristorante osteria in contrada, ore 20. Fantasie invernali.<br />

Serata enogastronomica. Il menu prevede aperitivo alcolico<br />

e non con torta di sfoglia Asiago e chiodini; antipasti: salame<br />

all’aceto balsamico con radicchio alla greka e composta di Morlacco,<br />

zucca e noci; primi piatti: risotto ai porcini, raviolacci speck<br />

e rosmarino; sorbetto al pompelmo rosa; secondo piatto: stinco di<br />

vitello glassato con brisèe di verdurine e patate al rosmarino; dessert:<br />

strudel di mele con salsa vaniglia. Caffè. Euro 20 tutto compreso.<br />

Infoline: 0423 948236, email: osteriaincontrada@libero.it, sito:<br />

www.ristodancingdesiree.com<br />

one’ di fonte, dancing i’m désirée, ore 20.30. Poppin’s. Festa<br />

dell’amatriciana. Infoline: 0423 948236, sito: www.ristodancingdesiree.com<br />

rosà, cinema teatro montegrappa, ore 21. Tutto tutto niente niente.<br />

Un film di Giulio Manfredonia. Con Antonio Albanese, Lorenza<br />

Indovina, Nicola Rignanese. Genere Commedia. Produzione Italia<br />

2012. Perché Cetto La Qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo<br />

Stoppato finiscono in carcere? E, soprattutto, perché riescono a<br />

uscirne? Qual è il destino che li unisce? C’è qualcuno che trama<br />

nell’ombra? O costui preferisce farlo in piena luce? Tre storie, tre<br />

personaggi con un destino che li accomuna: la politica con la “p”<br />

minuscola. Cetto La Qualunque, il politico “disinvolto” che abbiamo<br />

imparato a conoscere, questa volta alle prese con una travolgente<br />

crisi politica e sessuale (in lui le due cose viaggiano sempre<br />

di pari passo). Rodolfo Favaretto, che rincorre il sogno secessionista<br />

di un nordista estremo, e che per vivere e combattere la<br />

crisi commercia in migranti clandestini. Frengo Stoppato, un uomo<br />

stupefacente, in tutti i sensi, che torna dal suo buen retiro incastrato<br />

da una madre ingombrante, con un sogno semplice semplice:<br />

riformare la chiesa e guadagnarsi la beatitudine. Un ritratto<br />

folle ma non troppo dell’Italia di questi anni, in una girandola di<br />

situazioni paradossali e travolgenti. In realtà, forse, è semplicemente:<br />

neorealismo. Ingresso: intero Euro 4, ridotto Euro 3. Infoline:<br />

0424 85577, email: info@teatromontegrappa.it, sito: www.teatromontegrappa.it<br />

sAn giAcomo di romAno d’ezzelino, piazzale della chiesa,<br />

dalle ore 19.30. Bruxemo a Vecia. Il programma prevede ore 19.30<br />

partenzalucciolata;ore20.40distribuzionecalze;ore21.15gliAlpini<br />

accendono la Vecia; ore 21.25 concerto complesso bandistico.<br />

A tutti i bambini delle elementari e della scuola materna presen-<br />

ti, la Befana consegnerà gratuitamente la tanto ambita calza (fino<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!