22.10.2013 Views

Occhi Bassano Gennaio

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina, estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni. Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica: battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

Malga Rossa, adesso, è completamente rinnovata, sia negli ambienti che nella cucina,
estremamente curata e ricca di nuove proposte. In primo piano, i prodotti
tipici del territorio. Ed ecco allora la pasta fresca e la pasta ripiena fatta a mano, i
piatti di pesce che rivisitano la tradizione in chiave moderna, le costate, i fi letti e le
fi orentine cotte alla brace, i dolci artigianali o di pasticceria, a seconda delle occasioni.
Perché Malga Rossa è una location straordinaria anche per la banchettistica:
battesimi, comunioni, cresime, anniversari, matrimoni. Una zona-giochi e una zona
verde esterna sono riservate allo svago dei bambini e alla tranquillità degli adulti.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appuntamenti di giovedì 24 gennaio<br />

AsiAgo, cinema lux, ore 20.45. Venuto al mondo. Un film di Sergio<br />

Castellitto. Con Penelope Cruz, Emile Hirsch, Adnan Haskovic.<br />

Genere Drammatico, 127 minuti. Produzione Italia 2012. Sito:<br />

www.cinemaluxasiago.it<br />

bAssAno del grAppA, centro socio ricreativo culturale per<br />

Anziani, salone primo piano, ore 14.30. Gara gioco a carte: scala<br />

40 e scopa. Prima di due giornate. Iscrizione presso la segreteria<br />

entro il 22 gennaio. Infoline: 0424 519171, segreteria Centro<br />

Anziani.<br />

bregAnze, cineforum g. verdi, ore 20.45. La chiave di Sara. Un<br />

film di Gilles Parquet-Brenner. Con Kristin Scott Thomas, Mélusine<br />

Mayance, Niels Arestrup. Genere Drammatico, 111 minuti.<br />

Produzione Francia 2010. Nell’ambito del cineforum. Infoline: 0445<br />

300185, cinema - 0445 300551, cineforum, email: info@cineverdi.it,<br />

sito: www.cineverdi.it<br />

cAsoni di mussolente, chiesa, in giornata. 1° Anniversario<br />

della morte di Bortolo Busnardo. A cura del gruppo Alpini di Casoni.<br />

Infoline: 0424 578411.<br />

mArosticA, centro parrocchiale di santa maria Assunta,<br />

ore 15-17.30. Università Adulti/Anziani. Infoline: 339 1382412, sito:<br />

www.univia.it<br />

mArosticA, biblioteca civica p. ragazzoni, ore 20.30. Quando<br />

il disagio attraversa il corpo e la mente: i disturbi del comportamento<br />

alimentare. Relatrice Dott.ssa Erika Verbi. Nell’ambito del<br />

ciclo di “Incontri per migliorare la qualità della nostra vita”. Infoline:<br />

0424 479100.<br />

piAnezze, sala polivalente, via roma, ore 20.30. Verticalmente<br />

démodé. Con Davide Carrari e Jenny Lavarda. Premio Cai al 60°<br />

Trento Film Festival 2012. Regia di Davide Carrari. “Non è la via<br />

più difficile del mondo, è semplicemente la via sportiva più difficile<br />

che ho scalato. Ha una storia lunga e comincia quando mi sono<br />

chiesto la prima volta come potevano essere quei luoghi dove<br />

ogni sera andava a morire il sole. Eternit, è nascosta proprio<br />

lassù, in un ambiente solitario e dimenticato di queste montagne,<br />

piccola e verticalmente démodé a metà fra i luoghi, dove sono nato<br />

e, quelli dove sono vissuto”. Maurizio Manolo Zanolla racconta<br />

le proprie motivazioni ed emozioni ritrovando una via che aveva<br />

individuato molti anni prima con la quale aveva a lungo ritenuto<br />

impossibile confrontarsi. Nell’ambito della rassegna “Senza Orario<br />

Senza Bandiera”. In collaborazione con l’ufficio Iat di <strong>Bassano</strong>.<br />

Infoline: 0424 524351.<br />

Appuntamenti di venerdì 25 gennaio<br />

AsiAgo, cinema lux, ore 16.30 e 20.45. Venuto al mondo. Un film<br />

di Sergio Castellitto. Con Penelope Cruz, Emile Hirsch, Adnan Haskovic.<br />

Genere Drammatico, 127 minuti. Produzione Italia 2012. Sito:<br />

www.cinemaluxasiago.it<br />

bAssAno del grAppA, centro socio ricreativo culturale per<br />

Anziani, salone primo piano, ore 14.30. Gara gioco a carte: scala<br />

40 e scopa. Ultima di due giornate. Iscrizione presso la segreteria<br />

entro il 22 gennaio. Infoline: 0424 519171, segreteria Centro<br />

Anziani.<br />

bregAnze, cineforum g. verdi, ore 20.45. La chiave di Sara. Un<br />

film di Gilles Parquet-Brenner. Con Kristin Scott Thomas, Mélusine<br />

Mayance, Niels Arestrup. Genere Drammatico, 111 minuti.<br />

Produzione Francia 2010. Nell’ambito del cineforum. Infoline: 0445<br />

il gusto vero<br />

della natura.<br />

l forno originale di fi ne Ottocento viene<br />

Ituttora utilizzato per fare il pane e dà il<br />

nome all’agriturismo Forno Antico. Ma<br />

quasi tutto quello che si gusta qui è di produzione<br />

propria. A cominciare dagli antipasti:<br />

salame, sopressa, pancetta, culatello,<br />

sottaceti (zucchine, melanzane, cetrioli,<br />

fagiolini, cipolline…).<br />

ome il pane, anche i primi sono fatti in<br />

C<br />

casa: tagliatelle, gnocchi, crespelle, pa-<br />

sticcio; con ragù, pomodoro o verdure di<br />

stagione. Per i secondi, arrosto di manza o<br />

di maiale, tagliata al rosmarino, roast-beef,<br />

grigliata, stinco al forno, coniglio ripieno o<br />

“in tecia”, pollo al forno… Anche i dolci e le<br />

marmellate (di ciliegie, pesche, albicocche,<br />

prugne, fi chi) sono fatti in casa. Il menù<br />

cambia tutte le settimane. E se avete richieste<br />

particolari, basta una telefonata!<br />

di Rois e Barbara Capovilla<br />

paderno del grappa TV - Via Brunelli<br />

tel. 0423 930650 - 338 3235133<br />

(lungo la strada Fonte-Paderno, girare di<br />

fronte al capitello Madonna delle Grazie)<br />

www.agriturismofornoantico.it<br />

info@agriturismofornoantico.it<br />

Venerdì e sabato: 19-24. Domenica: 11-24.<br />

<strong>Occhi</strong> su <strong>Bassano</strong> del Grappa & non solo 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!