25.01.2014 Views

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Linea 1.3 ItalWordnet<br />

5.1.5 Menù “Opzioni”<br />

5.1.5.1 Bottone “Caratteri area varianti”<br />

Permette di modificare il tipo e la dimensione del carattere utilizzato nell’area variante e nell’area<br />

delle relazioni (zone 3 e 4 in figura 3).<br />

5.1.5.2 Bottone “Caratteri area synset”<br />

Permette di modificare il tipo e la dimensione del carattere usato nell’area synset (zona 2 in figura<br />

3).<br />

5.1.5.3 Bottone “Lunghezza max dell’history”<br />

Imposta il numero massimo di ricerche che vengono inserite nel menù “history”.<br />

5.1.6 Menù “Visualizza”<br />

Permette di <strong>per</strong>sonalizzare alcuni output delle ricerche.<br />

5.1.6.1 Bottone “Mostra id synset”<br />

Nell’output di ricerche di synset aggiunge l’identificatore numerico alle informazioni del synset.<br />

5.1.6.2<br />

5.1.6.3 Bottone “Mostra il numero di senso”<br />

Negli output di ricerche di synset mostra il numero di senso delle varianti del synset.<br />

5.1.6.4 Bottone “Dettagli area varianti”<br />

Permette di configurare i dati presentati nella area della variante (zona 3 in figura 3).<br />

5.1.6.5 Bottone “Finestra di editing”<br />

Attiva la finestra di editing, anche se non vi sono synset selezionati. La finestra di editing si apre<br />

anche tramite il click del mouse destro su un synset presente nell’area di ricerca synset.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!