25.01.2014 Views

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Linea 1.3 ItalWordnet<br />

5.1.9 Ricerca di synset nel Wordnet<br />

5.1.9.1 Ricerca da lemma<br />

Si inserisce un lemma e il risultato è la lista dei synset, suddivisi <strong>per</strong> Part of Speech (POS), in cui il<br />

lemma compare. Il lemma è la forma canonica di una parola, tipicamente quella riportata nei<br />

dizionari. L’accesso è case-insensitve, cioè possono essere usati indifferentemente caratteri<br />

maiuscoli o minuscoli. Le lettere accentate possono essere scritte sia con un unico carattere<br />

(“libertà”), sia con due caratteri (“libertà” “liberta`”). Nel caso di parole composte il separatore è il<br />

trattino (“Alto-Adige”). Nel caso di espressioni complesse il separatore è la spaziatura (“casa di<br />

riposo”).<br />

5.1.9.2 Ricerca <strong>per</strong> sottostringa<br />

E` possibile utilizzare il carattere jolly “*”, che indica una qualsiasi sequenza di caratteri, <strong>per</strong><br />

cercare tutte le parole che soddisfano una determinata struttura. Ad esempio, “*posto” ritorna tutte<br />

le parole che finiscono con “posto” (“avamposto”, “composto”, ecc.); “casa*” ritorna tutte le parole<br />

che iniziano con “casa” (“casa di riposo”, “casato” , “casa editrice”, ecc.); “*barca*” ritorna tutte le<br />

parole che iniziano o terminano con “barca” (“barcaiolo”, “imbarcare”, “barca”, ecc.); “pa*la”<br />

ritorna tutte le parole che iniziano con “pa” e finiscono con “la” (“palla”, “parola”, ecc.). Le parole<br />

recu<strong>per</strong>ate vengono mostrate in un menù, dal quale possono essere selezionate.<br />

5.1.9.3 Ricerca da concetto della top ontology<br />

Visualizza i synset che possono essere ricondotti con un certo concetto della Top Ontology. Il<br />

concetto viene selezionato da un menù ad albero (vedi Sezione 4.5).<br />

5.1.10 Ricerca di synset nell’indice ILI<br />

5.1.10.1 Ricerca da lemma<br />

Inserendo un lemma inglese si ottengono i synset dell’indice ILI che contengono il lemma. Essendo<br />

l’ILI un elenco non strutturato, su questi synset non sono possibili ulteriori ricerche (es: iponimi,<br />

i<strong>per</strong>onimi, ecc.). Per il wordnet generico sono visualizzati i synset della versione 1.5 di wordnet<br />

inglese, mentre <strong>per</strong> il wordnet economico sono visualizzati quelli della versione 1.6. Anche <strong>per</strong><br />

ottenere i synset dell’ILI è possibile utilizzare la ricerca <strong>per</strong> sottostringa vista in precedenza (vedi<br />

sezione 4.2.1)<br />

5.1.11 Presentazione dei synset<br />

5.1.11.1.1 I synset recu<strong>per</strong>ati sono presentati inizialmente in modalità “overview” (Figura 6), vale a<br />

dire suddivisi <strong>per</strong> POS. A partire da questa presentazione è possibile navigare la rete di<br />

ItalWordnet seguendo le relazioni concettuali previste nel modello. In base alle POS presenti <strong>per</strong><br />

un certo lemma vengono attivati i pulsanti “nome”, “verbo”, “aggettivo”, “avverbio” o “nome<br />

proprio”, ad ognuno dei quali sono associate le ricerche concettuali possibili <strong>per</strong> i synset presenti<br />

nella overview. Dato il numero elevato delle ricerche teoricamente possibili, queste sono state<br />

divise in principali, sempre visibili aprendo il menù di una POS attiva, e secondarie, visibili<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!