25.01.2014 Views

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

ItalWordNet: Rete Semantico-Lessicale per l'Italiano - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Linea 1.3 ItalWordnet<br />

8 Interfaccia da programma (API)<br />

L’interfaccia da programma di IWN-BEST si basa sullo scambio di messaggi tra una applicazione<br />

client e il server ItalWordnet. Un messaggio è composto da un <strong>per</strong>formativo (ad esempio tell,<br />

register-uname, ecc.) e da una serie di coppie attributo valore); la sintassi dei messaggi è la<br />

seguente:<br />

(<strong>per</strong>formativo :attributo-1 valore-1 :attributo-2 valore-2 :attributo-n valore-n)<br />

Gli attributi tipicamente includono un :sender, l’identificatore del client che esegue una richiesta, un<br />

:receiver, l’identificatore del server a cui il messaggio è indirizzato, e un :content, l’effettiva<br />

richiesta che viene inoltrata.<br />

3.11 Messaggio di registrazione<br />

Il messaggio di registrazione <strong>per</strong>mette al server di ItalWordnet di creare un canale di comunicazione<br />

<strong>per</strong> ogni utente che utilizzerà la risorsa. L’identificatore che viene ritornato servirà <strong>per</strong> comporre i<br />

messaggi <strong>per</strong> l'accesso ai dati.<br />

(register-uname :sender :receiver magma)<br />

> C: (register-uname :sender PIPPO :receiver magma)<br />

> S: (ack :sender magma :receiver < PIPPO-MAG4 > :time 3168574274)<br />

3.12 Messaggio di de-registrazione<br />

Questo messaggio cancella la registrazione a partire dall'identificativo dell'utente (ID-NAME)<br />

restituendo una stringa vuota.<br />

> C: (unregister :sender PIPPO-MAG4 :receiver magma)<br />

3.13 Messaggio di accesso ai dati<br />

Le richieste al database di Italwordnet si inviano con il <strong>per</strong>formativo tell e inserendo un comando<br />

API come valore dell’attributo :content. Il :sender sarà l’identificativo dell’utente (ricevuto in<br />

risposta ad un messaggio di registrazione) e il :receiver sarà “italwordnet”.<br />

(tell :sender :receiver italwordnet :content “”)<br />

Es. (tell :sender PIPPO-MAG4<br />

:receiver italwordnet<br />

:content "(api-wordnet \"overview\" \"casa\" \"all\" \"Italian\" \"generic\")"<br />

)<br />

Il messaggio che il server ritorna è a sua volta un messaggio di tipo tell e i dati, come risultato<br />

dell’elaborazione, sono contenuti nel valore dell’argomento :content. Tale valore è sempre una<br />

stringa formata da una parola chiave che identifica il tipo di risultato e dal risultato stesso.<br />

Di seguito riportiamo i comandi API disponibili nella corrente versione di IWN-BEST.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!