09.02.2014 Views

download PDF - La Voce

download PDF - La Voce

download PDF - La Voce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VOCE USA - ITALIA - USA - ITALIA<br />

Bush a Roma:<br />

Dichiarazione Italia - USA,<br />

i 10 punti discussi:<br />

“<strong>La</strong> base di una stretta collaborazione”: così Silvio Berlusconi ha<br />

definito la dichiarazione congiunta con George W. Bush ch eindividua<br />

i 10 settori in cui si vuole rafforzare e approfondire la cooperazione<br />

tra Italia e Stati Uniti. Questi i punti in sintesi:<br />

Nella foto il presidente del Consiglio italiano Silvio<br />

Berlusconi e il presidente americano George W. Bush<br />

RAPPORTO ITALIA-USA - Impegno sui “comuni obiettivi” e per “una rafforzata<br />

Alleanza atlantica e un’Europa unica, libera e in pace”.<br />

NATO - “<strong>La</strong> Nato resterà il fondamento essenziale della sicurezza transatlantica”<br />

e si lavorerà insieme per un nuovo allargamento dell’Alleanza atlantica” al<br />

vertice del 2002”.<br />

DIFESA EUROPEA - “Confermiamo il nostro impegnoi in favore di un rapporto<br />

tra la Nato e l’Unione europea caratterizzato dalla cooperazione e dalla<br />

coerenza, nel quale l’Ue abbia un accesso adeguato alle risorse della Nato”<br />

BALCANI - Riaffermato l’impegno “a consolidare la stabilità, la democrazia e<br />

lo stato di diritto nell’Europa del sud” e a garantire un’adeguata cornice di<br />

sicurezza al “trasferimento di responsabilità dalle forze armate alle autorità<br />

locali” in Bosnia e Kosovo.<br />

SCUDO E DISARMO - Accordo sulla “necessità di una strategia di sicurezza<br />

globale che comprenda sistemi offensivi e difensivi e misure rafforzate di no<br />

proliferazione”.<br />

MEDITERRANEO - Comune interesse a “favorire la crescita economica e lo<br />

sviluppo” della regione, preservandone “le identità culturali”.<br />

ONU - Sostegno al “ruolo essenziale” delle Nazioni Unite impegno a migliorarne<br />

l’efficienza, anche con “una riforma globale del Consiglio di sicurezza, al<br />

fine di renderlo più rappresentativo ed efficace”.<br />

CRIMINE E TERRORISMO - “Determinazione” a far fronte a queste minacce<br />

intensificando “la collaborazione sul piano bilaterale e multilaterale”.<br />

CLIMA E SCIENZA - Conferma dell’avvio di “ricerche congiunte” in materia<br />

di cambiamenti climatici, da affrontare basandosi “su certezze scientifiche e sul<br />

potere della tecnologia”. Collaborazione nella lotta alla malaria e all’Aids<br />

insieme ai partner africani. Prosecuzionie della collaborazione nel settore<br />

spaziale.<br />

RILANCIO COLLABORAZIONE - Rapporto Italia-Usa è stato “una costante<br />

nel quadro dell’Alleanza transatlantica” e si rinnova l’impegno a portarlo avanti<br />

per trasmetterlo alle generazioni future “quale patrimonio comune”.<br />

<strong>La</strong> maison<br />

Vino Bianco<br />

Nella verde e residenziale<br />

zona di “Bois-des-Filion”,<br />

al posto giusto è stato<br />

realizzato un ristorante<br />

di nome “Vino Bianco”,<br />

la cui tradizione è<br />

italianissima, con gli aromi<br />

e profumi medfiterranei,<br />

gestito magnificamente<br />

dal sig. Tony<br />

<strong>La</strong> <strong>Voce</strong> Euro-Canada - Settembre 2001<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!