21.03.2014 Views

Disegnare un albero nell'editore de alberi - KISSsoft AG

Disegnare un albero nell'editore de alberi - KISSsoft AG

Disegnare un albero nell'editore de alberi - KISSsoft AG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'editor elementi permette di <strong>de</strong>finire il diametro, la l<strong>un</strong>ghezza e la rugosità superficiale. Ogni nuova sezione<br />

<strong>de</strong>ll’<strong>albero</strong> può essere posizionata prima (sulla sinistra) o dopo (sulla <strong>de</strong>stra), <strong>de</strong>lle sezioni già presenti. Per<br />

aggi<strong>un</strong>gere <strong>un</strong>a nuova sezione a <strong>un</strong>a sezione preesistente di <strong>un</strong> <strong>albero</strong>, selezionare la sezione preesistente<br />

col tasto sinistro <strong>de</strong>l mouse, fare quindi clic col tasto <strong>de</strong>stro <strong>de</strong>l mouse e selezionare "Inserisci prima o<br />

inserisci dopo" per inserire la nuova sezione <strong>de</strong>ll’<strong>albero</strong>. Gli elementi preesistenti, <strong>un</strong>a volta selezionati<br />

con il tasto sinistro <strong>de</strong>l mouse, possono essere modificati nell'<strong>albero</strong> elementi. Se questa opzione non è<br />

disponibile all'interno <strong>de</strong>lla finestra visualizzata, selezionarla sotto "Calcolo/Editor elementi" (Figura 5).<br />

Figura 5.<br />

Finestra di dialogo attraverso cui visualizzare l'editor elementi<br />

Anche i fori ("Contorno interno Foro cilindrico") vengono inseriti nell'<strong>albero</strong> preesistente da sinistra<br />

verso <strong>de</strong>stra. Per inserire <strong>un</strong> foro che non inizi dalla posizione zero, inserire prima <strong>un</strong> foro di diametro zero<br />

fino alla posizione <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rata.<br />

2.5 Inserimento <strong>de</strong>lle geometrie <strong>de</strong>gli intagli<br />

Per inserire <strong>un</strong> intaglio, selezionare con il tasto sinistro <strong>de</strong>l mouse la sezione <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rata ,direttamente sullo<br />

schermo oppure l'elemento corrispon<strong>de</strong>nte sotto "Albero elementi" la sezione diventerà rossa.<br />

Posizionarsi sull’elemento <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rato nella finestra “<strong>albero</strong> elementi” cliccare il tasto <strong>de</strong>stro <strong>de</strong>l mouse e<br />

selezionare il tipo d’intaglio <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rato. Si può scegliere tra diversi tipi di intaglio (es. scanalatura<br />

circonferenziale). Una volta selezionato il tipo d’intaglio, si apre <strong>un</strong>a finestra di dialogo in cui <strong>de</strong>finirne la<br />

geometria e la posizione (misura di riferimento: l'estremità sinistra <strong>de</strong>lla sezione <strong>de</strong>ll'<strong>albero</strong> selezionata).<br />

Gli elementi limitrofi "raggio", "smusso" e "gola di scarico" non <strong>de</strong>vono essere posizionati, in quanto<br />

verranno impostati automaticamente sull'estremità selezionata (sinistra/<strong>de</strong>stra) <strong>de</strong>lla sezione corrente<br />

<strong>de</strong>ll'<strong>albero</strong>.<br />

Per inserire <strong>un</strong> effetto intaglio generale, selezionare la voce "Effetto intaglio generale". I corrispon<strong>de</strong>nti<br />

fattori d'intaglio vanno immessi direttamente sotto l'"editor elementi".<br />

27.03.2012 7 / 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!