10.04.2014 Views

Cover CB124.qxp - Chamberlain

Cover CB124.qxp - Chamberlain

Cover CB124.qxp - Chamberlain

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nota: se quando un'anta raggiunge una battuta d'arresto NON si preme il tasto L1, l'attuatore si sposta sulla battuta e registra<br />

autonomamente questa posizione.<br />

COMPLETAMENTO DELL'INSTALLAZIONE/PROGRAMMAZIONE:<br />

I radiocomandi possono essere impostati dopo la programmazione dei percorsi<br />

(vedere la sezione IMPOSTAZIONE/RESET DEI RADIOCOMANDI).<br />

it-13<br />

1. Far compiere al cancello 2 cicli completi agendo sui tasti del trasmettitore o su un pulsante collegato, osservandone l'andamento.<br />

Richiudere nuovamente il cancello SENZA aver effettuato nessuna ulteriore regolazione.<br />

2. Una volta definite tutte le impostazioni, verificare il corretto funzionamento di fotocellule, tasti, lampeggiatore, radiocomandi,<br />

accessori, ecc.<br />

3. Mostrare a tutte le persone che utilizzano il cancello il suo movimento, illustrandone le funzioni di sicurezza, sblocco e<br />

azionamento manuale.<br />

Chiusura automatica del cancello<br />

Nota: è possibile solo con fotocellula collegata e funzionante (1+COM). Il cancello può essere automaticamente impostato in modo<br />

da rimanere aperto da 2 a 120 secondi.<br />

Impostazione<br />

1. Premere il tasto P2 e tenerlo premuto finché il LED giallo non inizia a lampeggiare.<br />

2. Durante il lampeggiamento del LED giallo contare i secondi di apertura per effettuare la programmazione.<br />

3. Trascorso il tempo desiderato, premere nuovamente il tasto P2. La procedura è completata.<br />

Disattivazione<br />

1. Premere il tasto P2 e tenerlo premuto finché il LED giallo non inizia a lampeggiare.<br />

2. Premere il tasto P3. Il LED giallo si spegne. La procedura è completata.<br />

POTENZA DELL'ATTUATORE<br />

La potenza dell'attuatore viene impostata automaticamente durante<br />

la programmazione dei percorsi. Per apportare una modifica<br />

(automatica) è necessario effettuare una nuova programmazione dei<br />

percorsi. Se il cancello si inceppa a causa di agenti atmosferici o<br />

alterazioni dell'impianto motorizzato (ad esempio per la presenza di<br />

ruggine o in caso di lubrificazione insufficiente), procedere alla sua<br />

riparazione.<br />

La centralina è conforme alle più recenti direttive EN,<br />

una delle quali prescrive che negli ultimi 500 mm della corsa<br />

del cancello la forza del meccanismo di chiusura non deve superare i<br />

400 N (40 kg). Oltre i 500 mm la forza massima applicabile sul bordo<br />

del cancello è di 1400 N (140 kg). Se non si è certi del rispetto di<br />

questi limiti, installare sul cancello o sul pilastro di fronte una costa di<br />

sicurezza a un'altezza max. di 2,5 m da terra (norma EN 12453).<br />

SMALTIMENTO DELLA BATTERIA<br />

Le batterie e gli accumulatori non devono essere smaltiti nei rifiuti domestici.<br />

Dopo l’uso potete conferire le batterie nelle immediate vicinanze (per esempio<br />

nei punti vendita o nei punti di raccolta comunali) senza costi a vostro carico.<br />

Le batterie e gli accumulatori sono contrassegnati da un cassonetto dei rifiuti<br />

cancellato con una croce e dal simbolo chimico della sostanza nociva, e<br />

precisamente “Cd” per il cadmio, “Hg” per il mercurio e “Pb” per il piombo.<br />

12VDC<br />

Pb Cd Hg

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!