10.04.2014 Views

Cover CB124.qxp - Chamberlain

Cover CB124.qxp - Chamberlain

Cover CB124.qxp - Chamberlain

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOMANDE FRQUENTI<br />

Nessuna reazione premendo P1, P2, P3<br />

Occorre rimuovere il ponticello “Radio”<br />

Verificare che il modulo radio sia correttamente<br />

posizionato.<br />

it-15<br />

L'attuatore non funziona e nessun LED lampeggia Probabile mancanza di corrente 1. Verificare il conduttore e il conduttore neutro<br />

2. Verificare il fusibile<br />

Subito dopo essersi messo in movimento, il<br />

cancello si ferma e torna indietro<br />

L'attuatore non consente un'apertura completa del<br />

cancello<br />

Ostacolo nell'area del cancello<br />

1.Le dimensioni dei pilastri A+B sono corrette?<br />

2.Il tempo di funzionamento è stato<br />

programmato correttamente a livello della<br />

centralina?<br />

Controllare che nell'area del cancello non siano<br />

presenti ostacoli<br />

1. Verificare le dimensioni dei pilastri<br />

A+B<br />

2. Rieseguire la programmazione<br />

La porta si apre solamente La fotocellula si chiude Controllare il funzionamento e i<br />

collegamenti<br />

Il cancello non si chiude automaticamente<br />

Il comando non viene più attivato con il<br />

radiocomando, ma solo con un interruttore e<br />

quando viene tenuto premuto l'apposito tasto.<br />

Il comando è interrotto da una fotocellula, una<br />

costa di sicurezza o un comando d'arresto. È<br />

stata collegata solo una fotocellula in<br />

posizione APERTO.<br />

Funziona solo con una fotocellula a due<br />

cavi 770E(ML) o 771E(ML).<br />

È necessario collegare almeno una<br />

fotocellula attiva in posizione APERTO o<br />

CHIUSO.<br />

Sebbene la centralina sia collegata, l'attuatore non<br />

funziona (i LED sono accesi)<br />

Il comando non viene attivato con il<br />

radiocomando<br />

1. Il radiocomando non è programmato<br />

2. I LED segnalano un errore<br />

3. La fotocellula non è collegata<br />

correttamente<br />

4. Il morsetto per i motori non è stato inserito<br />

correttamente<br />

1. Il radiocomando non è programmato<br />

2. Una fotocellula è bloccata<br />

1. Reimpostare il radiocomando<br />

2. Vedere la descrizione relativa ai LED di<br />

diagnostica<br />

3. Verificare i collegamenti e la<br />

programmazione della fotocellula<br />

4. Controllare il morsetto e verificare i<br />

collegamenti<br />

1. Programmare il radiocomando<br />

2. Verificare le fotocellule<br />

La centralina non funziona Nessun percorso è stato memorizzato Impostare un percorso<br />

Vedere prima la sezione dedicata alla messa<br />

in funzione<br />

Vedere le descrizioni relative ai LED di<br />

diagnostica<br />

Le ante non si aprono completamente<br />

1. La forza è limitata in presenza di forte<br />

vento (cancelli pieni)<br />

2. Il cancello è duro o pesante<br />

1. Migliorare la scorrevolezza del cancello<br />

2. Programmare nuovamente la centralina<br />

L'estensione del segnale è ridotta<br />

Cancello in pendenza<br />

Il pilastro del cancello è troppo spesso e non è possibile rispettare le<br />

misure A+B.<br />

Si consiglia di installare un'antenna esterna in quanto nella maggior parte<br />

dei casi la centralina con l'antenna piccola si trova dietro il pilastro o vicino<br />

al pavimento. La posizione ideale dell'antenna è sempre il più in alto<br />

possibile. <strong>Chamberlain</strong> offre come accessorio un'antenna di sua<br />

produzione con set di montaggio incluso, denominata ANT4X-LM.<br />

Fortemente sconsigliato. Sostituirlo. Con l'attuatore sbloccato in questa<br />

situazione il movimento del cancello potrebbe essere incontrollato<br />

(pericoloso). In salita occorrerebbe una forza maggiore, mentre in discesa<br />

la forza risulterebbe eccessiva.<br />

Non occupare l'area del pilastro, oppure spostare il cancello.<br />

Impossibile memorizzare il percorso<br />

1. l’impostazione dei ponticelli non è corretta<br />

2. cablaggio motore scorretto o cavo<br />

difettoso<br />

3. vedere LED di diagnosi<br />

4. ronzio nel cablaggio<br />

5. il portone si muove solo per 1 secondo<br />

durante la programmazione, quindi si ferma<br />

senza fare inversione<br />

6. solo ART: impostazione dei punti di<br />

riferimento non corretta<br />

7. solo ART: il motore è ancora sbloccato<br />

1. Vedere nelle istruzioni il punto “Motore 1/2”<br />

2. Quando il motore si muove, controllare il<br />

cavo marrone, verde, bianco e giallo. Provate<br />

un altro cavo per escludere, il guasto al cavo<br />

posato a terra oppure collegare a scopo di<br />

verifica direttamente ai comandi il cavo che<br />

esce dal motore.<br />

3. Controllo dei LED di diagnosi per<br />

determinare il guasto.<br />

4. Vedere la soluzione 2. All’occorrenza<br />

sostituire il cavo. Vedere anche il punto<br />

“Misure dei cavi“<br />

5. Alimentazione di corrente insufficiente o<br />

cattivo cablaggio. Vedere la soluzione 2<br />

6. Impostare correttamente le camme sul<br />

motore. Vedere istruzioni ART<br />

7. Bloccare il motore.<br />

Vedere istruzioni ART

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!