10.04.2014 Views

catalogo vlm 2013 new

catalogo vlm 2013 new

catalogo vlm 2013 new

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E CARATTERISTICHE<br />

COSTRUTTIVE DEI LED<br />

Il LED è un dispositivo elettronico a semiconduttore che emette<br />

luce se percorso da corrente elettrica.<br />

In sostanza la luce non viene generata dal riscaldamento di un<br />

filamento (principio delle lampade ad incandescenza sia normali<br />

chealogene), né da una scarica elettrica in un gas (principio<br />

delle lampade fluorescenti), ma è il risultato del passaggio di cariche<br />

elettriche nel semiconduttore che emette luce sotto forma<br />

di fotoni. Il LED rilascia una radiazione luminosa dallo spettro relativamente<br />

stretto che è solo una piccola parte dello spettro del<br />

visibile. Da ciò ne consegue la colorazione specifica di ciascun<br />

LED. Per ottenere LED a luce bianca si sono dovuti sviluppare<br />

due nuovi metodi: combinare LED di colori differenti ( i tre colori<br />

primari Rosso, Verde, Blu) in un unico alloggiamento ottenendo<br />

per miscelazione la luce bianca, oppure utilizzare dei LED di<br />

colore blu rivestiti da uno strato luminescente che, eccitato dalla<br />

radiazione base, genera uno spettro luminoso corrispondente al<br />

bianco. La temperatura di colore del bianco generato può essere<br />

modificata dalla scelta di opportune miscele di fosfori.<br />

Dal punto di vista costruttivo i led sono normalmente disponibili<br />

sia nella tecnologia a montaggio superficiale (SMT o SMD) che<br />

ad inserzione radiale.<br />

I led con potenze superiori ad 1 W (POWERLED) sono tipicamente<br />

sviluppati per il solo montaggio superficiale con basi metalliche<br />

che rendono possibile estrarre calore dalla giunzione del<br />

diodo. I LED adatti al montaggio superficiale offrono in genere<br />

angoli di illuminazione piuttosto ampi (fino a 140°) e sono disponibili<br />

anche in versione multichip RGB ( red-green-blue nello<br />

stesso contenitore). I diodi radiali per montaggio tradizionale<br />

sonoforniti con diverse tipologie di lenti che consentonodi realizzare<br />

angoli di illuminazione molto stretti (anche 5°-10°).<br />

LED WORKING PRINCIPLES AND CONSTRUCTIONAL<br />

CHARACTERISTICS<br />

A LED is an electronic semiconductor element where light is<br />

generated when electric current passes through.<br />

Light is not generated by heating an incandescent coil (working<br />

principle of incandescent and halogen lamps) or by gas discharge<br />

(principle of fluorescent lamps), but it is the result as<br />

photon emission of the current flow in the semiconductor material.<br />

A LED provides the light in a very narrow spectrum, that is<br />

only a small part of the total light radiation available.This is why<br />

each LED has its own specific colour.<br />

To obtain white LEDs two technologies are available: to combine<br />

in a single case several LED chips in different colours (basic<br />

colours red, green and blue) therefore obtaining by mixing<br />

them white light or to use blue LEDs which have an internal luminescent<br />

layer which, after being excited from blue light radiation,<br />

produces a white light spectrum. Different white colour temperatures<br />

depend on different phosphor layer composition.<br />

Leds are available both in Surface Mounting Technology (SMT<br />

or SMT) and for through hole assembly. Power Leds ( more than<br />

1 watt) are tipicaly available only in SMT technology and are<br />

provided of metal heat sink in the base. SMT LEDs usually have<br />

wide lighting angles (till 140°) and are available also in multichip<br />

RGB version. Radial LEDs for thorugh hole mounting have different<br />

kinds of lenses which allow very narrow lighting angles<br />

(even 5°-10°).<br />

since 1945<br />

CORRENTI DI ALIMENTAZIONE E POTENZA<br />

In base alle possibili correnti di alimentazione e la conseguente<br />

potenza i led possono essere suddivisi in due grandi famiglie:<br />

- POWERLED o led di potenza che genericamente sono<br />

alimentati con correnti superiori ai 100 mA e valori tipici<br />

impiegati sul mercato di 350mA, 700 mA, 1A e 1,5A. Con<br />

riferimento ai led bianchi, blu e verdi che hanno una caduta<br />

di tensione massima di circa 4V, i valori di corrente di cui sopra<br />

corrispondono approssimativamente a potenze di 1W, 3W,<br />

4W, 6W. Questi tipi di led necessitano un controllo accurato<br />

della corrente di alimentazione per cui sono normalmente<br />

collegati in serie ( Current Drive Technology VLM).<br />

- SIGNAL LED (“MINILED”) led di segnalazione che tipicamente<br />

sono alimentati con correnti di qualche decina di mA (da 20<br />

fino a 70mA) e conseguentemente con potenze in gioco<br />

dell’ordine di 0,1-0,3 W.<br />

Anche in questo caso i led bianchi, blu, verdi hanno circa una<br />

caduta di tensione massima di 4V (scende intorno ai 2V per i led<br />

gialli e rossi). I moduli e le strip realizzati con questi led sono per<br />

alimentazione in tensione (tipicamente a 12 o 24V, Voltage<br />

Drive Technology VLM ) e collegamento in parallelo.<br />

SUPPLY CURRENT AND POWER<br />

LEDS, based on supply current and power, can be classified into<br />

two large families:<br />

- POWERLED which can be supplied with current more than<br />

100mA with tipical values of 350mA, 700 mA, 1A e 1,5A.<br />

Referring to white, blue and green LEDS with a maximum forward<br />

voltage of 4V, the above current values correspond approximatively<br />

to 1W, 3W, 4W, 6W power.<br />

These type of leds must be controlled precisely in current, therefore<br />

are connected in series serie ( Current Drive<br />

Technology VLM).<br />

- SIGNAL LED (“MINILED”) whose supply current is about 20-<br />

70 mA and thefore corresponding power is of 0,1-0,3 watt. Also<br />

white, blue, green signal leds have a typical forward voltage of<br />

4V ( only 2V for red and yellow leds).<br />

Strip and led modules with signal leds are designed for constant<br />

voltage supplying, 12V-24V tipically, for parrallel connection<br />

( Voltage Drive Technology VLM)<br />

Introduzione - Introduction<br />

www.<strong>vlm</strong>.it LED technology 715

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!