23.04.2014 Views

Il Nuovo News - Maggio '14 (Castelnuovo di Porto)

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong>nuovo<br />

Perio<strong>di</strong>co In<strong>di</strong>pendente d’Informazione<br />

ANNO XXVI - N.2<br />

<strong>Maggio</strong> 2014<br />

Direttore Responsabile<br />

Romolo Bali<br />

Design e impaginazione grafica<br />

Stefano Scorretti<br />

Hanno collaborato<br />

a questo numero:<br />

Elena Amadori, Laura Bernar<strong>di</strong>ni,<br />

Daniela Buongiorno, Anna Carderi,<br />

Fabrizio Falzini, Riccardo Falzini,<br />

Carolina Garrow, Maurizio Lancellotti,<br />

Franco Lesti, Loretta Peschi,<br />

Emilio Picchiotti.<br />

Le foto <strong>di</strong> questo numero sono <strong>di</strong>:<br />

Stefano Virgili, Emilio Picchiotti,<br />

Stefano Scorretti<br />

Redazione:<br />

Via Pian Braccone, 8<br />

<strong>Castelnuovo</strong> <strong>di</strong> <strong>Porto</strong>.<br />

Tel. 340.8273822<br />

Email: info@ilnuovonews.com<br />

Stampa:<br />

Pignani Printing -<br />

Zona Ind. Settevene - Nepi (Vt)-<br />

Tel. 0761.527323 -<br />

Finito <strong>di</strong> stampare<br />

16 aprile 2014<br />

Distribuzione Gratuita<br />

Reg. Trib. <strong>di</strong> Roma n.373 del 21/06/1989<br />

E<strong>di</strong>tore:<br />

Servizi E<strong>di</strong>toriali “<strong>Il</strong> <strong>Nuovo</strong>”<br />

<strong>di</strong> Romolo Bali<br />

Per la pubblicità su ilnuovo:<br />

info@ilnuovonews.com<br />

cell. 327.0689185<br />

<strong>Il</strong> prossimo numero uscirà a<br />

giugno 2014<br />

LA SICUREZZA, PRIMA DI TUTTO<br />

Quando questo numero de “<strong>Il</strong> <strong>Nuovo</strong>” sarà in <strong>di</strong>stribuzione saranno trascorsi<br />

oltre tre mesi e mezzo dall’incidente al passaggio a livello <strong>di</strong> <strong>Castelnuovo</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Porto</strong> dove ha perso la vita una donna, Francesca<br />

Martinico. E saranno trascorsi oltre tre mesi dalla comunicazione ufficiale<br />

con la quale il capo <strong>di</strong> gabinetto della Regione Lazio, Maurizio Venafro,<br />

scriveva al sindaco Fabio Stefoni che entro 6 mesi sarebbero state<br />

“installate le barriere e/o semibarriere <strong>di</strong> sicurezza nei passaggi a livello<br />

attualmente sprovvisti”.<br />

Da quel giorno le versioni sull’intervento della Regione sono cambiate<br />

innumerevoli volte, ogni volta sottraendo la quantità e qualità dell’intervento<br />

auspicato. Le ultime versioni ufficiali <strong>di</strong>cono che soltanto il passaggio<br />

a livello del tragico incidente sarà dotato <strong>di</strong> barriere o<br />

semibarriere. Un quadro deprimente, che assumerebbe i caratteri dell’assurdo<br />

se anche quest’ultima “goccia” venisse cancellata dal sontuoso<br />

programma iniziale. Mancano poco più <strong>di</strong> sessanta giorni alla scadenza<br />

dei sei mesi posti inizialmente come limite temporale dell’intervento e<br />

ancora non c’è notizia <strong>di</strong> un bando <strong>di</strong> gara ufficiale.<br />

Sulla sicurezza non si scherza. Se tra due mesi, quando uscirà il prossimo<br />

numero <strong>di</strong> questo giornale, non ci sarà ancora una traccia concreta dell’avvio<br />

dei lavori, la nostra promessa è che metteremo in copertina<br />

tutti i volti dei personaggi <strong>di</strong> Regione Lazio e Atac che hanno potere<br />

decisionale su questa vicenda con una sola scritta: “Vergogna!”.<br />

*****<br />

Pochi giorni fa, venerdì 11 aprile, un uomo <strong>di</strong> poco più <strong>di</strong> 40 anni, Pietro,<br />

è deceduto in un incidente a Riano, sulla via Flaminia, all’altezza del<br />

Centro Commerciale CTS. Non vogliamo qui entrare sulla <strong>di</strong>namica <strong>di</strong><br />

quanto accaduto e sulle eventuali responsabilità <strong>di</strong> terzi. Sul posto è intervenuta<br />

la Polizia Stradale <strong>di</strong> Monterosi, che ha fatto i rilievi e porterà<br />

avanti l’indagine. Quello che invece ci preme sottolineare è che in quel<br />

tratto <strong>di</strong> strada c’erano già stati <strong>di</strong>versi altri incidenti, fortunatamente<br />

non gravi come quest’ultimo. Ora che, utilizzando una brutta ma popolare<br />

espressione, “c’è scappato il morto”, è arrivato il momento <strong>di</strong> affrontare<br />

il problema per evitare che in quella zona si ripetano episo<strong>di</strong><br />

simili. Per questo riteniamo che l’ASTRAL, che ha autorizzato quel tipo<br />

<strong>di</strong> ingressi al centro commerciale, i proprietari del centro, la polizia stradale<br />

e l’Amministrazione comunale debbano con urgenza mettersi intorno<br />

ad un tavolo e in<strong>di</strong>viduare tutte quelle soluzioni concrete che<br />

possano alzare il livello <strong>di</strong> sicurezza in quella zona. Questo a salvaguar<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> tutti: dei citta<strong>di</strong>ni che percorrono la strada, delle aziende che<br />

hanno investito e operano in quel centro, dei tanti addetti che ci lavorano.<br />

Sulla sicurezza non si scherza. E nel momento in cui si chiede alle varie<br />

autorità <strong>di</strong> intervenire perché si ravvisa un problema reale, bisogna<br />

anche avere il coraggio e l’umiltà <strong>di</strong> tenere bene a mente che i primi a<br />

dover adottare comportamenti responsabili e rispettosi delle regole, in<br />

qualsiasi situazione, siamo noi stessi.<br />

Romolo Bali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!