23.04.2014 Views

Il Nuovo News - Maggio '14 (Castelnuovo di Porto)

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESCLUSIVA<br />

il territorio<br />

INTERVISTA A OTTORINO FERILLI<br />

“I Comuni uniti sui problemi più importanti della nostra area” <strong>di</strong> Romolo Bali<br />

Abbiamo incontrato il sindaco <strong>di</strong> Fiano Romano, Ottorino Ferilli,<br />

in qualità <strong>di</strong> presidente della Conferenza dei Sindaci Area Tiberina/Flaminia/Cassia,<br />

con il quale abbiamo toccato le questioni più<br />

urgenti per il territorio <strong>di</strong> questa macro-zona.<br />

In merito al funzionamento del servizio postale caratterizzato<br />

negli ultimi anni da frequenti <strong>di</strong>sservizi, sono state<br />

decise mosse risolutive?<br />

Lo scorso 26 marzo la Conferenza dei Sindaci, da me presieduta,<br />

ha incontrato i vertici <strong>di</strong> Poste Italiane, fra cui anche il<br />

responsabile della comunicazione Mauro Lattanzi. Abbiamo<br />

con chiarezza e fermezza in<strong>di</strong>cato le gravi problematiche e i<br />

<strong>di</strong>sservizi e richiesto un intervento risolutivo: ora l’azienda<br />

dovrà dare risposte e il prossimo appuntamento è fissato<br />

entro fine mese in una riunione che si terrà a <strong>Castelnuovo</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Porto</strong>.<br />

Quello dei rifiuti è un nodo da <strong>di</strong>stricare ora che, dopo Malagrotta,<br />

anche la <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> Cupinoro è stata chiusa.<br />

Come state affrontando la questione?<br />

Ogni Comune si è dovuto organizzare per conto proprio: le<br />

Amministrazioni che hanno già avviato la raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

hanno potuto scegliere il sito più conveniente dove conferire<br />

i rifiuti in<strong>di</strong>fferenziati. Per gli altri si è creato un<br />

extracosto che andrà a pesare sulla imposta Tares. Come<br />

Presidente della Conferenza dei Sindaci ho inviato una lettera<br />

al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e al<br />

prefetto <strong>di</strong> Roma Giuseppe Pecoraro per chiedere <strong>di</strong> allestire<br />

un tavolo per definire un supporto economico.<br />

In che senso?<br />

Abbiamo redatto una<br />

griglia completa <strong>di</strong> tutti<br />

i Comuni che conferivano<br />

a Cupinoro e che<br />

ora, a nostro parere, dovranno<br />

ricevere un<br />

aiuto, per evitare che la<br />

questione dei rifiuti si<br />

trasformi in vera e propria<br />

emergenza.<br />

In merito al cosiddetto<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> “abbruciamento”<br />

che impe<strong>di</strong>sce<br />

ai privati <strong>di</strong> dare fuoco<br />

a sfalci e potature nei<br />

campi, esiste una posizione<br />

univoca fra i sindaci?<br />

È stata chiesta la stessa<br />

deroga che ha recentemente<br />

approvato la Provincia<br />

<strong>di</strong> Viterbo ma non l’abbiamo ottenuta: <strong>di</strong> conseguenza<br />

ai Comuni che avevano autonomamente abolito il <strong>di</strong>vieto<br />

con or<strong>di</strong>nanza del sindaco è arrivata la <strong>di</strong>ffida del sub-commissario<br />

straor<strong>di</strong>nario della Provincia <strong>di</strong> Roma, Riccardo Carpino<br />

e hanno dovuto revocare le or<strong>di</strong>nanze.<br />

Quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> fatto, resta in vigore il <strong>di</strong>vieto?<br />

Sì, ma siamo in attesa dell’approvazione della legge <strong>di</strong> stabilità<br />

nella quale, all’articolo 29, è prevista la possibilità <strong>di</strong><br />

permettere i roghi nei terreni entro certi limiti <strong>di</strong> sicurezza<br />

per l’ambiente e la salute.<br />

Veniamo alla calamità naturale che ha colpito lo scorso 31<br />

gennaio <strong>di</strong>versi Comune dell’area: qual è, al momento la<br />

situazione post alluvione?<br />

Stiamo ancora quantificando il valore dei danni provocati<br />

dall’alluvione, ma abbiamo già richiesto l’intervento urgente<br />

della Regione Lazio e atten<strong>di</strong>amo risposte dopo Pasqua. La<br />

nostra priorità è che venga istituito un tavolo permanente<br />

Regione-Comuni al fine <strong>di</strong> approntare un piano sul rischio<br />

idrogeologico che vada oltre le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> emergenza e<br />

impe<strong>di</strong>sca il ripetersi <strong>di</strong> situazioni come quelle verificatesi a<br />

fine gennaio.<br />

Parliamo <strong>di</strong> viabilità e in particolare della via Tiberina che<br />

necessita <strong>di</strong> interventi dal punto <strong>di</strong> vista della sicurezza, del<br />

degrado e del fenomeno <strong>di</strong>lagante della prostituzione.<br />

Cosa avete fatto?<br />

Per ora i vari tentativi sono stati fatti in maniera in<strong>di</strong>viduale<br />

dai Comuni, che non hanno però strutture e personale per<br />

risolvere da soli la situazione. Le criticità, è vero, sono tante<br />

e <strong>di</strong> particolare importanza, è per questo che mi prendo l’impegno<br />

a inserire la tematica nel prossimo or<strong>di</strong>ne del giorno<br />

della conferenza dei sindaci che si terrà a fine aprile a Ca-<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!