23.04.2014 Views

Il Nuovo News - Maggio '14 (Castelnuovo di Porto)

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE<br />

Cultura<br />

Capena<br />

Incontro con il Gruppo Archeologico<br />

<strong>di</strong> Laura Bernar<strong>di</strong>ni<br />

Tutelare e salvaguardare il territorio con uno sguardo ai beni ambientali. È<br />

questa la motivazione che ha portato nel luglio 2013 alla nascita della sezione<br />

<strong>di</strong> Capena del Gruppo Archeologico Romano che oggi conta ben 23 soci.<br />

La volontà <strong>di</strong> aprire la sezione <strong>di</strong> Capena - spiegano le responsabili<br />

Marilena Jacobellis e Angela Bernardoni - è partita da un<br />

primo nucleo <strong>di</strong> 3 o 4 persone interessate all’argomento. <strong>Il</strong><br />

giorno dell’inaugurazione eravamo una decina <strong>di</strong> soci, poi abbiamo<br />

fatto delle attività, come la prima, una mostra sulle fonti<br />

e fontanili <strong>di</strong> Capena allestita presso la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio,<br />

e da lì in poi il numero dei soci è cresciuto. Essere tesserati dà<br />

la possibilità <strong>di</strong> partecipare alle iniziative del GAR nazionale, visite<br />

guidate, campi scavi, conferenze, a volte a titolo gratuito, a<br />

volte con un biglietto molto ridotto. Tutto è basato sul volontariato,<br />

collaboriamo anche con le sovrintendenze, come è successo<br />

dopo l’alluvione. Per i beni artistici è stata una manna<br />

perché l’acqua ha pulito portando alla luce quelli che erano reperti<br />

già noti, tranne la calcinaia che è stata una piacevole scoperta.<br />

Sin dalla nascita, la sezione ha ricevuto supporto sia da parte<br />

delle associazioni, come e l’Agraria, che dal Comune.<br />

C’è stato anche un contatto <strong>di</strong>retto con il gruppo <strong>di</strong> speleo archeologi<br />

<strong>di</strong> GAR Urbe che continuerà prossimamente con la visita<br />

dei cunicoli delle fontane <strong>di</strong> Capena. Al momento gli incontri<br />

si svolgono due volte al mese, presso la sede ubicata<br />

nel Museo Civico della Torre dell’Orologio.<br />

<strong>Il</strong> nome <strong>di</strong> Capena Città d’Arte è ben spiegato dai numerosi reperti.<br />

“Capena – approfon<strong>di</strong>scono le responsabili - è ricca <strong>di</strong> beni<br />

artistici e archeologici noti anche all’estero: il popolo che la<br />

fondò era <strong>di</strong> ceppo falisco, probabilmente molto simile all’etrusco,<br />

ma con caratteri e lingua propri. L’antica Capena si<br />

trova fuori dall’attuale abitato, nella località chiamata Macchie<br />

dove c’è il famoso rudere con il colle della cintucola, conosciuto<br />

come Castellaccio, lì c’è sepolta l’antica città con le necropoli da<br />

dove provengono gran parte dei suppellettili”.<br />

Nel nostro excursus artistico non si possono non menzionare<br />

la chiesa <strong>di</strong> San Leone, che si trova all’interno del cimitero, in<br />

cui c’è un’iconostasi dell’VIII/IX secolo, una delle poche ancora<br />

in situ in Italia, tutta completamente in marmo e tutta scolpita;<br />

la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong> stile barocco; il trittico ligneo<br />

<strong>di</strong> Antonio da Viterbo all’interno della chiesa parrocchiale.<br />

Assicurazioni<br />

Mara Serretti<br />

Via Clarice Colonna 6<br />

<strong>Castelnuovo</strong> <strong>di</strong> <strong>Porto</strong>(RM)<br />

Agente <strong>di</strong> zona<br />

Tel./Fax 069078791<br />

maraserretti@gmail.com<br />

Carloni E. & R. s.r.l.<br />

STUDIO TECNICO LEGALE CONSULENZE INFORTUNISTICA STRADALE<br />

CONVENZIONI CON CARROZZERIE FIDEJUSSIONI PRATICHE INPS<br />

IN SEDE MEDICO LEGALE AVVOCATO MEDIATORE CIVILE<br />

DAL LUNEDI AL VENERDI 09:30 - 13:00 / 16: 30 19:00<br />

rolando.carloni@alice.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!