07.05.2014 Views

Asiago , la benefica rivoluzione attuata dall'assessorato al turismo e ...

Asiago , la benefica rivoluzione attuata dall'assessorato al turismo e ...

Asiago , la benefica rivoluzione attuata dall'assessorato al turismo e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sabato 14 maggio 2011<br />

8<br />

l’Altopiano<br />

16<br />

LUSIANA<br />

Sistemato l’ex asilo di Campana<br />

in tempo per <strong>la</strong> Festa del Lazzaretto<br />

Fervono i preparativi per i festeggiamenti: <strong>la</strong> frazione protagonista<br />

per una settimana d<strong>al</strong> 24 maggio con pellegrinaggi quotidiani<br />

delle parrocchie del vicariato di Lusiana e serate music<strong>al</strong>i<br />

Il comitato “Pro Madonna del Lazzaretto”, in prossimità del<strong>la</strong><br />

festa del 26 maggio in cui si onora <strong>la</strong> Madonna del Lazzaretto, ha<br />

terminato i <strong>la</strong>vori di risistemazione dell’ex asilo di contrà Campana<br />

con il rifacimento dell’esterno e <strong>la</strong> sistemazione delle stanze<br />

dell’interno. Fervono intanto i preparativi per i festeggiamenti<br />

che vedranno <strong>la</strong> frazione protagonista per una settimana d<strong>al</strong> 24<br />

maggio con pellegrinaggi quotidiani delle parrocchie del vicariato<br />

di Lusiana e serate music<strong>al</strong>i con una pesca di beneficenza il cui<br />

ricavato sarà devoluto ai <strong>la</strong>vori eseguiti sia nel<strong>la</strong> chiesa del<br />

CONCO<br />

A Conco una vincita di<br />

100.000 euro <strong>al</strong> Gratta e Vinci<br />

Centomi<strong>la</strong> euro vinti con un biglietto del Gratta e Vinci “Il milionario” da 5 euro: è il consistente<br />

bottino che si è portato a casa un fortunato giocatore che ha acquistato il tagliando <strong>al</strong><strong>la</strong> Pasticceria<br />

Cortese di Conco, dove <strong>la</strong> dea bendata ogni tanto non disdegna di fare tappa. Anche<br />

nell’ottobre del 2008 erano stati vinti 100.000 euro, mentre vincite minori si registrano con una<br />

certa frequenza: <strong>la</strong> settimana prima del<strong>la</strong> recente vendita del biglietto superfortunato, ne era stato<br />

“grattato” uno da 10.000 euro, somma comunque soddisfacente, soprattutto se arriva semplicemente<br />

grattando <strong>la</strong> monetina sul biglietto e<br />

sve<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> combinazione vincente. Al bar<br />

dicono di non conoscere l’identità del vincitore<br />

e di aver saputo del<strong>la</strong> vincita solo dopo<br />

<strong>la</strong> riscossione del<strong>la</strong> somma, il che rende più<br />

difficile del solito fare ipotesi sull’acquirente<br />

del biglietto. Sembra comunque piuttosto<br />

probabile che il fortunato, come venti<strong>la</strong>to<br />

in paese, sia uno del posto, anche se,<br />

come succede quando vengono re<strong>al</strong>izzate<br />

vincite di cifre di una certa importanza, vengono<br />

fatte numerose ipotesi che difficilmente<br />

poi trovano conferma uffici<strong>al</strong>e. S.B.<br />

Lazzaretto che nell’ex asilo, loc<strong>al</strong>e che sarà utilizzato per le iniziative<br />

del<strong>la</strong> frazione. Nel programma folcloristico <strong>la</strong> sera del 26 maggio<br />

è prevista l’apertura dello stand gastronomico mentre venerdì 27<br />

si svolgerà il quarto torneo di settino a 16 coppie; sabato 28 d<strong>al</strong>le<br />

ore 14.30 si inizierà con il torneo di scacchi per poi proseguire<br />

con <strong>la</strong> caccia <strong>al</strong> tesoro e in serata il torneo di c<strong>al</strong>cetto b<strong>al</strong>il<strong>la</strong> e<br />

musica con dj Efrem. Domenica 29 ci sarà <strong>la</strong> processione con <strong>la</strong><br />

statua del<strong>la</strong> Madonna, giochi popo<strong>la</strong>ri per ragazzi e in serata musica<br />

con dj M<strong>al</strong>ga ed estrazione del<strong>la</strong> lotteria. Egidio Zampese<br />

Gabriele, tito<strong>la</strong>re del<strong>la</strong><br />

pasticceria Cortese, mostra <strong>la</strong><br />

fotocopia del biglietto vincente<br />

Hotel “La Bocchetta” di Conco premiato con il<br />

Marchio di Qu<strong>al</strong>ità “Ospit<strong>al</strong>ità It<strong>al</strong>iana” 2010-2011<br />

Martedì 10 maggio presso il s<strong>al</strong>one “Marzotto”del<strong>la</strong><br />

Camera di Commercio di Vicenza si è svolta <strong>la</strong> cerimonia<br />

di premiazione Marchio di Qu<strong>al</strong>ità “Ospit<strong>al</strong>ità<br />

It<strong>al</strong>iana” 2010-2011. Il Presidente del<strong>la</strong> Camera di<br />

Commercio di Vicenza Vittorio Mincato ha tenuto il<br />

discorso introduttivo cui è seguita <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione del dott.<br />

Pietro Zagara, del<strong>la</strong> società Isnart, che ha illustrato i<br />

criteri e le motivazioni del Premio. Presenti molti amministratori<br />

loc<strong>al</strong>i, sindaci o assessori, che hanno consegnato<br />

l’attestato agli <strong>al</strong>bergatori e ristoratori dei re<strong>la</strong>tivi<br />

comuni. Per Conco, il sindaco ha consegnato l<br />

‘attestato <strong>al</strong><strong>la</strong> signorina Lara D<strong>al</strong>le Ave,figlia del<strong>la</strong> signora<br />

Nadia Crestani proprietaria ,con <strong>la</strong> sorel<strong>la</strong> Chiara<br />

, dell’Hotel “La Bocchetta”. La famiglia ha curato<br />

da sempre con passione l’<strong>al</strong>bergo, ha effettuato continui<br />

investimenti per apportare innovazioni e migliorare<br />

<strong>la</strong> ricettività e l’accoglienza degli ospiti. Qu<strong>al</strong>che<br />

mese fa l’<strong>al</strong>bergo ha avuto anche l’assegnazione delle<br />

quattro stelle. Il premio attribuito è motivo di soddisfazione<br />

e orgoglio non solo per chi l’ha ricevuto ma<br />

anche per tutto il paese di Conco.<br />

Via Xausa torna<br />

percorribile<br />

E’ tornata percorribile <strong>la</strong><br />

strada di Via Xausa che era<br />

stata interrotta per consentire<br />

<strong>la</strong> demolizione di un fabbricato<br />

rur<strong>al</strong>e che restringeva<br />

<strong>la</strong> carreggiata. La casa è<br />

stata demolita e i <strong>la</strong>vori prevedono<br />

l’<strong>al</strong><strong>la</strong>rgamento del<strong>la</strong><br />

strada con <strong>la</strong> costruzione di<br />

un piccolo parcheggio per le<br />

auto e area ecologica per le<br />

campana del<strong>la</strong> raccolta differenziata.<br />

Già sin d’ora è<br />

possibile transitare sia nel<br />

senso di marcia via Tratte -<br />

via Xausa che da via Monte<br />

Xausa a via Tratte. E.Z.<br />

Casa del segretario<br />

in ristrutturazione<br />

ambu<strong>la</strong>tori e punto<br />

prelievi si spostano<br />

Visto l’inizio dei <strong>la</strong>vori che<br />

interesseranno <strong>la</strong> ristrutturazione<br />

dell’ex casa del<br />

segretario in vi<strong>al</strong>e Europa gli<br />

ambu<strong>la</strong>tori medici ed il punto<br />

prelievi sarà spostato da<br />

mercoledì 18 maggio, mantenendo<br />

gli stessi orari,<br />

presso il Municipio – Piano<br />

Terra.<br />

Settino in m<strong>al</strong>ga<br />

A M<strong>al</strong>ga Tena, nei pressi di<br />

frazione Campana di Lusiana,<br />

si è svolto il “2° torneo di<br />

settino in M<strong>al</strong>ga Tena” per 16<br />

coppie, tutte di Lusiana, una<br />

specie di “campionato di<br />

settino lusianese”. Ha vinto il<br />

duo Angelo Frello-Luciano<br />

Ronzani. Seconda piazza per<br />

Alessandro Passuello e Aldo<br />

Pozza.<br />

E.Z.<br />

L’esterno dell’ex asilo di Campana risistemato<br />

Gli Alpini <strong>al</strong> <strong>la</strong>voro per abbellire il paese<br />

I volontari del gruppo <strong>al</strong>pini “Gabriele Cantele” di Lusiana<br />

hanno terminato i <strong>la</strong>vori di costruzione di una aiuo<strong>la</strong> nel<br />

tratto di strada di intersezione tra via Sette Comuni e <strong>la</strong><br />

discesa che porta in via Gabriele Cantele. L’aiuo<strong>la</strong> è stata<br />

re<strong>al</strong>izzata in marmo dello stesso colore di quello utilizzato<br />

sempre dai volontari <strong>al</strong>pini del gruppo “Cantele”<br />

per re<strong>al</strong>izzare il muro e <strong>la</strong> sc<strong>al</strong>inata che porta <strong>al</strong>le scuole<br />

elementari e medie “Padre Pozza” Nell’aiuo<strong>la</strong> saranno<br />

anche piantati dei fiori per abbellir<strong>la</strong>. Anche questo è il<br />

pregevole risultato del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione tra l’ Associazione Alpini<br />

e l’Amministrazione Comun<strong>al</strong>e.<br />

E.Z.<br />

L’aiuo<strong>la</strong> e il muro re<strong>al</strong>izzati dai volontari <strong>al</strong>pini<br />

La seconda giornata del<strong>la</strong> bicicletta<br />

Il Gruppo ciclistico “Frezza Arredamenti”, in col<strong>la</strong>borazione<br />

con il Comune di Lusiana, organizza per domenica<br />

22 maggio <strong>la</strong> seconda edizione del<strong>la</strong> Giornata del<strong>la</strong> Bicicletta.<br />

Questo appuntamento è rivolto a tutte quelle persone<br />

giovani, meno giovani e bambini che amano <strong>la</strong> natura<br />

e vogliono passeggiare in bicicletta lungo le vie del<br />

paese; ritrovo ore 14.30 in piazza IV Novembre con possibilità<br />

per i più piccoli di peda<strong>la</strong>re in libertà lungo Via<br />

Roma appositamente chiusa <strong>al</strong> traffico. In caso di m<strong>al</strong>tempo<br />

<strong>la</strong> manifestazione verrà rinviata a domenica 29<br />

maggio con lo stesso programma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!