31.10.2012 Views

Capitolo 21: Il Modello dell'Utilità Scontata

Capitolo 21: Il Modello dell'Utilità Scontata

Capitolo 21: Il Modello dell'Utilità Scontata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appartenenti alla linea di uguale consumo. Di conseguenza, il consumatore preferisce distribuire<br />

equamente il consumo nei due periodi.<br />

Se r > ρ, la scelta intertemporale ottima si colloca alla sinistra della linea di uguale consumo. Ciò<br />

implica che il consumo nel periodo 2 è maggiore del consumo nel periodo 1. Viceversa, quando r <<br />

ρ, il punto di ottimo si trova alla destra della linea di uguale consumo e il consumo nel periodo 1 è<br />

maggiore del consumo nel periodo 2. La scelta di allocazione ottima del consumo nei due periodi,<br />

dunque, è influenzata dalla relazione tra tasso di sconto soggettivo e tasso di sconto di mercato.<br />

Verifichiamo questa conclusione con il seguente esempio numerico.<br />

Data la dotazione iniziale di reddito pari a 40 nel periodo 1 e 40 nel periodo 2, ipotizziamo che il<br />

tasso di interesse sia inizialmente nullo (come nella figura <strong>21</strong>.2). Assumiamo che ρ sia uguale a 0.2<br />

(20%), e che le preferenze siano quelle dell’equazione <strong>21</strong>.1. Potete verificare che il punto di ottimo<br />

si colloca lungo la linea di uguale consumo per un tasso di interesse del 20% (ovvero, quando il<br />

tasso di sconto soggettivo è uguale al tasso di sconto di mercato).<br />

<strong>21</strong>.2<br />

I valori corrispondenti di prestito e risparmio sono illustrati nella figura <strong>21</strong>.3 (Ricordiamo che per<br />

definizione il tasso di rendimento è pari ad 1 più il tasso di interesse). La curva inclinata<br />

negativamente rappresenta la domanda netta di consumo nel periodo 1, mentre quella inclinata<br />

positivamente è la domanda netta di consumo nel periodo 2. Notiamo che le due curve intersecano<br />

l’asse delle ascisse in corrispondenza di un tasso di interesse pari al 20%.<br />

<strong>21</strong>.3:<br />

Se ripetiamo il nostro esempio per un tasso di sconto soggettivo maggiore (ρ = 0.4), otteniamo la<br />

figura <strong>21</strong>.4. Osservate differenze e similitudini tra le figure <strong>21</strong>.3 e <strong>21</strong>.4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!