12.05.2014 Views

5° B - Paciolo-D'Annunzio

5° B - Paciolo-D'Annunzio

5° B - Paciolo-D'Annunzio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EDUCAZIONE FISICA<br />

CLASSE 5°B SCIENTIFICO<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

OBIETTIVO: POTENZIAMENTO FISIOLOGICO<br />

CONTENUTI: vari tipi di traslocazioni, esercizi a corpo libero individuali e a coppie, esercizi con<br />

piccoli attrezzi,andature preatletiche generali,stretching.<br />

OBIETTIVO:RIELABORAZIONE SCHEMI MOTORI.<br />

AFFINAMENTO FUNZIONI NEURO MUSCOLARI.<br />

CONTENUTI: esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi individuali e in gruppo<br />

(equilibrio,coordinazione,destrezza)<br />

OBIETTIVO:CONOSCENZA E PRATICA ATTIVITA’SPORTIVA<br />

CONTENUTI:giochi di squadra( pallavolo,calcetto,badminton).fondamentali individuali e di squadra<br />

e partite. Giochi presportivi.<br />

Atletica leggera (nell’ultima parte dell’anno scolastico ).<br />

A partire dal mese di febbraio le lezioni pratiche sono state integrate con lezioni teoriche in quanto<br />

la materia è stata inserita nelle prove dell’esame di stato.<br />

ARGOMENTI TRATTATI<br />

Le capacità condizionali: resistenza,forza,velocità,mobilità articolare.<br />

La coordinazione.<br />

I principi dell’allenamento.<br />

Allungamento muscolare.<br />

Le dipendenze.<br />

Doping.<br />

Regolamenti degli sports praticati a scuola.<br />

Tali argomenti sono stati verificati oralmente.<br />

Nella programmazione delle varie attivita’si è cercato di stimolare la motivazione e l’interesse degli<br />

alunni mediante la proposta di contenuti adeguati alle capacità,alle motivazioni anche immediate e<br />

alle possibilità operative.<br />

La classe ha dimostrato, per tutto il quinquennio, partecipazione e impegno soddisfacente.<br />

La valutazione ha tenuto conto dell’impegno,della partecipazione attiva,del miglioramento delle<br />

capacità e abilità rispetto alla situazione di partenza.<br />

FIDENZA 6/05/2012<br />

L’INSEGNANTE<br />

MARIA ENRICA CORRADI<br />

Gli studenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!