12.05.2014 Views

5° B - Paciolo-D'Annunzio

5° B - Paciolo-D'Annunzio

5° B - Paciolo-D'Annunzio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22/02 Il fenomeno dei totalitarismi considerato in relazione al problema del<br />

rapporto tra civiltà e barbarie.<br />

29/02 La giustificazione del male nel pensiero politico moderno secondo<br />

l’interpretazione storiografica di F. Meinecke in “L’idea di ragion di stato nella storia<br />

moderna”.<br />

7/03 La rivalutazione nell’ambito della storiografia contemporanea dell’idea della<br />

causalità filosofica.<br />

14/03 La distinzione tra dittatura e totalitarismo e l’introduzione del concetto di<br />

democrazia totalitaria.<br />

21/03 Totalitarismo perfetto e totalitarismo imperfetto.<br />

28/03 La concezione assolutistica della storia e il travaglio del mondo moderno.<br />

4/04 La crisi del soggetto nella letteratura del primo Novecento.<br />

11/04 Il capovolgimento dell’asse teoretico operato dal pensiero moderno rispetto<br />

al pensiero classico e il suo inevitabile approdo all’ateismo.<br />

18/04 L’attuale amnesia culturale relativa ai principi del Cristianesimo come parte<br />

integrante del patrimonio storico dell’Occidente.<br />

2/05 Il rifiuto della dimensione trascendente da parte della cultura storicistica<br />

moderna esteso a tutto l’orientamento teocentrico.<br />

9/05 VIAGGIO DI ISTRUZIONE<br />

15/05/2012<br />

L’insegnante<br />

Gli studenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!