13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CASA & DESIGN<br />

FOCUS SUGLI USA PER POLTRONA FRAU GROUP<br />

LA MAISON DI HERMÈS TROVA CASA<br />

A MILANO<br />

Il Gruppo Poltrona Frau fa rotta sugli<br />

Stati Uniti con <strong>il</strong> suo più grande showroom<br />

mai realizzato. Lo spazio, di 2.500<br />

mq, è situato nel Design District di<br />

Miami e si sv<strong>il</strong>uppa su due piani all’interno<br />

di una palazzina geometricamente<br />

avveniristica, dai colori decisi ed estremamente<br />

squadrata. Realizzato in collaborazione<br />

con Giampiero di Persia,<br />

partner del gruppo da oltre 10 anni, <strong>il</strong><br />

contenitore ospita al primo piano i prodotti<br />

iconici di Cassina e Cappellini e<br />

un bookstore con libri di design e architettura.<br />

Al secondo piano, invece, sono<br />

esposti i prodotti di Poltrona Frau, mentre<br />

i pezzi di Nemo sono stati distribuiti<br />

in modo strategico per creare atmosfere<br />

di luce in tutti gli spazi. Sulla terrazza,<br />

infine verranno esposti i pezzi outdoor di<br />

Cappellini.<br />

Con questa inaugurazione <strong>il</strong> gruppo<br />

punta a rafforzare la strategia di espandersi<br />

sul mercato americano attraverso<br />

i monomarca, che offrono tutti i brand<br />

del gruppo. Dopo le due inaugurazioni di<br />

Chicago e Houston, e l’attuale apertura<br />

di Miami, Poltrona Frau prevede infatti<br />

per <strong>il</strong> 2012 di inaugurare altri due spazi<br />

sempre negli USA e di tentare questa<br />

strada anche in Canada con un primo<br />

multimarca.<br />

Il gruppo sta riscontrando da parte del<br />

mercato americano un interesse crescente<br />

che l’ha portato a chiudere negli ultimi<br />

mesi contratti importanti per oltre 5<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro nel settore Contract, sul<br />

quale la società italiana si sta focalizzando.<br />

Tra i progetti che vedranno la luce entro<br />

<strong>il</strong> 2013 rientrano <strong>il</strong> rinnovo di parte delle<br />

800 stanze dell’Hudson, uno dei più prestigiosi<br />

hotel di New York; la realizzazione<br />

in collaborazione con Renzo Piano<br />

di un auditorium da 300 posti e di una<br />

lecture hall nell’Harvard Art Museums<br />

a Cambridge; la realizzazione dell’auditorium<br />

principale del campus della Yale<br />

School of Management Campus in New<br />

Haven, in collaborazione con Foster +<br />

Partners.<br />

“L’apertura di oltre 2500 mq di showroom<br />

a Miami, ad oggi <strong>il</strong> nostro più grande<br />

nel mondo, rappresenta un passo molto<br />

importante per la strategia di espansione<br />

del Gruppo sul mercato americano”, ha<br />

dichiarato Dario Rinero AD di Poltrona<br />

Frau Group.<br />

“Questo showroom diventerà un benchmark<br />

importante, non solo per gli USA,<br />

ma in tutto <strong>il</strong> mondo. I nostri investimenti<br />

e sforzi commerciali che, oltre agli Sati<br />

Uniti, includono anche l’America Latina,<br />

corrispondono ad una precisa strategia di<br />

sv<strong>il</strong>uppo in USA, un mercato che ancora<br />

risente della crisi, ma dove Poltrona<br />

Frau Group sta registrando una crescita a<br />

doppia cifra e un incremento importante<br />

della market share”.<br />

Ha finalmente aperto i battenti la prima<br />

vera “casa Hermès”, <strong>il</strong> primo showroom<br />

in Italia interamente dedicato alla collezione<br />

Maison. Lanciata durante l’ultimo<br />

Salone del Mob<strong>il</strong>e, la collezione di arredamento<br />

della griffe parigina ha trovato<br />

casa in via Pisoni all’angolo con via<br />

Manzoni, in uno spazio su strada di circa<br />

150 mq con due ampie vetrine.<br />

Il format di vendita è esclusivamente su<br />

appuntamento, una scelta “in linea con<br />

la f<strong>il</strong>osofia Hermès, che ne sottolinea <strong>il</strong><br />

carattere di intimità e <strong>il</strong> rapporto personale<br />

con i nostri clienti e collaboratori”,<br />

ha affermato Francesca di Carrobio,<br />

AD di Hermès Italia, che ha proseguito<br />

“Per questo primo showroom della<br />

linea Maison non potevamo che scegliere<br />

M<strong>il</strong>ano, cuore del design”.<br />

Il progetto di RDAI, studio di architettura<br />

parigino firma del concept di tutte le<br />

boutique Hermès nel mondo, è caratterizzato<br />

da un’eleganza non ostentata, con<br />

finiture di pregio come la pietra beige e <strong>il</strong><br />

parquet in bamboo. Al suo interno trova<br />

spazio tutto l’universo Maison Hermès,<br />

dalle collezioni create da Enzo Mari e<br />

Antonio Citterio alle riedizioni di Jean-<br />

Michel Frank, concepite negli anni ’30,<br />

dalla linea di tessuti per l’arredo prodotta<br />

in joint venture con Dedar alla collezione<br />

di art-de la table.<br />

Curiosamente, lo showroom sorge proprio<br />

di fronte all’Armani Hotel, anch’esso<br />

appena inaugurato. “Saremo felici di<br />

offrire i nostri arredi alle strutture che lo<br />

richiedono ma non è nostra intenzione<br />

aprire degli hotel”, ha però dichiarato<br />

l’AD, sottolineando infine come l’Italia<br />

sia un mercato strategico e che regge,<br />

in cui Hermès (che ha alzato l’outlook<br />

2011 a 2,4 m<strong>il</strong>iardi con una crescita tra <strong>il</strong><br />

+15 e <strong>il</strong> +16%) vedrà nel 2011 un incremento<br />

del fatturato a doppia cifra.<br />

ANCHE SU WWW.PAMBIANCO.TV<br />

126 PAMBIANCOWEEK 10 gennaio 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!