13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODA UOMO/INVESTIMENTI PUBBLICITARI 2011<br />

LO SPORTSWEAR SI MANTIENE TONICO<br />

Lo sportswear continua <strong>il</strong> trend di crescita,<br />

seppur con incrementi più moderati<br />

rispetto all’accelerata del formalwear. Nel<br />

2011 i 597 brand di abbigliamento sportswear<br />

presi in considerazione dall’analisi<br />

hanno totalizzato € 175 m<strong>il</strong>ioni contro i €<br />

168 m<strong>il</strong>ioni del 2010, registrando così una<br />

crescita del 4,1%.<br />

I primi dieci marchi per valore degli investimenti<br />

hanno aumentato del 16% la<br />

quota destinata a questa voce e <strong>il</strong> valore<br />

nel 2011 ha raggiunto 35 m<strong>il</strong>ioni di euro,<br />

pari al 20% del totale. Al top della classifica<br />

si conferma Peuterey, che nel corso<br />

dell’anno appena concluso ha però registrato<br />

una flessione del 10,4% degli investimenti<br />

su stampa. Il budget destinato<br />

alla pubblicità è così sceso a 9,7 m<strong>il</strong>ioni<br />

di euro. Balza in seconda posizione Fay,<br />

con 3,8 m<strong>il</strong>ioni di euro di investimenti, in<br />

aumento del 19,4% sull’anno precedente.<br />

Medaglia di bronzo per Seventy che è<br />

passata da 2,4 m<strong>il</strong>ioni di euro nel 2010 a<br />

3,3 m<strong>il</strong>ioni di euro nel 2011 (+19,4%).<br />

Quarta posizione per Fred Perry che segna<br />

una flessione del 9,6% del budget del<br />

2011. Gli investimenti del brand britannico<br />

hanno superato di poco i 3 m<strong>il</strong>ioni di<br />

euro rispetto ai 3,4 del 2010. Guadagna<br />

Campagna Tommy H<strong>il</strong>figer P/E 2011<br />

<strong>il</strong> quinto posto Liu Jo. Nel 2011 uno dei<br />

focus principali del marchio carpigiano<br />

sul fronte comunicazione è stata la linea<br />

uomo, alla quale sono stati destinati circa<br />

3 m<strong>il</strong>ioni di euro contro i 739 m<strong>il</strong>a euro<br />

dell’anno precedente, con una crescita<br />

quindi del 293%. Sesta posizione per<br />

Gant con 2,7 m<strong>il</strong>ioni di euro (-1,2%). Aumentano<br />

a doppia cifra i budget destinati<br />

alla pubblicità di Jacob Cohën, in settima<br />

posizione e di Tommy H<strong>il</strong>figer. Il primo<br />

ha registrato un incremento dell’82% raggiungendo<br />

2,5 m<strong>il</strong>ioni di euro, mentre <strong>il</strong><br />

marchio del gruppo americano Pvh è passato<br />

da 1,5 m<strong>il</strong>ioni di euro nel 2010 a 2,4<br />

m<strong>il</strong>ioni nel 2011 (+53,3%).<br />

Chiudono la classifica Moncler e Lacoste,<br />

rispettivamente con 2,2 m<strong>il</strong>ioni<br />

di euro (+1,3%) e 2,1 m<strong>il</strong>ioni di<br />

euro (+1,2). I rimanenti 587 brand,<br />

che rappresentano l’80% del totale degli<br />

investimenti, per un valore di 140<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro, hanno registrato una<br />

sostanziale tenuta del budget (+1,9%).<br />

Per quanto riguarda la destinazione del<br />

budget pubblicitario, a differenza del<br />

formale in cui prevalevano i quotidani,<br />

nello sportswear i settimanali si confermano<br />

anche quest’anno la tipologia<br />

di stampa più richiesta, con una quota<br />

del 44,4% del totale degli investimenti.<br />

Seguono poi i quotidiani con <strong>il</strong><br />

29,6% e i mens<strong>il</strong>i con <strong>il</strong> 26% del totale.<br />

La testata che ha attirato i maggiori investimenti<br />

è stata <strong>il</strong> Corriere della Sera con<br />

23 m<strong>il</strong>ioni di euro, pari al 13,2% del totale.<br />

Seguono Repubblica con 18,6 m<strong>il</strong>ioni<br />

di euro (pari al 10,6%) e Vanity Fair con<br />

14,2 m<strong>il</strong>ioni di euro (pari all’8,1%).<br />

ABBIGLIAMENTO FORMALE UOMO<br />

Top 5 testate per valore degli investimenti<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

8.536<br />

IL SOLE 24 ORE 5.356<br />

LA REPUBBLICA<br />

5.129<br />

STYLE MAGAZINE 2.272<br />

PANORAMA 2.204<br />

Valori in migliaia di Euro al netto degli sconti Fonte: PAMBIANCO Strategie di Impresa<br />

ABBIGLIAMENTO SPORTSWEAR<br />

Top 5 testate per valore degli investimenti<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

23.170<br />

IL SOLE 24 ORE 18.613<br />

LA REPUBBLICA<br />

14.212<br />

STYLE MAGAZINE<br />

10.578<br />

PANORAMA<br />

10.181<br />

Valori in migliaia di Euro al netto degli sconti Fonte: PAMBIANCO Strategie di Impresa<br />

Lo studio completo è disponib<strong>il</strong>e a pagamento. Per informazioni scrivere a c.cogliandolo@pambianco.com o telefonare allo 02-76388600<br />

METODOLOGIA<br />

Per <strong>il</strong> settore formale uomo le testate analizzate sono state 43 di cui 3 quotidiani, 21 settimanali e 19 mens<strong>il</strong>i. I marchi considerati nel 2011 sono stati 196. Per <strong>il</strong> settore<br />

sportswear le testate analizzate sono state 56 di cui 3 quotidiani, 23 settimanali e 30 mens<strong>il</strong>i. I marchi considerati nel 2011 sono stati 597. I dati sono stati raccolti<br />

“registrando” tutte le pagine pubblicitarie apparse sulle testate considerate per la ricerca. La valorizzazione degli investimenti è stata fatta scontando del 75% i prezzi lordi<br />

di listino delle singole testate, r<strong>il</strong>evati dalla pubblicazione “Dati e Tariffe” - prontuario dei mezzi pubblicitari italiani. Il 25% del prezzo di listino costituisce, secondo le nostre<br />

stime, <strong>il</strong> costo più verosim<strong>il</strong>e delle pagine pubblicitarie.<br />

10 gennaio 2012 PAMBIANCOWEEK 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!