02.06.2014 Views

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE II:<br />

MODALITA’ DI EROGAZIONE E LIMITI DEI SERVIZI<br />

RICHIESTI.<br />

Art.9 SERVIZIO ENERGIA TERMICA<br />

Il Servizio Energia termica comprende :<br />

• la conduzione, gestione e manutenzione ord<strong>in</strong>aria e programmata degli impianti termici <strong>in</strong><br />

base alle norme vigenti e secondo le disposizione del presente CSA, il sistema <strong>in</strong>formativo<br />

così come <strong>in</strong>dicato nel presente CSA, l'<strong>in</strong>stallazione dei contatori di calore, per ogni<br />

impianto termico oggetto dell'<strong>appalto</strong>, la rendicontazione periodica mensile, da parte del<br />

fornitore del contratto Servizio Energia, dell'<strong>energia</strong> termica (kWht) complessivamente<br />

utilizzata dalle utenze servite dall'impianto, del consumo di gasolio calcolato utilizzando il<br />

sistema esistente di rilevazione a distanza dei livelli dei serbatoi e i parametri di<br />

funzionamento degli impianti rilevati con il sistema di telecontrollo, l'acquisto, la<br />

trasformazione, la fornitura e l'uso da parte del Fornitore del contratto Servizio Energia dei<br />

combustibili degli impianti termici, secondo le modalità e prescrizioni dettate dalle<br />

normative vigenti <strong>in</strong> materia, il pronto <strong>in</strong>tervento e la reperibilità, le proposte, nel corso della<br />

durata dell'<strong>appalto</strong>, di ulteriori <strong>in</strong>terventi, oltre a quelli già <strong>in</strong>dicati nell'offerta, mirati al<br />

conseguimento di più elevati livelli di efficienza energetica ed economicità dei servizi,<br />

nonché a favorire modalità tecnico-progettuali più efficaci ed efficienti per soddisfare un<br />

eventuale <strong>in</strong>cremento dei fabbisogni, sulla base della richiesta e delle <strong>in</strong>dicazioni tecniche<br />

fornite dall'Amm<strong>in</strong>istrazione e tenendo conto del panorama normativo e legislativo <strong>in</strong> vigore<br />

<strong>in</strong> ambito energetico, con l'<strong>in</strong>dicazione dei costi e dei tempi di ritorno dell'<strong>in</strong>vestimento, la<br />

volturazione a proprio nome, nonché gli oneri e le spese, dei contratti di telefonia mobile<br />

GSM del sistema di gestione e controllo degli impianti e di quelli relativi alla rilevazione dei<br />

consumi e dei livelli del gasolio presso i serbatoi, tramite telemetria, attraverso il sistema<br />

attualmente <strong>in</strong>stallato (compensati con un canone variabile annuo);<br />

• La progettazione a livello esecutivo, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e nel rispetto delle<br />

normative vigenti, con particolare riferimento al decreto legislativo n. 192 del 19-08-2005,<br />

modificato e <strong>in</strong>tegrato dal decreto legislativo n. 311 del 29-12-2006 e successive modifiche<br />

<strong>Capitolato</strong> <strong>Speciale</strong> D'Appalto – SERVIZIO ENERGIA “PLUS” 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!