02.06.2014 Views

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stagionalizzazione dell'Energia Primaria, delle effettive ore di Comfort nonché all’eventuale<br />

maggior consumo dovuto alla variazione della consistenza delle utenze rispetto a quelle rilevate<br />

nella presa <strong>in</strong> consegna, calcolata come <strong>in</strong>dicato nel presente CSA.<br />

La fatturazione della quota di ammortamento annua, per il recupero dell’<strong>in</strong>vestimento, avverrà <strong>in</strong><br />

dodici rate mensili di pari importo.<br />

Gli <strong>in</strong>terventi a misura non compresi nel canone e nel rateo annuo ed effettuati dall’Appaltatore<br />

durante il corso dell’Appalto saranno oggetto di contabilità separata e fatturati mensilmente.<br />

Le fatture determ<strong>in</strong>ate come sopra descritto saranno <strong>in</strong>oltrate all’Amm<strong>in</strong>istrazione entro i primi 15<br />

giorni del mese successivo alla scadenza di ogni periodo mensile.<br />

Il pagamento delle fatture emesse dovrà avvenire entro 90 gg. a partire dalla data di <strong>in</strong>izio del mese<br />

successivo a quello di emissione della fattura.<br />

Art.21<br />

DEPOSITO CAUZIONALE<br />

La cauzione provvisoria, da costituirsi da parte delle ditte concorrenti per la partecipazione alla<br />

gara, è pari al 2%, ai sensi dell’Art. 75 del Dlgs 163/06, così come previsto dal bando e discipl<strong>in</strong>are<br />

di gara. Tale cauzione potrà essere prestata anche mediante fidejussione bancaria o assicurativa.<br />

Essa dovrà avere una validità di almeno 180 giorni dalla data della presentazione dell’offerta e<br />

dovrà prevedere, espressamente, la r<strong>in</strong>uncia al beneficio della preventiva escussione del debitore<br />

pr<strong>in</strong>cipale e la sua operatività entro qu<strong>in</strong>dici giorni a semplice richiesta scritta della stazione<br />

appaltante, la r<strong>in</strong>uncia all’eccezione di cui all’art. 1957 2° comma CC . La cauzione provvisoria<br />

sarà sv<strong>in</strong>colata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto. Ai non aggiudicatari<br />

la cauzione sarà restituita entro 30 giorni.<br />

La cauzione def<strong>in</strong>itiva, stabilita nella misura e nei modi previsti dall’Art 113 D.LGS 163/06<br />

calcolata sull’<strong>in</strong>tera durata del contratto, può essere costituita mediante fidejussione bancaria o<br />

polizza assicurativa secondo le vigenti disposizioni. Tale fideiussione dovrà prevedere,<br />

espressamente, la r<strong>in</strong>uncia al beneficio della preventiva escussione del debitore pr<strong>in</strong>cipale; la<br />

r<strong>in</strong>uncia all’eccezione di cui all’art. 1957 2° comma CC e la sua operatività entro qu<strong>in</strong>dici giorni a<br />

semplice richiesta scritta della stazione appaltante.<br />

Si applicano le disposizioni previste dall’Art.40 comma 7 del Dlgs 163/06<br />

In ogni caso, il deposito cauzionale resta v<strong>in</strong>colato f<strong>in</strong>o al term<strong>in</strong>e dell’Appalto ed alla avvenuta<br />

riconsegna all’Amm<strong>in</strong>istrazione di tutti gli impianti oggetto del presente capitolato e viene restituito<br />

<strong>Capitolato</strong> <strong>Speciale</strong> D'Appalto – SERVIZIO ENERGIA “PLUS” 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!