02.06.2014 Views

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conservazione degli impianti e la regolarità della combustione nei generatori di calore.<br />

9.4 SERVIZIO DI CONDUZIONE E GESTIONE E PRONTO INTERVENTO<br />

Il <strong>servizio</strong> prevede la conduzione degli impianti comprensiva di tutti gli oneri compresi e/o derivanti<br />

dalla gestione. Per tutto l’arco dell’anno, al f<strong>in</strong>e di far fronte alle anomalie che gli impianti oggetto<br />

dell’<strong>appalto</strong> possano presentare, l’Assuntore avrà l’obbligo di istituire un <strong>servizio</strong> con personale<br />

tecnico avente la f<strong>in</strong>alità di controllare e garantire il regolare funzionamento degli impianti, il<br />

rispetto dei parametri di <strong>appalto</strong> e l’<strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> caso di anomalie (di qualsiasi entità), nonché la<br />

manutenzione ord<strong>in</strong>aria e straord<strong>in</strong>aria.<br />

9.5 CONTROLLI E MISURE<br />

Al f<strong>in</strong>e di garantire la sicurezza e la qualità del <strong>servizio</strong>, prima, durante e dopo ogni gestione<br />

stagionale <strong>in</strong>vernale, devono essere eseguiti, per ogni centrale termica, tutti i controlli e le misure<br />

previste dalla normativa vigente, i cui valori devono essere registrati sul Libretto di Centrale.<br />

Gli elementi da sottoporre a verifica periodica e le misure da effettuare sono quelli riportati nel<br />

predetto Libretto di Centrale o Libretto d’Impianto nei casi previsti per legge.<br />

Tali verifiche vanno compiute almeno una volta all’anno, normalmente prima dell’<strong>in</strong>izio del<br />

periodo di riscaldamento.<br />

L’Assuntore deve assicurare la costante verifica dello stato complessivo dell’impianto ai f<strong>in</strong>i della<br />

sicurezza e della funzionalità per quanto riguarda: la centrale termica, le sottostazioni, i serbatoi, i<br />

corpi scaldanti, le tubazioni e gli organi d’<strong>in</strong>tercettazione <strong>in</strong> genere, i cam<strong>in</strong>i, gli impianti elettrici<br />

asserviti agli impianti termici, i cunicoli, le ispezioni, i grigliati, le apparecchiature che vengono<br />

manovrate saltuariamente (<strong>in</strong>terruttore generale, pulsanti di sgancio), con l’obbligo di segnalare<br />

all’Amm<strong>in</strong>istrazione ogni anomalia o stato di pericolo.<br />

L’Assuntore deve periodicamente verificare il regolare funzionamento delle apparecchiature di<br />

misurazione.<br />

Prima dell’<strong>in</strong>izio di ciascuna stagione di riscaldamento l’Assuntore deve effettuare, <strong>in</strong> data da<br />

concordare con i tecnici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione, una visita di constatazione per verifica del buon<br />

funzionamento dei sistemi di contabilizzazione del calore, ove presenti, al f<strong>in</strong>e di assicurare la<br />

correttezza del funzionamento degli stessi e la loro rispondenza alla normativa UNI EN 1434.<br />

Durante il periodo di funzionamento degli impianti <strong>in</strong> caso di dubbi circa l’esattezza delle<br />

misurazioni, l’Amm<strong>in</strong>istrazione o i delegati rappresentanti degli utenti, possono richiedere<br />

l’effettuazione di nuovi controlli delle apparecchiature.<br />

Qualsiasi disfunzione o mancato funzionamento del contatore del calore erogato alla rete di<br />

<strong>Capitolato</strong> <strong>Speciale</strong> D'Appalto – SERVIZIO ENERGIA “PLUS” 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!