02.06.2014 Views

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

Capitolato Speciale appalto servizio energia in formato pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

od altri <strong>in</strong>convenienti riscontrati.<br />

Eventuali provvedimenti adottati dalle Autorità per <strong>in</strong>adempienza a quanto sopra descritto, saranno<br />

da ritenersi a carico del Terzo Responsabile, siano essi d carattere penale o civile.<br />

Eventuali guasti che comport<strong>in</strong>o la fermata degli impianti per un tempo superiore a un’ora devono<br />

essere immediatamente comunicati dall’Assuntore all’Amm<strong>in</strong>istrazione e segnalati agli utenti degli<br />

edifici <strong>in</strong>teressati mediante l’esposizione di appositi Cartelli Indicativi posti negli edifici,<br />

specificando i presunti tempi di fuori <strong>servizio</strong>.<br />

L’impresa dovrà tenere conto dell’attuale schema impiantistico presente negli edifici ed effettuare<br />

gli opportuni <strong>in</strong>terventi necessari ad ottenere le condizioni di confort nelle s<strong>in</strong>gole zone<br />

dell’edificio.<br />

L'impresa aggiudicataria dovrà consegnare <strong>in</strong> busta chiusa e sigillata le copie delle chiavi di ogni<br />

centrale termica al Dirigente Scolastico responsabile dell'edificio servito dallo specifico impianto, al<br />

f<strong>in</strong>e di consentire l'accesso agli Enti preposti alla vigilanza e al soccorso <strong>in</strong> caso di emergenza e di<br />

eventuali controlli.<br />

9.3 PERIODO E ORARIO DI ESERCIZIO<br />

L’Appaltatore, <strong>in</strong> quanto Terzo Responsabile è tenuto:<br />

• al rispetto del periodo annuale di <strong>servizio</strong>;<br />

• all’osservanza dell’orario di accensione e spegnimento degli impianti come secondo le<br />

<strong>in</strong>dicazioni che saranno fornite dalla Stazione Appaltante all’atto della stipula contrattuale.<br />

II <strong>servizio</strong> di riscaldamento avrà normalmente la durata stagionale secondo quanto previsto dal DPR<br />

412/93. L'Amm<strong>in</strong>istrazione, <strong>in</strong> considerazione di particolari circostanze, si riserva la facoltà di<br />

anticipare o posticipare tanto la data di <strong>in</strong>izio quanto la data di cessazione del riscaldamento, per<br />

tutti o per alcuni degli edifici <strong>in</strong> questione, comunicando la richiesta all'Appaltatore; così pure, con<br />

analogo preavviso, l'Amm<strong>in</strong>istrazione potrà <strong>in</strong>oltre disporre la riattivazione del <strong>servizio</strong> anche dopo<br />

che sia stato <strong>in</strong>terrotto, sia per la normale scadenza sopra stabilita, sia per un precedente ord<strong>in</strong>e di<br />

cessazione.<br />

Alla scadenza del contratto e nel caso di subentro di nuova società, tra quest’ultima e l’Appaltatore<br />

su disposizione dell'Amm<strong>in</strong>istrazione, si dovranno effettuare i previsti atti per il subentro ad<br />

impianti fermi con verbali sottoscritti fra le parti per la lettura dei contatori gas, misuratori di<br />

<strong>energia</strong>, contatori acqua calda sanitaria.<br />

Le temperature contrattuali di comfort, che devono essere mantenute durante tutte le ore di<br />

<strong>Capitolato</strong> <strong>Speciale</strong> D'Appalto – SERVIZIO ENERGIA “PLUS” 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!