02.06.2014 Views

Territorio - Indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia ...

Territorio - Indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia ...

Territorio - Indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progr. n. 112 35<br />

Nei pen<strong>di</strong>i saturi occorre effettuare una stima <strong>in</strong>iziale delle pressioni <strong>in</strong>terstiziali durante il<br />

terremoto <strong>in</strong> corrispondenza <strong>di</strong> alcune verticali significative e a varie profon<strong>di</strong>tà.<br />

L’<strong>in</strong>cremento del rapporto <strong>in</strong>terstiziale può essere valutato <strong>in</strong> modo approssimato con le<br />

seguenti espressioni:<br />

- terreni <strong>in</strong>coerenti (ve<strong>di</strong> le formule riportate nel paragrafo B);<br />

- terreni coesivi con l’espressione 23 :<br />

∆u<br />

⎡ γ<br />

max<br />

⎤<br />

= β ⎢log<br />

⎥<br />

σ '<br />

0 ⎣ γ<br />

v ⎦<br />

dove σ’ 0 è il valore <strong>in</strong>iziale della pressione me<strong>di</strong>a efficace alla profon<strong>di</strong>tà considerata, γ max<br />

è l’ampiezza della deformazione <strong>di</strong> ta<strong>gli</strong>o massima raggiunta al term<strong>in</strong>e del terremoto (ve<strong>di</strong><br />

paragrafo A), β = 0.45 è un parametro s<strong>per</strong>imentale, γ v è la so<strong>gli</strong>a <strong>di</strong> deformazione<br />

volumetrica, che può essere determ<strong>in</strong>ata o con prove <strong>di</strong>namiche cicliche o con<br />

l’espressione γ v = A(OCR-1)+B dove A e B sono coefficienti s<strong>per</strong>imentali che <strong>di</strong>pendono<br />

dall’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> plasticità Ip (Tabella 4).<br />

Nei terreni coesivi saturi, se il rapporto <strong>di</strong> pressione <strong>in</strong>terstiziale al term<strong>in</strong>e del sisma è<br />

∆u<br />

r u<br />

= > 0.5 occorre valutare il decremento della resistenza non drenata con<br />

σ ' 0<br />

l’espressione:<br />

c<br />

σ<br />

c<br />

σ<br />

'<br />

u u0<br />

v0<br />

=<br />

' '<br />

'<br />

v0 σ<br />

v0<br />

σ<br />

v0<br />

− ∆u<br />

dove c u0 è la coesione non drenata <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni statiche e σ v0 ’ la pressione efficace<br />

verticale.<br />

Nei terreni asciutti o nel caso <strong>in</strong> cui r u < 0.5 il decremento <strong>di</strong> resistenza è legato<br />

prevalentemente alla fatica del materiale <strong>per</strong> effetto delle azioni cicliche <strong>in</strong>dotte dal<br />

terremoto e può essere valutato con l’espressione:<br />

c u (N) = c u0 ⋅δ = c u0 ⋅N -t<br />

dove δ è il coefficiente <strong>di</strong> degradazione ciclica ed N è il numero dei cicli equivalenti del<br />

terremoto (v. nota 7, paragrafo A). Il parametro <strong>di</strong> degradazione t è funzione della<br />

deformazione <strong>di</strong> ta<strong>gli</strong>o, dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> plasticità e del grado <strong>di</strong> sovraconsolidazione. La<br />

degradazione della resistenza può essere determ<strong>in</strong>ata utilizzando le Tabelle 5 e 6.<br />

3. Meto<strong>di</strong> pseudostatici<br />

Dovranno essere applicati meto<strong>di</strong> pseudostatici globali o <strong>per</strong> conci, applicando alla massa<br />

potenzialmente <strong>in</strong> frana o ad ogni concio un’azione <strong>sismica</strong> proporzionale al relativo peso<br />

W pari a F h = K h W e F v = K v W, con K h e K v rispettivamente pari ai coefficienti sismici<br />

orizzontale e verticale.<br />

23 Ve<strong>di</strong> L<strong>in</strong>ee Guida AGI, 2005, Cap. 8, Appen<strong>di</strong>ce F.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!