08.06.2014 Views

brochure TN it - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

brochure TN it - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

brochure TN it - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sostegno alla contribuzione previdenziale per coltivatori diretti / coltivatrici dirette,<br />

mezzadri/e, coloni/e (L.R. 7/1992)<br />

A chi spetta?<br />

A quanto ammonta<br />

il contributo?<br />

Quando presentare<br />

la domanda?<br />

Dove presentare<br />

la domanda?<br />

Può presentare domanda chi:<br />

- è iscr<strong>it</strong>to alla gestione dei contributi unificati in agricoltura (ex SCAU)<br />

- opera in aziende che si trovino in condizioni particolarmente sfavor<strong>it</strong>e secondo<br />

quanto previsto dalla normtiva provinciale in materia.<br />

Fino al 50% della contribuzione previdenziale dovuta per l’assicurazione Invalid<strong>it</strong>à-<br />

Vecchiaia-Superst<strong>it</strong>i. L’importo è determinato annualmente dalla Giunta regionale.<br />

Entro 3 mesi dalla scadenza dell’ultima rata della contribuzione previdenziale.<br />

Presso gli Ist<strong>it</strong>uti di patronato (v. elenco) o direttamente presso gli Uffici provinciali<br />

periferici o l’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa tram<strong>it</strong>e<br />

appos<strong>it</strong>o modulo.<br />

Riscatto di lavoro all‘estero<br />

Contributo sul riscatto a fini pensionistici del lavoro subordinato prestato in Paesi esteri privi di convenzioni con l’Italia<br />

in materia di assicurazioni sociali.<br />

A chi spetta?<br />

A quanto ammonta<br />

il contributo?<br />

Dove presentare<br />

la domanda?<br />

Può presentare domanda chi:<br />

- è c<strong>it</strong>tadino <strong>it</strong>aliano<br />

- al momento dell’espatrio era residente in un comune della regione <strong>Trentino</strong>-<strong>Alto</strong><br />

<strong>Adige</strong> ed è rientrato in un comune della regione<br />

- ha maturato i requis<strong>it</strong>i per la prosecuzione volontaria della contribuzione previdenziale.<br />

Il lim<strong>it</strong>e massimo del contributo è pari al 75% dell’importo versato all’INPS e non<br />

può comunque mai superare l’importo di euro 41.300,00 (se il richiedente ha compiuto,<br />

al momento del rimpatrio, il sessantesimo anno di età. L‘importo è ridotto<br />

dell’1,50% per ogni anno di età inferiore al sessantesimo). Il contributo è concesso<br />

per il raggiungimento dei requis<strong>it</strong>i minimi per ottenere la pensione di anzian<strong>it</strong>à o di<br />

vecchiaia.<br />

Presso gli Ist<strong>it</strong>uti di patronato (v. elenco) o direttamente presso gli Uffici provinciali<br />

periferici o l’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa tram<strong>it</strong>e<br />

appos<strong>it</strong>o modulo.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!