08.06.2014 Views

brochure TN it - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

brochure TN it - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

brochure TN it - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAMIGLIA<br />

L’assegno regionale al nucleo familiare<br />

L’assegno regionale al nucleo familiare è un assegno che viene erogato a partire dal secondo figlio fino al compimento<br />

del 18° anno d’età per un importo che varia in funzione della composizione e della condizione economica del nucleo<br />

richiedente.<br />

Dal 2008 l’assegno regionale al nucleo familiare viene erogato già a partire dal primo figlio fino al compimento del<br />

settimo anno di età. Vedi le tabelle per l’assegno al nucleo familiare a pag. 14 e 15.<br />

A chi spetta?<br />

Possono presentare la domanda tutte le famiglie che:<br />

- hanno la residenza in regione da almeno 5 anni (oppure la residenza storica di 15<br />

anni)<br />

- non superano i lim<strong>it</strong>i stabil<strong>it</strong>i per la condizione economica (v. tabelle), valutata<br />

con il sistema ICEF.<br />

A quanto ammonta<br />

il contributo?<br />

vedi relativa tabella.<br />

Quando presentare<br />

la domanda?<br />

In ogni momento: l’assegno al nucleo familiare viene erogato a partire dal mese<br />

seguente all’inoltro della domanda. Per percepire l’assegno al nucleo familiare continuativamente,<br />

la domanda deve essere inoltrata fra il 1° luglio e il 31 dicembre<br />

dell’anno precedente a quello di riferimento.<br />

Dove presentare<br />

la domanda?<br />

Presso gli Ist<strong>it</strong>uti di patronato (v. elenco) o direttamente presso gli Uffici provinciali<br />

periferici o l’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa tram<strong>it</strong>e<br />

appos<strong>it</strong>o modulo.<br />

Importante!<br />

In presenza di figli con un grado di invalid<strong>it</strong>à pari o superiore al 74% l’assegno<br />

spetta già a partire dal primo figlio e senza lim<strong>it</strong>i d’età.<br />

I figli devono apparire sullo stato famiglia della persona richiedente.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!