15.06.2014 Views

Modelli di partenariato pubblico- privato per il ... - Roland Berger

Modelli di partenariato pubblico- privato per il ... - Roland Berger

Modelli di partenariato pubblico- privato per il ... - Roland Berger

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 5: Il mercato degli appalti pubblici in Italia – Avvisi <strong>di</strong> gara 1) <strong>per</strong> area geografica<br />

[2003; € mm]<br />

Nord Centro Sud e isole<br />

Totale 16.554<br />

Totale 6.451 Totale 14.111<br />

PPP 2)<br />

2.979<br />

18%<br />

PPP 2)<br />

639<br />

10%<br />

20%<br />

PPP 2)<br />

2.842<br />

Investimenti<br />

pubblici<br />

13.575<br />

82%<br />

Investimenti<br />

pubblici<br />

5.812<br />

90%<br />

Investimenti<br />

pubblici<br />

11.269<br />

80%<br />

1) Compresi gli avvisi con importo non segnalato<br />

2) Esclusi gli avvisi <strong>di</strong> ricerca del promotore<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Roland</strong> <strong>Berger</strong> su dati Osservatorio nazionale Project Financing<br />

A livello settoriale, le aree che concentrano la quota maggiore <strong>di</strong> iniziative <strong>di</strong><br />

<strong>partenariato</strong> <strong>pubblico</strong>-<strong>privato</strong> sono quelle dei trasporti e delle ut<strong>il</strong>ities, <strong>il</strong> quale include i<br />

settori dell'acqua, del gas, dell'energia elettrica e delle telecomunicazioni.<br />

Figura 6: Distribuzione del mercato del PPP in Italia <strong>per</strong> settore [2002-2003; %; € mm]<br />

100% = 1.678 100% = 6.459<br />

18%<br />

5%<br />

9%<br />

12%<br />

13%<br />

3%<br />

3%<br />

3%<br />

18%<br />

Altro<br />

Riqualificazione urbana<br />

Impianti sportivi<br />

Parcheggi<br />

Sanità<br />

26%<br />

28%<br />

Ut<strong>il</strong>ities<br />

28%<br />

32%<br />

Trasporti<br />

2%<br />

2002 2003<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Roland</strong> <strong>Berger</strong> su dati Osservatorio nazionale Project Financing<br />

E’ opportuno ricordare ancora che l’aumento consistente del settore dei trasporti è<br />

stato indubbiamente favorito dal contratto relativo all’autostrada Asti-Cuneo. Il settore<br />

delle ut<strong>il</strong>ities ha, invece, mantenuto un'incidenza <strong>per</strong>centuale pari al 28%, mentre tutti<br />

gli altri settori sono <strong>di</strong>minuiti in senso relativo; tra <strong>di</strong> essi, si segnalano la Sanità,<br />

scesa dal 26% del 2002 al 18% del 2003, ed i parcheggi. Quest'ultimo, in particolare,<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!