21.06.2014 Views

medicazioni_discipli.. - Ospedale San Carlo Borromeo

medicazioni_discipli.. - Ospedale San Carlo Borromeo

medicazioni_discipli.. - Ospedale San Carlo Borromeo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

CAPITOLATO SPECIALE<br />

21 OGGETTO DEL CONTRATTO<br />

Il presente capitolato <strong>discipli</strong>na la fornitura triennale di materiale di medicazione occorrenti all’ Azienda Ospedaliera<br />

“<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>” - <strong>Ospedale</strong> Fatebenefratelli Oftalmico di Milano – <strong>Ospedale</strong> Civile di. Legnano (MI) (di<br />

seguito denominate Azienda). per i lotti nelle quantità e tipologie di cui al successivo art. 24.<br />

22 DURATA DEL CONTRATTO<br />

Il contratto avrà durata triennale con facoltà di recesso in ogni momento, per entrambe le parti, con preavviso di 30 giorni<br />

naturali e consecutivi. E’ comunque facoltà delle singole Azienda protrarre la durata del contratto, alle medesime condizioni,<br />

per un periodo di 180 giorni dalla naturale scadenza.<br />

E’ altresì facoltà delle Aziende, nel caso in cui dovessero verificarsi modifiche ai protocolli terapeutici sciogliere<br />

volontariamente in tutto o in parte il vincolo contrattuale, con comunicazione scritta da inviarsi a mezzo raccomandata A.R.,<br />

senza che l’impresa possa richiedere i danni eventualmente cagionati.<br />

Il termine di decorrenza del contratto avrà luogo dalla data di aggiudicazione.<br />

23 NORME DI RIFERIMENTO<br />

Il contratto sarà regolato dalle norme del presente capitolato, dal contenuto dell'offerta dell’impresa aggiudicataria (di seguito<br />

denominata Impresa) e dalle norme legislative e regolamentari vigenti in materia. In caso di contrasto tra il contenuto<br />

dell’offerta dell’impresa e le norme stabilite dal presente capitolato e dai suoi allegati, verranno applicate queste ultime in fase<br />

di esecuzione del contratto.<br />

La stipula del contratto avverrà con la ricezione della lettera di aggiudicazione definitiva<br />

24 TIPOLOGIA E QUANTITATIVO PRESUNTO DELLA FORNITURA<br />

La tipologia, le quantità e i prezzi base sono indicati a fianco di ciascun dispositivo descritto nell’elenco dei lotti. Tutti i<br />

prodotti dovranno essere conformi alla normativa vigente in materia.<br />

I fabbisogni annuali sono indicativi dell’attuale trend dei consumi; l’impresa aggiudicataria dovrà consegnare le quantità e le<br />

tipologie effettivamente necessarie e richieste dalle Aziende senza muovere eccezioni di sorta, per maggiori o minori quantità<br />

richieste nel corso della fornitura. Nel caso in cui il numero dei prodotti ordinati aumentasse, rispetto al fabbisogno presunto,<br />

di una percentuale pari o superiore al 10% dovrà essere concesso, con nota d’accredito, uno sconto pari al 3% sul valore<br />

annuo fatturato.<br />

E’ altresì facoltà dell’Azienda provvedere ad acquisti liberi sul mercato, in deroga alle condizioni e agli impegni di ogni singolo<br />

contratto, di beni con caratteristiche analoghe a quelle previste, in proporzione non superiore al 20% del valore totale della<br />

fornitura aggiudicata, senza che da parte del fornitore possa essere avanzata pretesa di indennizzo di qualsiasi tipo.<br />

Pagina 29 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!