01.11.2012 Views

ISISS “Carlo Anti” 5AII

ISISS “Carlo Anti” 5AII

ISISS “Carlo Anti” 5AII

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Materia: Sistemi per l’elaborazione e trasmissione delle informazioni<br />

Docente: Bovolon Enrica<br />

ITP: Montagni Patrizia<br />

Testo: F. Scorzoni, Sistemi: reti e protocolli, ed. Loescher<br />

Unità didattiche Contenuti svolti<br />

MODULO 1: Introduzione<br />

alle Reti di calcolatori<br />

ore 25<br />

MODULO 2:<br />

Strato di applicazione e<br />

Sicurezza delle reti<br />

ore 45<br />

Concetti sulle reti: HW e SW di rete<br />

Scopi della rete<br />

Classificazioni delle reti in base alla distanza: LAN, MAN WAN, reti<br />

wireless, reti domestiche<br />

Classificazione delle reti in base alla topologia: stella, anello e bus<br />

Gerarchie di protocolli<br />

Progettazione degli strati<br />

Servizi orientati alla connessione e senza connessione<br />

Relazione fra protocolli e servizi<br />

Modello ISO/OSI e TCP/IP<br />

Il modello di riferimento OSI<br />

Il modello di riferimento TCP/IP<br />

Confronto e valutazione dei due modelli<br />

DNS: spazio dei nomi e server dei nomi, struttura di un messaggio<br />

DNS.<br />

La posta elettronica, protocollo STMP, protocollo POP3, estensione<br />

MIME, protocollo IMAP<br />

World Wide Web<br />

Protocolli FTP, TELNET, DHCP, HTTP, linguaggio HTML, CSS, il<br />

Proxy, il catching,<br />

Sicurezza delle reti<br />

Il firewall, NAT, PAT<br />

Principi di crittografia, i cifrari, algoritmi a chiave simmetrica e a<br />

chiave pubblica, firme digitali<br />

VPN<br />

Esercitazioni in laboratorio su tutti i protocolli presentati.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!