01.11.2012 Views

ISISS “Carlo Anti” 5AII

ISISS “Carlo Anti” 5AII

ISISS “Carlo Anti” 5AII

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• La catena di<br />

acquisizione, elaborazione<br />

attuazione<br />

• Ore 15<br />

• Principi di<br />

telecomunicazioni<br />

• Ore 24<br />

• I mezzi trasmissivi<br />

• Ore 4<br />

• Dispositivi<br />

programmabili<br />

• Ore 10<br />

•<br />

• Laboratorio<br />

• Ore 20<br />

Schema a blocchi in varie configurazioni e relative funzioni.<br />

L’adattamento del segnale: filtraggio, shifting & scaling con<br />

operazionali.<br />

Il campionamento: Th. Di Shannon, aliasing, circuito di S&H<br />

L conversione AD (ADC a compratori in parallelo) e DA (DAC a<br />

resistori pesati).<br />

Rumore di quantizzazione.<br />

L’elaborazione tramite PIC:Progetto di acquisizione, e<br />

visualizzazione di una temperatura con LM35 pic 16F876<br />

(programmazione in C)<br />

Il teorema e la trasformata di Fourier. Esercizi significativi sul Th.<br />

Di Fourier.<br />

Misure in decibel. Teorema del campionamento. Modulazioni<br />

PCM. Multiplazione TDM-PCM e cenni alla FDM. Le<br />

modulazioni analogiche (ampiezza(DSB-FC, DSB-SC, SSB,<br />

VSB), frequenza, fase) , struttura e principali cenni di<br />

funzionamento degli apparata di modulazione demodulazione (es.<br />

mod. bilanciato, , rivelatore di inviluppo, modulatore FM a mod.<br />

diretta, PLL, ricevitore supereterodina). Trasmissioni digitali su<br />

canale passa-basso(NRZ, RZ, Manchester, AMI e cod. linea su<br />

fibra ottica). Trasmissione su canale passa-banda (ASK e OOK, n-<br />

PSK, QAM, cenni TCM, cenni FSK). Teoria dell’informazione)<br />

Le fibre ottiche<br />

Cenni alle antenne<br />

Il microcontrollore PIC 16F876. Struttura e programmazione.<br />

Prove sperimentali attraverso test-kit.<br />

Circuiti lineari e non lineari ad operazionale<br />

Il PIC 16F876 ed esempi di programmazione in C<br />

Cablaggio di un cavo ethernet diritto e incrociato per reti LAN,<br />

costruzione di una LAN a stella con HUB/SWITCH,<br />

configurazione di indirizzi degli HOST, condivisione di risorse.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!