30.07.2014 Views

Aprile 2010 - Centro Studi Sanguis Christi

Aprile 2010 - Centro Studi Sanguis Christi

Aprile 2010 - Centro Studi Sanguis Christi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel Segno del Sangue<br />

103<br />

Spiritualità<br />

Il perdono di Dio<br />

nel perdono dell’uomo<br />

di Enisio Di Tullio<br />

Il cristiano che voglia essere<br />

veramente tale, si mette<br />

giorno dopo giorno alla<br />

sequela di Gesù Cristo, per fare<br />

come lui: amare Dio e i fratelli<br />

in umiltà e nell’esercizio continuo<br />

della carità. E per meglio<br />

corrispondere all’invito di Ge -<br />

sù, il cristiano anela ad essere<br />

pienamente in lui, a vivere nella<br />

sua grazia, sospinto dalla forza<br />

dello Spirito Santo che guida e<br />

opera perché l’anima viva<br />

costantemente in comunione<br />

con Cristo. Ecco, allora, il suo<br />

vivo desiderio di unirsi intimamente<br />

e profondamente a Gesù<br />

Cristo attraverso il sacramento<br />

dell’Eucaristia, cioè mangiando<br />

il suo Corpo e bevendo il suo<br />

San gue, per essere partecipe del<br />

suo sacrificio di redenzione e ri -<br />

cevere la grazia di essere già<br />

unito alla sua vita divina: In ve -<br />

rità, in verità vi dico: se non<br />

man giate la carne del Figlio<br />

dell’uomo e non bevete il suo<br />

sangue, non avrete in voi la vita<br />

(Gv 6, 53).<br />

Questo desiderio di partecipare<br />

alla vita divina è la risposta<br />

più bella che il cuore del cristiano<br />

possa dare all’invito del<br />

Signore di essere sempre con<br />

lui, specialmente nella celebrazione<br />

eucaristica. Poiché però<br />

questa comunione è santa,<br />

implica che il cristiano sia<br />

cosciente che Dio ci dà questo<br />

dono per essere in perfetta sintonia<br />

con lui, che è tre volte santo.<br />

Occorre seriamente verificare<br />

se abbiamo conservato la grazia<br />

battesimale o se, invece, il<br />

peccato ci ha allontanato dall’amicizia<br />

di Dio. Occorre, insomma,<br />

effettuare la conversione<br />

del cuore: ripudiare ogni nostra<br />

cattiva condotta per reimmetterci<br />

nel cammino di ritorno all’amore<br />

di Dio, fiduciosi che lui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!